Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 20-02-2010, 09:23 AM

religione


la verità è che: quando gesù doveva ancora iniziare a predicare gli ebrei avevano 600 leggi da osservare, venne cristo e lui disse: "No, Dio non vi chiede di ascoltare a 600 leggi, a Lui gliene bastano due: ama Dio e ama il tuo prossimo come te stesso!"

Mi pare che ci siamo dimenticate anche queste due, poi per quanto riguarda i dogmi della chiesa e il quant'altro non credo che la gente comune abbia grossi titoli per contestarli o per parlare di ipocrisia, anche perchè l'unica cosa che conosciamo della chiesa è quella che leggiamo a scuola, il resto è per "sentito dire". Quindi alla fine o sei cattolico, e osservi anche il fatto che il venerdì si mangia pesce, oppure eviti di sposarti in chiesa, di battezzare tuo figlio, di fargli la comunione e la cresima...e quant'altro!! Poi per il fatto che la chiesa impone certi modi di vivere, beh, la chiesa non impone un caxxo, semplicemente ti dice che il giorno X si fa così, quello Y si fa cosà...semplicemente consiglia, poi sta a noi ascoltarla, tant'è che cristo non ha obbligato nessuno a dargli ascolto...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 20-02-2010, 10:17 AM


Quote:
Call
Visualizza Messaggio
la verità è che: quando gesù doveva ancora iniziare a predicare gli ebrei avevano 600 leggi da osservare, venne cristo e lui disse: "No, Dio non vi chiede di ascoltare a 600 leggi, a Lui gliene bastano due: ama Dio e ama il tuo prossimo come te stesso!"ci manca porgi l'altra guancia

Mi pare che ci siamo dimenticate anche queste due, poi per quanto riguarda i dogmi della chiesa e il quant'altro non credo che la gente comune abbia grossi titoli per contestarli o per parlare di ipocrisia, anche perchè l'unica cosa che conosciamo della chiesa è quella che leggiamo a scuola, il resto è per "sentito dire". Quindi alla fine o sei cattolico, e osservi anche il fatto che il venerdì si mangia pesce, oppure eviti di sposarti in chiesa, di battezzare tuo figlio, di fargli la comunione e la cresima...e quant'altro!! Poi per il fatto che la chiesa impone certi modi di vivere, beh, la chiesa non impone un caxxo, semplicemente ti dice che il giorno X si fa così, quello Y si fa cosà...semplicemente consiglia, poi sta a noi ascoltarla, tant'è che cristo non ha obbligato nessuno a dargli ascolto...
.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Luca T Luca T Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 509
Data registrazione: Jul 2009
Età: 45
Predefinito 20-02-2010, 06:28 PM


Quote:
Call
Visualizza Messaggio
la verità è che: quando gesù doveva ancora iniziare a predicare gli ebrei avevano 600 leggi da osservare, venne cristo e lui disse: "No, Dio non vi chiede di ascoltare a 600 leggi, a Lui gliene bastano due: ama Dio e ama il tuo prossimo come te stesso!"

Mi pare che ci siamo dimenticate anche queste due, poi per quanto riguarda i dogmi della chiesa e il quant'altro non credo che la gente comune abbia grossi titoli per contestarli o per parlare di ipocrisia, anche perchè l'unica cosa che conosciamo della chiesa è quella che leggiamo a scuola, il resto è per "sentito dire". Quindi alla fine o sei cattolico, e osservi anche il fatto che il venerdì si mangia pesce, oppure eviti di sposarti in chiesa, di battezzare tuo figlio, di fargli la comunione e la cresima...e quant'altro!! Poi per il fatto che la chiesa impone certi modi di vivere, beh, la chiesa non impone un caxxo, semplicemente ti dice che il giorno X si fa così, quello Y si fa cosà...semplicemente consiglia, poi sta a noi ascoltarla, tant'è che cristo non ha obbligato nessuno a dargli ascolto...
Il mio discorso dell'ipocrisia è riferito alla coerenza delle scelte ed è legato al fatto che le religioni sono ovviamente poi state tutte organizzate in istituzioni e regolamentate dall'uomo;
e di conseguenza ogniuna ha determinate regole,
dico solo che se ne scegli una la prendi con tutte le sue regole (altrimenti sei credente ma stai al di fuori delle religioni "regolamentate"), altrimenti è come uno che vuole giocare a calcio ma senza il fuori gioco perche a lui quella regola non piace ed esempio chiaro:

