Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Homegym
> Costruisci la tua attrezzatura
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Costruisci la tua attrezzatura Progetti, schemi tecnici, materiali. Tutto su come costruire la propria attrezzatura

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Costruisci la tua attrezzatura

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-06-2011, 12:21 AM

Costruzione di una pedana per weightlifting


Domanda
E se invece del feltro ( moquette) interno , uso delle mattonelle in gomma di spessore 25/30 mm ottengo lo stesso effetto ?
La userei soltanto per lo stacco , quindi parecchi chili da poca distanza .





Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 24-06-2011, 08:03 AM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Domanda
E se invece del feltro ( moquette) interno , uso delle mattonelle in gomma di spessore 25/30 mm ottengo lo stesso effetto ?
La userei soltanto per lo stacco , quindi parecchi chili da poca distanza.
La funzione della moquette è solo quella di smorzare le vibrazione ed il rumore, ma non come antiurto, recentemente l'ho eliminata usando anch'io solo le mattonelle in poligomma che hai postato (le mie sono spesse 40 mm) e vanno benissimo (a maggior ragione per lo stacco).
L'unico dubbio è se con le piastre in acciaio/ghisa, magari sottili, a forza di urti non le danneggi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 24-06-2011, 08:48 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
La funzione della moquette è solo quella di smorzare le vibrazione ed il rumore, ma non come antiurto, recentemente l'ho eliminata usando anch'io solo le mattonelle in poligomma che hai postato (le mie sono spesse 40 mm) e vanno benissimo (a maggior ragione per lo stacco).
L'unico dubbio è se con le piastre in acciaio/ghisa, magari sottili, a forza di urti non le danneggi.
A ripensarci però temo che per lo stacco con piastre non bumpers non siano l'ideale perchè oltre a rischiare di romperle potrebbero dare un rimbalzo pericoloso con i carichi maggiori che vengono usati .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-06-2011, 09:01 AM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
A ripensarci però temo che per lo stacco con piastre non bumpers non siano l'ideale perchè oltre a rischiare di romperle potrebbero dare un rimbalzo pericoloso con i carichi maggiori che vengono usati .
Grazie dei preziosi suggerimenti
Adesso devo farmi un giro per vedere se reperisco il materiale senza ricorrere a spedizioni .
la pedana sarebbe piccola 2.5*1.5 mt( multistrato) , con la parte centrale di circa 120/125 cm( altro multistrato) , ai lati le mattonelle in gomma 100*50 cm , il tutto in una cornice di metallo ( angolare ) , teoricamente dovrebbe reggere e anche tanto , certo è da considerare anche "l'effetto maglio" dei dischi metallici poco spessi , diverse tavole di legno , le ho spaccate a metà
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 06-07-2011, 07:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
Domanda
E se invece del feltro ( moquette) interno , uso delle mattonelle in gomma di spessore 25/30 mm ottengo lo stesso effetto ?
La userei soltanto per lo stacco , quindi parecchi chili da poca distanza .



Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
La funzione della moquette è solo quella di smorzare le vibrazione ed il rumore, ma non come antiurto, recentemente l'ho eliminata usando anch'io solo le mattonelle in poligomma che hai postato (le mie sono spesse 40 mm) e vanno benissimo (a maggior ragione per lo stacco).
L'unico dubbio è se con le piastre in acciaio/ghisa, magari sottili, a forza di urti non le danneggi.
Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
A ripensarci però temo che per lo stacco con piastre non bumpers non siano l'ideale perchè oltre a rischiare di romperle potrebbero dare un rimbalzo pericoloso con i carichi maggiori che vengono usati .
Piccolo aggiornamento , ho recuperato le mattonelle in gomma 4 pezzi da 500*500*40 alla modica cifra di 30€
ecco le immagini :





adesso vorrei costruirci attorno la pedana ed avevo pensato a questo:
a) base di truciolato da 18mm 220/230*120/130
b) rialzo di truciolato da 18 e nel mezzo l'incavo per mettere le due mattonelle di gomma
c) base di multistrato da 21mm ( magari rivestita di moquette )

nel mezzo del truciolato multistrato moquette da battaglia

fissare tutto con viti autofilettanti ed ai bordi angolari di metallo da 3cm*3cm

domani proverò a postare degli schizzi dei vari "strati" .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 06-07-2011, 11:58 PM


uno schizzo preliminare della pedana



legenda :

nero = base pedana , multistrato da 18mm 230*122 cm

giallo = strato intermedio multistrato da18 mm
rettangolo centrale 116*122 cm
rettangoli laterali esterni 122*7 cm *2
rettangoli centrali 50*11 cm *4

giallo = parte finale multistrato da21 mm
rettangolo centrale 116*122 cm
rettangoli laterali esterni 122*7 cm *2
rettangoli centrali 50*11 cm *4

rosso mattone = mattonelle di gomma 500*500*40 mm *4 ( due per lato)


Il tutto rinchiuso in angolari di metallo 3*3 cm ( sopra e sotto ) e fissato con delle viti per legno autofilettanti , sperando sia di facile comprensione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 07-07-2011, 08:21 AM


Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
uno schizzo preliminare della pedana
E' un progetto magnifico
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
novellino novellino Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 14-08-2011, 08:44 PM


Mi autoquto per aggiornare il progetto della pedana , in rosso le modifiche .
Quote:
Originariamente inviato da novellino Visualizza Messaggio
uno schizzo preliminare della pedana


legenda :
nero = base pedana , Truciolato da 20mm 230*110 cm

giallo = strato intermedio truciolato da 20 mm
rettangolo centrale 110*120 cm
rettangoli laterali esterni 110*5 cm *2 pezzi
rettangoli centrali 50*5 cm *4 pezzi


giallo = parte finale truciolato da 20 mm
rettangolo centrale 110*120 cm
rettangoli laterali esterni 100*5 cm *2 pezzi
rettangoli centrali 55*5 cm * 4 pezzi

rosso mattone = mattonelle di gomma 500*500*40 mm *4 ( due per lato)

Inoltre, sotto le mattonelle ho inserito due strisce di feltro spesse 10 mm 50*100 cm

Il tutto fissato con delle viti per legno autofilettanti( da 3.5 - 4,5 -5,5)
Qualche foto :





Ultima Modifica di novellino : 14-08-2011 08:47 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,528
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 14-08-2011, 09:41 PM


1) Nella foto centrale, sotto gli angoli perimetrali si vede un materiale verde che sembra un isolante, cos'è?
2)Il feltro dove l'hai trovato (hai una foto)?
3) Quest'ultimo l'hai messo solo sotto le mattonelle (e quindi sono rialzate rispetto a dove metti i piedi) o dapertutto?

Negli anni le mie mattonelle anti-shock hanno ceduto e ho dovuto mettere uno spessore (moquette) per far si che il centro del bilanciere si venga a trovare esattamente a 22,5 cm da terra quando è caricato con le piastre regolari. Sarebbe ora di sostituirle e mi piacerebbe costruirmi una nuova pedana più grande e con la parte lignea centrale fatta di un materiale più pregiato, antiscivolo e resistente negli anni (magari lavabile e che non temi l'umidità).
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0