Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 15-03-2010, 01:28 PM

Perchè chi pratica BB nn allena la forza???


Si può costruire un buon fisico semplicemente facendo allenamenti di ipertrofia, con multi e sopratutto monoarticolari, perchè:

1- La "forza" è un'espressione a livello neuromuscolare (lo sforzo è sopratutto neurale) e coinvolge tendini e connessioni mente-muscolo.

2- Per migliorare la sessione dei muscoli conta stimolare il muscolo: non è imporante il peso, ma sentire che il muscolo target lavora, non ho mai visto nè sentito un bber che si preoccupa del peso in maniera eccessiva, bensì cerca di sentire che il muscolo lavora.

3- I multiarticolari non fanno la massa, non danno ipertrofia quanto i mono articolari.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 15-03-2010, 01:36 PM


Quote:
Call
Visualizza Messaggio
Si può costruire un buon fisico semplicemente facendo allenamenti di ipertrofia, con multi e sopratutto monoarticolari, perchè:

1- La "forza" è un'espressione a livello neuromuscolare (lo sforzo è sopratutto neurale) e coinvolge tendini e connessioni mente-muscolo.

2- Per migliorare la sessione dei muscoli conta stimolare il muscolo: non è imporante il peso, ma sentire che il muscolo target lavora, non ho mai visto nè sentito un bber che si preoccupa del peso in maniera eccessiva, bensì cerca di sentire che il muscolo lavora.

3- I multiarticolari non fanno la massa, non danno ipertrofia quanto i mono articolari.
Sei sicuro di tutte le tue affermazioni???
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
Predefinito 15-03-2010, 01:40 PM


lo sforzo che si fa in ogni allenamento non dipende dal carico reale ma dalla sforrzo reale; mi spego meglio: c'è gente che alzando la metà del peso di un altro è il doppio rispetto all'altro proprio perchè conta lo sforzo che si fa e non il peso che si alza...ci sono giorni ad esempio che uno puo' alzare pure meno carico ma lo sforzo reale sarà uguale è darà lo stesso l'imput ipertrofico uguale..

detto questo l'aumento del carico graduale è fondamentale
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
Predefinito 15-03-2010, 01:34 PM


Quote:
Shade
Visualizza Messaggio
No ragazzi, io nn mi riferivo solo ai Bb dell'olimpia, ma anche a cose meno serie, si può crescere cmq senza fare mai forza???? O meglio solo 2mesi all'anno???
Avrebbe senso un'allenamento del genere per un natural per ricevere risultati accettabili?????
Diciamo che questo e' un po il senso di tutto...

Ciao
avevo risposto bene al post allora!!! maledetto trokji
conosco diversa gente che fa 2 mesi di forza a settembre, poi allenamento con ripetizioni piu' alte per "l'ipertrofia"(che caz## significa poi mha!!!)fino a febbraio e poi definizione con allenamento per la qualità tipo superserie e roba simile.......morale della favola: non crescono mai!!!!tanti erano e tanti sono!!!!
la forza è fondamentale sopratutto per un natural...ma non necessariamente forza vuol dire allenarsi con riipetizione da 2...si puo' trovar un buon compromesso da seguire per anni...almeno io la pesno cosi...

Quote:
luxor
Visualizza Messaggio
Mettiamo che una persona punti + all'aspetto estetico che ai carichi, cosa bisognerebbe cambiare nell'allenamento?
Poi vorrei rinnovare anche la domanda di shade..........e' possibile crescere senza eseguire programmi di pura forza?
ps: scusa per il quote alberto, i 2 paragoni, mi servivano per confrontare 2 metodi diversi di allenamento
molta gente crede che piu' ti gonfi con l'allenamento piu' ti stai allenando bene...sentivo gente(parlo al passato perchè oramai le freddi pareti della mia cantina sono le mie uniche compagne di allenamento ) che si gasava quando si pompava in palestra con ripetizioni da 15 credendo che quel tipo dall'allenamento li facesse diventare super ipertrofici...ma mi sa che non avevano capito niente

Ultima Modifica di Alberto86 : 15-03-2010 01:42 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 15-03-2010, 01:41 PM


Quote:
Alberto86
Visualizza Messaggio
avevo risposto bene al post allora!!! maledetto trokji
conosco diversa gente che fa 2 mesi di forza a settembre, poi allenamento con ripetizioni piu' alte per "l'ipertrofia"(che caz## significa poi mha!!!)fino a febbraio e poi definizione con allenamento per la qualità tipo superserie e roba simile.......morale della favola: non crescono mai!!!!tanti erano e tanti sono!!!!
la forza è fondamentale sopratutto per un natural...ma non necessariamente forza vol dire allenarsi con riipetizione da 2...si puo' trovar un buon compromesso da seguire per anni...almeno io la pesno cosi...



