Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#136)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 21-10-2009, 04:15 PM


PRANDELLI, Quando il maestro fa la differenza...

21.10.2009

Fonte: firenzeviola.it

Una differenza chiamata Cesare Prandelli. La Fiorentina che incanta l'Italia e l'Europa ha nel suo allenatore un punto di riferimento importante, decisivo, dentro e fuori dal campo. Nessun tecnico al momento, incide sulla squadra quanto il Mago di Orz.


Ogni anno, lui come la sua creatura, migliora, corregge i difetti e acquista in sicurezza. L'anno scorso, alle prese con una rosa molto ampia e con il primi approccio alla Champions League, anche il Pranda aveva sbandato. Inutile negarlo. Un anno dopo è tutta un'altra storia. Gruppo compatto, unità di intenti e soprattutto un gioco tornato a livelli di bellezza mai raggiunti nella passata stagione.


Questione di meccanismi, di lavoro sul campo, vero, ma la sensazione è che il segreto stia altrove. Il gruppo, eccola la forza della Viola. Niente più orticelli, niente attriti. Tutti uniti, come un'onda che non si fermerà, come canta la Fiesole. E tutto dopo un'estate che aveva portato più critiche e polemiche che altro.


E qua arriva il punto. La Fiorentina targata Prandelli si esalta nelle difficoltà. Ricordare l'anno del -15 è superfluo. Quest'anno tutti pensavano ad una Viola meno competitiva a causa della rosa corta e degli scarsi investimenti. Tutto il contrario, e non è un caso. Mastro Pranda lo ha sempre detto, preferisce avere meno calciatori a disposizione ma che siano tutti coinvolti nel progetto. Tutti sulla corda, sempre, tutti con la viola nel cuore. A Budapest quattro cambi rispetto a Torino, ma nessuno se ne è accorto. Questione di compattezza.


Ecco perchè questa squadra regala emozioni. I ragazzi in allenamento seguono il loro professore ed in campo si divertono a mettere in pratica gli insegnamenti. Divertimento, altra parola chiave. L'anno scorso mancava in questo gruppo. Schiacciato dalla aspettative e dai troppi malumori spesso si impantanava in giocate scolastiche e prevedibili. Ora no, ora nessuno ha paura di sbagliare e tutti giocano per tutti. Squadra. Una parola che sembra banale, ma che non lo è. Cesare Prandelli lo sa, e ne ha costruita una vera, con la sua maestria. Ancora una volta, nelle difficoltà, il Pranda ha fatto la differenza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#137)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 21-10-2009, 04:20 PM


Nuovo video goals Debreceni - Fiorentina



Liverpool -Lione


Ultima Modifica di Call : 21-10-2009 04:23 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#138)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 21-10-2009, 04:30 PM


Mercato: per il centrocampo Corvino punta Diego Rodriguez

21/10/2009

Il direttore sportivo della Fiorentina Pantaleo Corvino, in missione in Sudamerica alla ricerca di rinforzi per la rosa a disposizione di Cesare Prandelli, ha un doppio obiettivo: un centrale difensivo - da scegliersi fra diverse opzioni, con il nome di Munoz del Boca Juniors in calo ma non del tutto sfumato - ed un centrocampista.

Per quest'ultimo ruolo - indispensabile per rimpolpare una rosa costituita al momento dai soli Donadel, Cristiano Zanetti e Montolivo - Corvino sembra avere le idee precise, e all'inizio della prossima settimana sarà in Uruguay. Fra i nomi seguiti dall'uomo mercato di Vernole c'è il talentuoso classe '89 Diego Rodriguez, giocatore del Defensor Sporting Club, squadra campione l'anno scorso del campionato di clausura, che (curiosità) gioca con una divisa viola, proprio come la Fiorentina.

Fonte: calciomercato.com
Rispondi Citando
Vecchio
  (#139)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 22-10-2009, 06:53 AM


