![]() |
![]() |
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 58
Data registrazione: Dec 2009
Età: 33
|
![]() Paresi del gran dentatoCiao ragazzi,circa 2 mesi ,due mesi e mezzo fa mi sono reso conto,facendo squat che tenevo una spalla più bassa dell'altra ,poi recentemente anche a fare panca un braccio più basso dell'altro.Rimasto un pò sconvolto da ciò sono andato dal mio dottore esponendogli la situazione.Il suo consiglio è stato quello di andare a fare delle lastre per vedere se c'era una scoliosi.Risultato delle lastre, la scoliosi c'è ma non è particolarmente rilevante,allora sotto suo consiglio vado qualche giorno fa dal fisiatra,che mi fa togliere la maglietta e mettere le braccia contro il muro spingendo contro di esso.In questa posizione nota che c'è una scapola alata,la sua diagnosi è stata questa:,la scoliosi non è il problema ma la scapola in quanto c'è una paralisi del nervo del gran dentato di origine virale.Quando trovo il tempo mi ha consigliato di andare a fare delle sedute per imparare a fare degli esercizi per il gran dentato che dovrò fare a casa per 2-3 volte a sett. per poi tornare tra 3 mesi dal fisiatra.Leggendo in internet ho letto che il gran dentato viene allenato in tutti gli esercizi di distensione...ma allora teoricamente dovrei allenarlo già senza esercizi particolariogni volta che entro in palestra ,o ci sono esercizi che posso fare con i pesi mirati a questo,nel mio caso ,sfortunato muscolo???Grazie ![]() |
|
![]() |