molta gente crede che piu' ti gonfi con l'allenamento piu' ti stai allenando bene...sentivo gente(parlo al passato perchè oramai le freddi pareti della mia cantina sono le mie uniche compagne di allenamento ) che si gasava quando si pompava in palestra con ripetizioni da 15 credendo che quel tipo dall'allenamento li facesse diventare super ipertrofici...ma mi sa che non avevano capito niente
scusa, eh...

ma mica se su 200 bber natural migliorano solo 2 allenandosi con un range da 6-12 reps vuol dire che l'allenamento è sbagliato...

quante volte c'entra la genetica in questo sport? quante volte si usa quest'ultima come scusa perchè non ci si sa alimentare/allenare secondo il proprio fisico?

se sono nate più tipologie di allenamento convaidate anche a livello scientifico (più o meno) è perchè la diversità ci fa da padrona...io ad esempio, mi trovo benissimo a basse reps e alto volume, ma ogni tot di tempo ho bisogno di cambiare range di reps, anche perchè una volta raggiunto l'adattamento (e sono piuttosto veloce) finisce che non miglioro più...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 14-03-2010, 09:54 PM


bisognerebbe anche spiegare cosa si intende per allenare la froza pero'...non è cosi' scontato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 15-03-2010, 01:30 AM


perchè con il doping cambia tutto.. il dire che si cresce anche guardandosi allo specchio è un'eccesso, però ovviamente il tutto è più facilitato.

il tipo di sostanze che introducono inoltre credo che renda anche più facile l'avverarsi di infortuni muscolari, che li terrebbero fermi per molto tempo.

ovvio che nn dovrebbero fare allenamenti da bb puro, ma fare un allenamento misto, olistico, come diceva armando, oppure dedicare a questa componente dei mesocicli, aiuta di molto il bber naturale ed intelligente.

questo non vuol dire che si debba smettere di fare superset, serie a scalare e company, metodi da sempre utilissimi per l'ipertrofia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 15-03-2010, 02:50 AM


pero da come si allenano i pro e i risultati che riescono a raggiungere penso che attualmente questa sia la strada migliore per avere quelle masse
i loro allenamenti sono molto particolari, con movimenti parziali, superserie giganti, pre stancaggio ecc
la chimica sicuramente aiuta per l'ipertrofia, stiamo parlando di gente che prende gh e insulina e altri anabolizzanti a dosi da cavallo
in un natural è tutto ridimensionato
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 15-03-2010, 01:42 PM


scusa call, allora dovremo fare solo curl, french press e pectoral machine per un'upper body da urlo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 15-03-2010, 01:52 PM


Quote:
gian90
Visualizza Messaggio
scusa call, allora dovremo fare solo curl, french press e pectoral machine per un'upper body da urlo?
non ho mai detto che dobbiamo, ma si può...ma stimolare e isolare un particolare muscolo per dargli una forma, usi la panca?

ma nella panca il 50% del carico non lo usa il petto, il 30% i tricipiti e il 20% le spalle? oppure per coinvolgere maggiormente il petto non usi le croci?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
Predefinito 15-03-2010, 01:56 PM


Quote:
Call
Visualizza Messaggio
non ho mai detto che dobbiamo, ma si può...ma stimolare e isolare un particolare muscolo per dargli una forma, usi la panca?

ma nella panca il 50% del carico non lo usa il petto, il 30% i tricipiti e il 20% le spalle? oppure per coinvolgere maggiormente il petto non usi le croci?
ma scusa questo lo dici tu in relazione come ti alleni con la panca.....io come ritorno a dire sono per il compromesso anche sugli esercizi...sulla panca a mio avviso ci vuole sempre il classico movimento di isolazione non come lo fate voi con i gomiti in avanti..cosi come lo fate voi certo che lavorano i tricipiti e i pettorlai neanche al 50%!!!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Gael Gael Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 446
Data registrazione: Nov 2009
Predefinito 15-03-2010, 02:13 PM


Quote:
Call
Visualizza Messaggio
non ho mai detto che dobbiamo, ma si può...ma stimolare e isolare un particolare muscolo per dargli una forma, usi la panca?

ma nella panca il 50% del carico non lo usa il petto, il 30% i tricipiti e il 20% le spalle? oppure per coinvolgere maggiormente il petto non usi le croci?
c'è poco da dire, questa è biomeccanica
e call ha perfettamente ragione
purtroppo è così

il top per un bodybuilder è la panca manubri
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 15-03-2010, 02:00 PM