TUTTI I NOMI SUL TACCUINO SUDAMERICANO DI CORVINO

22.10.2009

Fonte: firenzeviola.it

Pelli pregiate. Anzi, pregiatissime. La nuova 'Via Della Seta' non passa dall'Oriente ma ha sede in Sudamerica. E non è un caso se il ds della Fiorentina, Pantaleo Corvino, parte spesso per quelle terre. In carriera, laggiù dove operano in tanti ma in pochi scoprono talenti veri e genuini, campioni acclamati esclusi, il dirigente pugliese di prospetti ne ha scoperti tanti. Negli anni di Fiorentina si è adoprato per rinfoltire il settore giovanile, piazzando però qua e là semi nelle trattative da portare avanti una volta che le pianticelle di suo gradimento fossero cresciute. Dopo i rumors e le chiacchiere delle ultime sessioni, questa invernale dovrebbe essere la volta buona: Corvino rientrerà dal Sudamerica con il colpo in canna. Uruguay, Argentina e, soprattutto, Brasile. Tre tappe, magari una scappata in Perù per scandagliare il terreno anche là in cerca nuovi talenti, un viaggio alla ricerca del nuovo viola che verrà. Nomi sul taccuino? Tanti, tantissimi. Pelli pregiate, per il 99%.

BRASILE

Sandro (Internacional) - L'erede di Melo potrebbe arrivare sempre dal Brasile. 6 milioni la valutazione che il club di Porto Alegre dà al mediano carioca, già nel giro della Nazionale di Dunga nonostante abbia soli vent'anni.

Miranda (San Paolo) - Centrale difensivo nel giro della nazionale, protagonista anche della Confederations Cup, è da tempo nel mirino della Fiorentina che però si è scontrata a più riprese con le esose richieste del club paulista. Corvino oltre agli 8-10 milioni non vorrebbe andare, il San Paolo ne chiede 15.

Neymar (Santos) - Definito in patria il 'nuovo Pelè', il diciassettenne del Santos costa già più di 25 milioni. Una cifra che dovrebbe far desistere la Fiorentina dal trattarlo, anche se pare sia uno dei pallini di Corvino.

Diego Tardelli (Atletico Mineiro) - Classe '85, attaccante, ha già militato in Europa ma con scarso successo al Betis ed al PSV. 31 reti in 35 presenze rilanciano però il giocatore, tanto che torna prepotentemente tra i candidati al Mondiale per una maglia nella nazionale di Dunga.

Ciro (Sport Recife) - Rilvelazione del Mondiale Under 20 in Egitto, l'attaccante dello Sport Recife è da tempo sui taccuini degli osservatori viola. Gli addetti ai lavori lo hanno dipinto come novello Romario, anche se con più fisico ed esplosività.

Alex Teixeira (Vasco) - Protagonista del Mondiale Under 20, classe '90, ha il contratto in scadenza nel 2013 e la sua valutazione si aggira, ad oggi, sui 9 milioni di euro. Esterno offensivo dal talento purissimo, molti club europei sono già sulle sue tracce.

Maylson (Gremio) - Centrocampista classe '89, milita nel Gremio dal 2005 ed è in prima squadra da due stagioni. Vincitore del Sudamericano Under-20 in estate, è un giocatore che abbina capacità tecniche ad ottimo senso della posizione, interdizione a riproposizione.

Giuliano (Internacional) - Diciannove anni, valutato tra i 5 ed i 6 milioni dal club di Porto Alegre, la stampa brasiliana lo ha recentemente accostato alla Fiorentina. Lo Zenit ed alcuni club inglesi sarebbero interessati al giocatore, centrocampista offensivo di grandi qualità tecniche.

ARGENTINA

Salvio (Lanus) - Astro nascente del calcio argentino, sulle sue tracce ci sono le big di mezza Europa. Classe '89, esterno sinistro, trequartista e seconda punta, è avvezzo al gol e agli assist, tanto da essersi guadagnato l'etichetta di "nuovo Lavezzi".

Munoz (Boca Juniors) - Classe '90, centrale difensivo, la valutazione del difensore argentino oscilla tra gli 8 ed i 10 milioni. Resta da capire quale sia la risposta definitiva del Boca Juniors, visto che gli ultimi rumors parlano di affare già chiuso.

URUGUAY

Diego Rodriguez (Defensor) - Centrocampista classe '89, uruguaiano, ha preso parte con la sua nazionale al Sudamericano Under-20, dove si è distinto tra i migliori giocatori. Nel suo tour, Corvino farà tappa anche in Uruguay per visionarlo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#140)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 23-10-2009, 06:43 PM


