![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Attrezzature Howto |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() E quanto può tenere un tubo del genere caricato come bilancere Yashiro?! p.s.: logicamente non mi interessa sapere i kg precisi, ma capire se regge intorno ai 150kg o una tonnellata ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() allora ho parlato con uno che se ne intende di ste robe...mi ha detto che un tubo del genere tiene quanto voglio, poi ovvio mica devo farci squat e stacco, lo userei per le braccia, trapezi ecc! La prossima settimana vado dal fabbro a chiedere a quanto me lo fa... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() GHR (fonte rawtraining) Il materiale Ecco quello che serve e potete reperire da Brico a nn più di 40€ ![]()
Finito. Gli utensili per il lavoro consistono:
![]() Assemblaggio Prendi le due assi da 100 x 300 mm e quella grande da 800 x 575 mm. Armati di trapano, bit per avvitare e viti da 25 mm di lunghezza e fissa le due assi piccole ai bordi di quella maggiore. Come primo fissaggio mi sono limitato a 3 viti per lato. ![]() Ora prendi i due listelli più o meno lunghi 300 mm e con squadra e biro trova la linea mediana. Lungo questa linea, partendo da un estremo, segna i punti a 3,15 e 27 cm circa. Ripeti l'operazione sull'altro listello. Quindi monta la punta da 10 mm di Ø e pratica i fori nei punti trovati. Dopo di che mettili da parte. Ti serviranno tra poco. ![]() Prendi i 4 pezzi di legno da 300 x 300 mm e accoppiali. Traccia una linea più o meno 200 mm di altezza da un bordo ed utilizzala come guida per cacciarci dentro 3 viti sempre da 25 mm. Sul lato opposto ne ho avvitate 5. ![]() In questo modo ti sei costruito 2 pannelli da 30 mm di spessore. Bene ora fissali lateralmente alle sponde che avevi creato sull'asse maggiore. ![]() Ci sei? Fino a qua non è stato complesso. Bene ora devi fare un passo indietro e rimuovere le sponde. Questo perché devi praticare i fori da 10 mm per fissarci i listelli che avevi forato poco fa. Dato che il listello è relativamente poco spesso, risulterebbe complesso eseguire l'operazione con le sponde legate all'asse più grande. Quindi rimuovi le sponde e poggiaci sopra il listello pre-forato per esegui iure i fori da 10 mm. ![]() Ripeti le operazioni anche per l'altra sponda e poi connetti il tutto con i dadi, le rondelle e i bulloni. Ti consiglio di mettere una rondella in testa ed una in coda al bullone. ![]() Una volta assemblate, fissa nuovamente le sponde all’asse maggiore. Tanto i fori li hai già fatti ![]() Ora scatenati ed usa le viti per legare meglio possibile le varie parti. Fissa listello e pannelli da sopra, da sotto, lateralmente. Non lesinare sulle viti. Più è legato, più risulta sicuro e stabile. Tieniti da parte solo 4 viti da 50 mm per fissare l'ultimo listello in coda che servirà come punto d'appoggio posteriore per l'avampiede. Per il resto sparale tutte dentro, senza pietà. ![]() Ok, passiamo all'assemblaggio del blocca talloni. Prendi il tubo da ½ pollice e fissa una flangia alla sua estremità. Poi prendi l'imbottitura, tagliala ed infilala sul tubo, quindi avvita l'altra flangia alla seconda estremità del tubo. ![]() ![]() Bene, a seconda di quale posizione preferisci, cambia la scelta dell'altezza alla quale fissare il tubo sulle sponde per bloccarti i talloni. Qualsiasi decisione tu prenda, cerca di misurare per bene la distanza del tallone da suolo in modo tale da trovare l'altezza ideale della barra. Ammesso che si scelga di optare per la seconda posizione dei piedi, la maggior parte di voi troverà "comoda" una misura attorno ai 25 cm. Il mio consiglio è quello di posizionarvi sulla panca e di poggiarvi la barra sui talloni per segnare i punti dove praticare i fori sulle sponde. Usate i fori che già esistono sulle flange: sono 4 per lato. Prendete il trapano e praticate i fori con la punta da 10. Infine connettete il tutto con bulloni, rondelle e dadi. Usate le chiavi per ottenere un buon serraggio (ragazzi è legno, non esagerate a serrare). ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Fate uscire il Mastro Geppetto che è in voi ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Ecco un'ottima idea per costruirsi dei FARMER'S BAR e' incredibile cosa si può fare con dei tubi da idaulica, tenendo i prezzi davvero molto contenuti ![]() ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Hahahahahahahaaha ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Comprata la fat bar ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Quindi nn te la sei più costruita da solo!!!!! Nn volevi utilizzare un tubo innocente???? Posta una foto se puoi ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() infatti! ti pare che spenda 200 euro per un bilanciere di moda ![]() è un tubo vuoto con due fascette metalliche per bloccare i pesi... |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() facci vedere questa fatbar dai ![]() quanto l'hai pagata e quanto è lunga ?? è solo un tubo (se si dove lo hai preso) o hai dovuto andare dal fabbro ?? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() @killbill: no nn ci sono nomi speciali, sono semplicemente tubi da idraulica ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() gli idrauilici se possono non usano piu i tubi in ferro pero ci sono dei tubi di plastica dura molto utili e duttili (per il loro lavoro) se avete una home gym cmq tutte queste cose sono ok altrimenti diventano un po' scomode pensate a portare con voi in palestra una fat bar da 180 cm ![]() |
|
![]() |