- il re d'inghilterra cattolico che voleva lo scioglimento del matrimonio ma che non gli era stato concesso dal Papa, "me lo neghi?, ok e io mi faccio un'altra religione con le regole che mi piacciono di più" e ha creato la chiesa cristiana anglicana!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 20-02-2010, 09:22 PM


@ebbubba
lungi da me offendere nessuno, ma tu credi davvero a quelle cose??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
Predefinito 20-02-2010, 11:20 PM


Quote:
Gianlu.....
Visualizza Messaggio
@ebbubba
lungi da me offendere nessuno, ma tu credi davvero a quelle cose??
io non mi offendo, io ti banno per l'eternità dal forum per lesa maestà !










scherzo Gianlù

in effetti avrai notato che ho scritto sempre " secondo il canone Buddhista , secondo il buddhismo , secondo i sutta ecc ecc "
questo perchè il Buddha stesso in un famoso insegnamento, la predica ai kalama, diceva :

"Andate, Kalama. Non vi fidate di ciò che è stato acquisito per averlo sentito in modo ripetuto; né a causa della tradizione; né a causa della voce; né per il fatto che ciò si trova in una scrittura; né a causa di una supposizione; né a causa di un assioma; né a causa di un ragionamento speciale; né di un partito preso in favore di una nozione alla quale si è potuto riflettere; né a causa dell'apparente abilità di qualcun altro; né a causa della considerazione 'Il monaco è il nostro maestro'. O Kalama, quando sapete da voi stessi: 'Queste cose sono cattive; queste cose sono biasimevoli; queste cose sono condannate dai saggi; se le si intraprendono e se le si osservano, queste cose conducono al danno ed alla disgrazia', abbandonatele."
questo perchè il Buddhismo è un esperienza, quindi credi solo in ciò che puoi sperimentare te stesso.
Io non ho ricordi di vite precedenti, ne ti voglio tediare con spiegazioni troppo metafisiche su perchè ci credo o meno, ma non potrebbe essere così? non è anche questa una possibilità?
Lasciarsi altre possibilità e indagare è la libertà degli esseri umani.
Io ad esempio ci credo nella rinascita , ad esempio perchè esisteva un ebbubba piccolo, con un altro corpo, un altra mente,m che poi si è sviluppata, ecco che c'è un ebbubba grande, con una 'altra mentem frutto di quel corpo piccolo e di quella mente precedente; ora "secondo il buddhismo" ciò che rinasce è un continuum mentale, quindi se ebbubba ha avuto una mente quando era piccolo, se ora ne ha un altra, allora ne aveva una anche prima di nascere in questo corpo .
Ma anche se non fosse vero nulla, vuoi mettere la vita semplice e quieta che in linea di massima faccio come buddhista?
ma comunque nessuno ti obbliga a crederci, se pratichi anche senza crederci, secondo il buddhismo, arrivi al Risveglio lo stesso :
devi esperire dentro di te il Non Se, l'Impermanenza,e Dukkha... poi è fatta .
Un'altro esempio è la meditazione, quando leggi/ascolti insegnamenti sugli di stati di assorbimento meditativo magari sei li che dici si, certo , come no ; poi un bel giorno ne hai eseprienza e dici allora era vero!
Io seguo la tradizione Theravada , e anche se è la più antica conservatasi, forse è la più moderna come idea, poichè vedono tutto come incerto, quindi sono possibilisti su tutto.
Alcuni maestri ritengono ( il venerabile Buddhadasa ad esempio ) che in effetti RINASCIAMO ad ogni istante, poiche siamo nel fiumne del tempo, e la mia mente non è la stessa di 2 secondi fa come non lo è il mio corpo, infinite combinazioni chimiche si sono svolte nel frattempo, figurati un po prima .
In molte cose che ho scritto, faccio quindi riferimento a testi, e alcuni di altre tradizioni , ma mi do tutte le possibilità.
Non è detto che creda in tutto quindi, anche perchè mica ho esperito tutto, ma in molte cose si e nelle altre sono possibilista.
metta
ebbubba
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0