DURANTE A FV, Tutto sui nuovi nomi dal Brasile

23.10.2009

Fonte: firenzeviola.it

In questi giorni si fa un gran parlare della possibilità per il ds viola Pantaleo Corvino di dirottare le proprie attenzioni dal mercato argentino a quello brasiliano. Tra i nomi accostati alla Fiorentina molti sono noti, altri decisamente meno. Per analizzare le caratteristiche di alcuni di questi giocatori, e l'eventuale loro possibilità di approdare a Firenze, Firenzeviola.it ha contattato l'agente FIFA Sabatino Durante, uno dei massimi esperti di calcio sudamericano, che in questi giorni si trova in Cile dopo aver trascorso già alcune settimane in Brasile:
Durante, si dice che, dopo le difficoltà per l'ingaggio di Munoz, Pantaleo Corvino sia prossimo a recarsi in Brasile. Il primo nome che è stato fatto è quello di Neymar…
“Neymar è un ragazzino con grandi abilità calcistiche, ma in Italia non giocherebbe nemmeno in C1. Non stiamo ai giochetti dei brasiliani. Non gioca nel Santos, figuriamoci se giocherebbe nella Fiorentina. Ciò non toglie che in futuro diventi un grande giocatore, ma per esserne certi bisognerebbe essere degli oracoli, e sinceramente spendere l’enorme cifra attualmente richiesta sarebbe un grosso rischio. Corvino è uno che di calcio ne capisce, secondo me vi sta mettendo tutti fuori strada”

Tornando alla difesa, oggi si è parlato di Thiago Heleno…
“E’ un ottimo giocatore, dai grandi mezzi fisici. Ma non mi pare superiore a nessuno dei difensori che ha attualmente in rosa la Fiorentina. E in questo momento non vedo in generale in Brasile giocatori capaci di far fare un salto di qualità alla retroguardia viola”

Per il centrocampo invece si parla ad esempio di Maylson…
“E’ un buon giocatore ma non è un campione. Vedete, in brasile ci sono giocatori che possono andare in Europa e giocare titolari ma costano una fraccata di soldi. E poi ci sono giocatori che fanno notizia come Texeira e Kardec ma che non giocano titolari nei loro attuali club. Figuriamoci se potrebbero farlo da noi”. Un’eccezione? Forse Diego Tardelli: E’ un giocatore particolare, non fa, almeno all’apparenza, cose eccezionali sul camp,o ma è molto intelligente e sa gestire benissimo il pallone. E’ un centrocampista molto ‘europeo’. Però anche lui per meno di 15 milioni di euro non penso lo si possa portar via e non so se la Fiorentina sia disposta in questo momento a investire una cifra del genere”
Rispondi Citando
Vecchio
  (#141)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 26-10-2009, 04:40 PM


9° GIORNATA SERIE A:

FIORENTINA 0 - NAPOLI 1

Rispondi Citando
Vecchio
  (#142)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 29-10-2009, 12:17 PM


SERIE A 10 GIORNATA:

GENOA 2 - FIORENTINA 1



il resoconto degli errori dell'arbitro (??) saccani (il minuscolo è di dovere)!!

GENOA-FIORENTINA 2-1 — Al 12’ p.t.: Vargas crede in un pallone che sta finendo sul fondo, riesce a toccarlo e a dirottarlo centralmente, si avventa Giardino sul quale interviene Amelia, il dubbio di rigore c’è. Sembrano non esserci dubbi, invece, un minuto dopo quando Montolivo dopo una conclusione respinta da Amelia cerca di intervenire nuovamente di testa ma viene spinto da Bocchetti: questo è rigore, non dato da Saccani. Indulgente una prima volta Saccani su Biava che frana su Gilardino, poi giallo inevitabile per un altro intervento duro su Mutu. A fine tempo ammonito Jovetic per simulazione: non viene sfiorato, inciampa.

La Gazzetta dello Sport
Rispondi Citando
Vecchio
  (#143)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 29-10-2009, 12:41 PM


Fiorentina Saccani, contatto ravvicinato

10:27 del 29 ottobre

Non è fortunato l'arbitro Saccani di Mantova nelle recenti direzioni di gara della Fiorentina. L'anno scorso la giacchetta nera lombarda arbitrò Juventus-Fiorentina della prima giornata di ritorno in serie A, e negò sullo 0-0 un rigore netto a Jovetic, e sull'1-0 bianconero una rete, annullata per inesistente fuorigioco a Gilardino. Da quel momento in poi nessuna nuova direzione di gara di Saccani con la Fiorentina, fino a ieri sera: una designazione che, per una partita tanto delicata, provocava scetticismo fin dalla vigilia. Sensazioni che hanno trovato conferma a Marassi visto i due rigori negati alla formazione viola nel primo tempo, per i contatti Gilardino-Amelia e Montolivo-Bocchetti, oltre al gol di Palladino in cui è difficile non considerare attiva la posizione di Crespo davanti a Frey.

