![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Perchè chi pratica BB nn allena la forza???call secondo te è meglio allenarsi in monofrequenza o in multifrequenza? anzi formulando meglio, quale dei due metodi è piu' allenante? io sono d'accordo in tutto con trokj |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]()
Ma in conclusione multi e mono, secondo me, non discriminano il fatto che fai forza o massa, è tutto un insieme di elementi che ti porta in una strada o in un'altra...
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma qui sembra che la gente non colga che cmq un allenamento va periodizzato che i pesi alti non sempre verranno abbandonati (anzi saranno parte dell'allenamento) che se uno non fa la panca con il bilanciere la fara con i manubri il peso è una componente fondamentale in un natural per sviluppare l'ipertrofia ma solo il peso non basta ripeto che basterebbe essere seguiti da un personal trainer serio uno che ti squadra fin dall'inizio che individua subito i tuoi punti forti e carenti le gambe ti crescono anche senza squat non è cosi fondamentale se uno vuole avere gambe muscolose, basta fare la pressa crescono ugualmente la forza nello squat è lo stimolo che da al corpo molte schede nell'allenamento delle gambe hanno squat, pressa, leg ext e leg curl tutto insieme i monoarticolari servono per lavorare i muscoli target ci sono anche tecniche di allenamento dove si va a lavorare una ingola area magari usando un certo tipo di presa o facendo delle parziali in ottica bber si usano |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() io personalmente cerco di dire qualcosa di NUOVO.. non dare per buono tutto quello che credi di sapere fare TUTTO al massimo nell'allenamento non è possibile. PERCHè inevitabilmetne qualcosa tende a limitare qualcos'altro. fino ad ora nel BB si è dato molto (troppo)spazio a degli aspetti ch vanno a limitarne altri che si sta scoprendo ORA essere molto più importanti. quindi la periodizzazine, cosi come è sempre stata interpretata, io la boccio categoricamente per un NON agonista faccio sempre la distinzione perchè il doping come bensapete cambia molte carte in tavola, senza contare il grado di specializzazione e il livello di riferimento |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() a me piace il tuo modo di allenarsi gianlu solo che qui è sempre su un' unica via per farti capire mi trovo molto in linea con i metodi di allenamento di curro e dello split muscolare mi piacciono i discorsi che fa e lo studio che c'e' dietro lui poi l'esperienza se l'è fatta sul campo con persone diverse quindi valutando i vari metodi di allenamento e le varie tecniche anche armando conoscerà dei modi di allenamento lontani dai classici eppure molto efficaci, soprattutto quando sono legati alle varie discipline sportive c'è anche tutto uno studio dietro all'allenamento usando le pedane vibranti fatte da bosco (e questo mi ha sempre affascinato e incuriosito) |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() a cosa centra come mi alleno io? io mica dico di allenarsi come faccio io? io faccio PL mica BB.... io cerco solo di fare capire certi concetti |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() il discorso è lungo e complesso, non certo un forum è l'ambiente giusto.... però ti dico cosa credo siano i fattori principali per far ipertrofizzare un natural poco,normo, o molto dotato che sia: 1-reclutamento unita motorie nei murtiarticolari (quindi tecnica di esecuzione) 2-frequenza allnante dei multiarticolari alta o altissima(soprattutto per i normo o poco dotati) 3-volume di lavoro mediamente sempre alto, fatto con pesi giusti e basse ripetizioni. e mai a cedimento perchè verrebbe meno il punto 1 4-lavori complementari leggeri ad alte ripetizioni (10), massimo ROM. fatti con molto buffer. allontanarsi da questi punti crea stress sistemico che è limitante.... senza allontanarsi da questi punti ci sono molti modi di allenarsi ma la logica rimane |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() scusa gianlu' se ho capito bene tu dici nel punto 3 che un buon allenameno è alto volume(inteso come elevato numero di esercizi e serie) bassa intensità(cioè peso elevato con basse ripetizioni) senza cedimento(cioè serie non portate oltre esaurimento muscolare)? ho capito bene? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() mi pare si sia fatta un po' di confusione! penso che nessuno abbia detto che i monoarticolari non servano! |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |