![]() |
![]() |
|
Costruisci la tua attrezzatura Progetti, schemi tecnici, materiali. Tutto su come costruire la propria attrezzatura
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Costruisci la tua attrezzatura |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quale tipo di imbottitura per la panca?Ho portato una tavola ad imbottire per fare una panca più larga. Mi è stato chiesto che tipo di gomma piuma preferivo come materiale di gomma piuma. La scelta ricade fra la goma piuma a cellule aperte e quella a cellule chiuse. Ora a me francamente sembra sempre di aver visto quella a cellule aperte, ma quella a cellule chiuse sembra più compatta, anche se non vorrei che a lungo andare magari presenta dei difetti a me sconosciuti. Qualcuno ha esperienza in merito? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Ciao Spike , io ho appena fatto la mia di panca , imbottitura compresa , e volevo usare la gommapiuma a cellule chiuse , ma i costi sono spropositati ( o per meglio dire sei costretto a comprarne un foglio intero , e costa più di 30 € ) quindi ho ripiegato sulla tradizionale gommapiuma ( cellule aperte) , l'ho fatta tagliare a misura (140*45*2 cm ) e con la pistola sparapunti l'ho fissata allo schienale (130*30*2,5 cm) , è venuto un ottimo lavoro ; il sostegno è ottimo , ed ammortizza meglio di molte panche( anche di marche blasonate) che si possono trovare nelle palestre commerciali. Spero che il mio contributo possa tornarti utile . ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,517
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Qualche anno fa mi sono fatto tagliare una spugna a forma di cubo da una ditta, credo di Roma, che è specializzata in questo tipo di servizio (spese di spedizione incluse) e mi pareva anche piuttosto economico. Le forme sono a parallelepipedo (base, altezza, profondità) o cilindrica (diametro e altezza) e si possono scegliere diversi tipi di densità (peso al metro cubo). Se ritrovo il sito posso mettere il link? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() meglio senza link milo ![]() @novellino: grazie, ma supponendo che il prezzo non sia un problema quale è l'imbottitura migliore? Mi preoccupo soprattutto nel lungo termine |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Ora che leggo così penso che la panca della Powertec (che ho) usi la gommapiuma a celle chiuse, perché è veramente rigida e compatta. Ci saranno 4 cm di spessore ma se ti ci pianti di ginocchio non affondi oltre il centimetro scarso. Per me serve a ben poco...alla fine sulle panche da PL basta un buon supporto di legno un pò ricoperto, alle gare di sicuro non hanno la panca imbottita a celle chiuse! E va benissimo ugualmente mi pare.. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Confermo quanto detto da Yashiro e Novellino, anche la mia panca barbarian è a cellule chiuse, quindi bella compatta e rigida come imbottitura... Spike se hai la possibilità di scegliere io prenderei quella..... ![]() |
|
![]() |