Questi tre episodi hanno scatenato, fin dalla fine del primo tempo, la reazione di alcuni giocatori di Prandelli verso Saccani. In particolare il capitano Dario Dainelli ha discusso animatamente con l'arbitro mantovano anche nel suo stanzino nell'intervallo, con Frey che ha invece dialogato lungamente con Saccani al ritorno delle squadre in campo nel secondo tempo. Non si sono 'lasciati' bene la Fiorentina e Saccani visto che, al fischio finale, l'arbitro ha allontanato con ampi gesti (e qualche parola non gradita) i giocatori viola, quest'ultimi andati verso il fischietto di Mantova per salutarlo nel terzo tempo di fine partita.


Luca Cellini
Rispondi Citando
Vecchio
  (#144)
MOLLOTUTTO MOLLOTUTTO Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 42
Predefinito 29-10-2009, 01:10 PM


Manca ancora il grande salto ...per essere da primato.....col Napoli ci stava di perdere 1-0 , ma poi col Genoa devi rimediare ..anche se ieri è stata un pò sfortunata...ma chi si aspettava il salto di qualità è rimasto deluso , purtroppo , ma ha giocato bene ....la cosa strana è che quando sale in cattedra Montolivo , scendono Mutu , Jojo e Gilardino.......ieri Montolivo ha intrapreso una sassaiola contro Amelia......bellissimo il goal di Palladino..

.......non c'è niente da fare ..siamo in due per lo scudetto , noi e la Juve.... anche la Samp del calcio champagne ieri è stata annientata..

E gli sta bene , perchè và ad affrontare le squadre piu forti con l'arte del simulare....anche ieri sera qualche tuffetto di troppo lo hanno fatto.....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#145)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 58
Predefinito 29-10-2009, 07:22 PM


...vabbè, finchè c'è la salute...
importante è continuare a giocare bene, i risultati torneranno positivi
Rispondi Citando
Vecchio
  (#146)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 29-10-2009, 08:29 PM


Quote:
MOLLOTUTTO
Visualizza Messaggio
Manca ancora il grande salto ...per essere da primato.....col Napoli ci stava di perdere 1-0 , ma poi col Genoa devi rimediare ..anche se ieri è stata un pò sfortunata...ma chi si aspettava il salto di qualità è rimasto deluso , purtroppo , ma ha giocato bene ....la cosa strana è che quando sale in cattedra Montolivo , scendono Mutu , Jojo e Gilardino.......ieri Montolivo ha intrapreso una sassaiola contro Amelia......bellissimo il goal di Palladino..

.......non c'è niente da fare ..siamo in due per lo scudetto , noi e la Juve.... anche la Samp del calcio champagne ieri è stata annientata..

E gli sta bene , perchè và ad affrontare le squadre piu forti con l'arte del simulare....anche ieri sera qualche tuffetto di troppo lo hanno fatto.....
ma l'hai vista la partita di ieri? il grande genoa avrà giocato bene gli ultimi 10' del primo tempo, e i primi del secondo....poi s'è giocato a senso unico per i viola...

per quanto riguarda le grandi squadre...beh, si vede in europa la loro "grande" mentalità...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#147)
MOLLOTUTTO MOLLOTUTTO Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 42
Predefinito 29-10-2009, 09:02 PM


Si ma infatti non capisco cosa c'entra la tua allusione all'Europa..... Anche li si vede che ci manca il grande salto , dove è la novità..?? Sono passati sei anni dall'ultima semifinale che abbiamo giocato...alla Fiorentina ed alla Samp manca anche in Italia , al Genoa pure......ho visto mezza Fiorentima e mezza Juve ieri sera ....e pure gli ultimi stupendi 5 minuti del Napoli....(spettacolare il San Paolo stava per venire giu ).....si parlava tanto che Fiorentina e Samp potessero essere migliori della Juve....ieri si è visto chi è la piu forte....e non dimentichiamo Fiorentina-Napoli....

Quello che voglio dire è che molto probabilmente per lo scudo ci sono Inter e Juve...e basta.....chi crede (un pò anch'io ) nelle outsider dopo ieri sera ha dovuto fare un passo in dietro...la Samp voleva la prova di maturità.....la ha avuta.... Anche Jovetic quella simulazione....già non gli fischiano i rigori che ci sono....se poi si butta in quel modo....ho paura che gliela faranno pagare cara , come a Balotelli che dopo il rigore con la Roma non gliene fischiano piu...quest'anno 4 rigori netti su di lui.....sorvolati....