BOh io non sono d'accordo con quello che dite. E' vero che ognuno è unico.. quindi c'è chi cresce di più chi meno.. chi magari è più predisposto ad alcune cose e chi ad altre. Ma la fisiologia è la stessa.. spesso tra animali diversi, figuriamoci all'interno di una stessa specie. Se non fosse così non sarebbe possibile curare le malattie con i farmaci o fare qualunque tipo di cura medica. La via per la crescita muscolare è la stessa per tutti.. che poi alcuni abbiano risultati x ed altri y è un altro discorso, o magari uno si fa male e deve star fermo o rivedere alcune cose.Allo stesso modo uno può aggirare con la chimica (parliamo di bodybuilding ma non ditemi che i powerlifters di competizioni che non prevedono controlli siano natural) alcune cose che magari per alcuni motivi non può fare o non sarebbe in grado di fare senza una preparazione specifica che nessuno fa (vedi la debolezza dei bodybuilders).
La via però è sempre la stessa cioè carichi grossi e basse ripetizioni per richiamare le cellule satellite ed incremento locale di igf1, pompaggio per accumulo cataboliti ed aumento delle riserve energetiche a livello muscolare. Il primo fattore però pare sia quello principale nella crescita . C'è poi da considerare anche altre cose ovvero l'attivazione per esempio dell'mTor, che è attivata soprattutto da stimoli ripetuti (in linea di massima + serie e ripetizioni fai e più cresci), l'"allungamento" al quale sono sottoposti i muscoli sopratutto in eccentrica con ampio range di movimento, le risposte ormonali (che possono essere magari di una certa importanza per un natural.. non mi sorprenderei nel vedere che buona parte dell'efficacia degli esercizi multiarticolari con grossi carichi è dovuta all'incremento temporaneo maggiore di testosterone rispetto ad altri esercizi) e certamente molte altre cose meno importanti. Non si può dire però che la forza è una cosa nervosa e la massa fisiologica.. non è così. Il sistema nervoso e muscolare sono fortemente connessi tra loro..ed in linea di massima è vero che muscolo più grosso = più forza. Queste son cose fisiologiche che sono valide per tutti non solo per l'uomo ma sicuramente per molti animali e da queste non si scappa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
Predefinito 15-03-2010, 02:06 PM


trokji non credo di aver detto cose in contrasto con la tua tesi.....ripeto io sono per il compromesso...la forza esplosiva(ripetizione perticolarmente basse da 2/3 con carichi elevati) solo in cicli per dare un ulteriore imput all'allenamento...per il resto il mio allenamento è (se cosi si puo' dire) costante...sono altri i parametri che cambio nella partita tra cui il principale il carico che comunque cambio in automatico man mano che la forza aumenta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 15-03-2010, 02:17 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
BOh io non sono d'accordo con quello che dite. E' vero che ognuno è unico.. quindi c'è chi cresce di più chi meno.. chi magari è più predisposto ad alcune cose e chi ad altre. Ma la fisiologia è la stessa.. spesso tra animali diversi, figuriamoci all'interno di una stessa specie. Se non fosse così non sarebbe possibile curare le malattie con i farmaci o fare qualunque tipo di cura medica. La via per la crescita muscolare è la stessa per tutti.. che poi alcuni abbiano risultati x ed altri y è un altro discorso, o magari uno si fa male e deve star fermo o rivedere alcune cose.Allo stesso modo uno può aggirare con la chimica (parliamo di bodybuilding ma non ditemi che i powerlifters di competizioni che non prevedono controlli siano natural) alcune cose che magari per alcuni motivi non può fare o non sarebbe in grado di fare senza una preparazione specifica che nessuno fa (vedi la debolezza dei bodybuilders).
La via però è sempre la stessa cioè carichi grossi e basse ripetizioni per richiamare le cellule satellite ed incremento locale di igf1, pompaggio per accumulo cataboliti ed aumento delle riserve energetiche a livello muscolare. Il primo fattore però pare sia quello principale nella crescita . C'è poi da considerare anche altre cose ovvero l'attivazione per esempio dell'mTor, che è attivata soprattutto da stimoli ripetuti (in linea di massima + serie e ripetizioni fai e più cresci), l'"allungamento" al quale sono sottoposti i muscoli sopratutto in eccentrica con ampio range di movimento, le risposte ormonali (che possono essere magari di una certa importanza per un natural.. non mi sorprenderei nel vedere che buona parte dell'efficacia degli esercizi multiarticolari con grossi carichi è dovuta all'incremento temporaneo maggiore di testosterone rispetto ad altri esercizi) e certamente molte altre cose meno importanti. Non si può dire però che la forza è una cosa nervosa e la massa fisiologica.. non è così. Il sistema nervoso e muscolare sono fortemente connessi tra loro..ed in linea di massima è vero che muscolo più grosso = più forza. Queste son cose fisiologiche che sono valide per tutti non solo per l'uomo ma sicuramente per molti animali e da queste non si scappa
come non quotarti, è l'approccio generale che preferisco.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0