![]() |
![]() |
|
Fighting World Il mondo delle arti marziali e degli sport da combattimento
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Fighting World |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Io sono tendenzialmente d'accordo. Ma voglio fare l'avvocato del diavolo: Un 50 enne non ha molte speranze contro un 25 enne ben preparato. Quindi o trova un 25 enne brocco, o pattuisce col 25 enne un contatto non troppo duro (proprio come nel film, per chi l'ha visto)... In entrambi i casi ne perde lo spettacolo..sarebbe una mezza farsa per evitare l'umiliazione di un ex grande, e il pubblico lo fiuterebbe a chilometri di distanza... Quanto ai marzialisti poi,il discorso è diverso: spesso si eccelle dopo i 40 in discipline che però non richiedono il contatto o contatto pieno, vedasi lotta e affini... Tralaltro leggevo proprio pochi giorni fa della morte del pugile Choi Yo-sam a seguito delle lesioni riportate nell'ultimo match: "(ANSA) - SEUL, 3 GEN - E' morto a una settimana dal fatale incontro disputato il giorno di Natale il pugile sudcoreano Choi Yo-sam, campione mondiale Wbo dei piuma. Lo hanno confermato le autorita' sanitarie precisando che la morte del pugile e' giunta dopo il distacco dal macchinario che lo teneva in vita. Choi era in coma dal giorno di Natale, in seguito all'emorragia cerebrale riportata dopo il match per i colpi alla testa ricevuti. Al termine dell'incontro, Choi, 33 anni, era stato dichiarato vincitore ai punti." ad indicare che coi pugni non si scherza, e che il pugilato non può essere considerato uno sport "sicuro",men che meno per chi è avanti congli anni... |
|
![]() |