Ultima Modifica di MOLLOTUTTO : 29-10-2009 09:05 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#148)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 30-10-2009, 01:49 PM


ADV, Oggi arriva a Firenze, malumore per arbitraggi


30.10.2009

Fonte: leggo





Secondo il giornale Leggo è atteso per oggi l'arrivo in città di Andrea Della Valle. Il presidente "ombra" della Fiorentina incontrerà la squadra e cercherà di infondere nuova fiducia nei giocatori dopo gli ultimi sfortunati risultati. Il gioco, se si esclude forse la gara con il Napoli, c'è sempre stato e quindi in casa viola non c'è preoccupazione. Qualche malumore in più invece destano i continui errori arbitrali a scapito dei ragazzi di Prandelli. In società per ora si preferisce non accendere polemiche, ma non è escluso che nel blitz fiorentino Della Valle non decida anche di dettare la linea da seguire o di farsi sentire nelle sedi "opportune".
Rispondi Citando
Vecchio
  (#149)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 30-10-2009, 01:51 PM


Fiorentina: vertice di mercato per un centrocampista

30.10.2009

Fonte: LA NAZIONE




Oggi Corvino sarà avvistabile in Italia dopo il lungo e leggendario blitz in Sudamerica, leggendario perché quando il Corvo è in versione di segugio intercontinentale si suppone che setacci colonie di post adolescenti in grado di stupire il calcio, o ingrassare le casse sociali. Decine di nomi più o meno sconosciuti sono stati accostati ai viola, in realtà il viaggio di aggiornamento è servito soprattutto per chiudere il cerchio sul giovane difensore centrale Ezequiel Munoz (Boca Juniors), che la Fiorentina ha bloccato a una cifra vicina ai 6 milioni cercando in questo modo di assicurarsi la metà del giocatore per gennaio.
Il direttore sportivo torna e ritrova una squadra che in quattro partite ha messo da parte due punti in campionato, pochi davvero, a fronte anche di episodi sfortunati e arbitraggi sfavorevoli. Nell'altra pagina l'amministratore delegato viola chiarisce il punto di vista della società, che cerca di non lasciare il solco del fair play facendo valere le proprie ragioni. Parole comunque dure che sintetizzano uno stato d'animo condiviso dalla squadra, che ancora una volta - dopo lo choc a Torino dello scorso gennaio in Juventus-Fiorentina - si è trovata di fronte Saccani in giornata negativa. Corsi, ricorsi e punti persi. Oggi potrebbe arrivare in citta anche l'ex presidente Andrea Della Valle, che ha riconfermato l'impegno suo e della famiglia marchigiana nonostante il passo indietro formale all'interno dell'organigramma societario. E' possibile che lo stesso ADV ribadisca la posizione della società , irrobustendo la sensazione che la Fiorentina sarà osservatrice attentissima delle prossime decisioni arbitrali.

CLIMA non serenissimo in attesa del Catania, ma il compito di Corvino è quello di superare la contengenza e le lamentele
per programmare il mercato di gennaio. Ci sono quasi 15 milioni da investire e la tentazione - a parte Munoz - è quella di individuare un forte centrocampista. Per questo Corvino ha già fissato un incontro di mercato in società, con tutti gli osservatori convocati per fare il punto sulle relazioni consegnate le scorse settimane. In Europa sono stati seguiti in particolare i campionati portoghese, olandese, inglese e greco: la caccia al centrocampista è apertissima, ma l'investimento della società dipenderà anche dalla posizione in classifica della Fiorentina a gennaio. Da non sottovalutare - anzi da tenere ben presente - anche la posizione dei viola nel girone Champions: il verdetto ci sarà il 9 dicembre, giorno della partita esterna a Liverpool.

DA ALLORA la Fiorentina avrà ben chiara la propria condizione in attesa degli eventuali ottavi di finale ad eliminazione diretta in programma a febbraio. Insieme al nome di un avversario di prestigio arriverebbero altri soldi. Molti. Un motivo in più per investire mentre da Torino, fronte granata, rimbalza la voce dell'interesse viola per Paolo Zanetti, centrocampista, 27 anni, ex Vicenza, Empoli ed Ascoli. Se arrivasse sarebbe solo il quinto a centrocampo, non certo il rinforzo di qualità chiesto da Prandelli.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#150)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 30-10-2009, 02:00 PM


Marcolini del Chievo è strano che nessuno ci ha messo occhio!
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0