Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 28-03-2011, 03:14 PM

[Official Thread] Video Games


Quote:
gianni1879
Visualizza Messaggio
Guarda che io le recensioni le faccio non per il sito che conosci tu ovviamente. La 580 rispetto alla 480 hanno migliorato i consumi anche senza i sensori di monitoraggio del consumo istantaneo. Ad es. la DirectCUII non è dotata di questi sensori, ed i consumi sono un pò ridotti rispetto alla 480, ma con notevole potenza elaborativa. Ci sono stati dei miglioramenti del silicio della gpu, un migliore sezione alimentazione ad alta eff. ed altre ingegnerizzazione varie. In ultimo anche un migliore sistema di dissipazione, che ora usa le camere di vapore. Inoltre il chip scalda di meno, tralascio il resto.

La 590 è stata pensata inizialmente come vga che doveva battere la 6990 che già amd aveva in cantiere da tempo. Con il debutto ufficiale e le prestazioni, nvidia ha spinto ancora un pò le frequenze, risultanti adesso al limite di frittura. I VRm infatti sono quasi al limite e si bruciano facilmente, ovvio magari ci saranno versioni custom con VRM adeguati. Inoltre si vede che è una vga uscita un pò troppo in fretta, e già successo con altre vga in passato. Ricordati poi che da un pò che nvidia non tira fuori una dual gpu, e questo diciamo pesa a livello di immagine.

Ci sono varie custom con dissipatori di ottima fattura come le directcu, le windforce o altre. La corsa dei dissi aftermark un pò sta calando. Anche le reference attuali montano dissipatori decenti. Le 580 per dire, tanto per rimanere in tema, vanno benone e non sono rumorosissime, stesso discorso per il dissi montato per la 6950 adeguato, ma sottodimensionato per la 6970 il quale risulta eccessivamente rumoroso per i miei gusti.

Certo con il liquido risolvi spesso molti problemi, ed io sono quasi 10anni che ho sempre impianti a liquido a casa.

Gli alimentatori ci sono adeguati oggi ci sono psu anche da 2kw, fidati con il mio da 1500w ci ho tirato un quadSLI di 580 con la rampage extreme. Oppure molto semplicemente si può dedicare un ali alle sole vga ed uno al resto del sistema. Però vabbè questo è un altro discorso, se ci vuoi sfondare un pò di LN2. Fermi come anche del resto cayman non consumano poco, questo "grazie" anche ai problemi di tsmc di taiwan che ha avuto ancora problemi con i 40nm e che siamo ben lontani dai 28nm.

Poi vabbè ci sono come dici te utenti che comprerebbero vga da 1Kw cad. tanto per dimostrare il solito discorso.
Non è la stessa cosa, le 6990 e soprattutto le 590 richiedono amperaggi notevoli, ben oltre le altre schede su una sola linea. Non a caso si stanno diffondendo alimentatori single rail, ma per una config con 2 di queste schede tirata seriamente anche con alim di fascia alta siamo al limite. Mi risulta che siano da 2 kw solo per server per adesso gli ali. Certo gli overclockers da anni usano più di 1 alimentatore per avere appunto maggiore garanzia di stabilità e ridurre al minimo i voltaggi ballerini, quindi non è una novità, può essere una novità che però siano possibili (anche se improbabili) configurazioni daily use ormai ad essere vicine a questo. Ma del resto già si vide una cosa simile con la asus 295 gtx mars,una scheda fasulla che fondeva se usavi il dissy custom, appunto una finta scheda da daily use che andava bene solo per fare bench.
Io di siti ne leggo molti per recensioni, ovviamente anche hwtechpowerup e andantech.. tu per quali fai recensioni?
Io per i dissy after market parlavo soprattutto per me, a me danno noia perfino le ventole noctua, quindi usare un dissipatore stock per me sarebbe inconcepibile, ma capisco ci sono utenti che hanno meno questo problema.

Quote:
beh in parole povere ad oggi quale scheda è la più performante ati o nvidia?
e nel futuro si sa gia qualcosa sulle prossime uscite e soluzioni tecniche?
ad avere soldi le soluzioni più sensate senza andare verso cose troppo assurde e difficilmente gestibili sono un crossfire X di 6950 oppure uno sli di 570, poi ovvio ci sono tante altre config valide possibili
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
gianni1879 gianni1879 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,357
Data registrazione: Dec 2006
Età: 45
Predefinito 28-03-2011, 05:00 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
Non è la stessa cosa, le 6990 e soprattutto le 590 richiedono amperaggi notevoli, ben oltre le altre schede su una sola linea. Non a caso si stanno diffondendo alimentatori single rail, ma per una config con 2 di queste schede tirata seriamente anche con alim di fascia alta siamo al limite. Mi risulta che siano da 2 kw solo per server per adesso gli ali. Certo gli overclockers da anni usano più di 1 alimentatore per avere appunto maggiore garanzia di stabilità e ridurre al minimo i voltaggi ballerini, quindi non è una novità, può essere una novità che però siano possibili (anche se improbabili) configurazioni daily use ormai ad essere vicine a questo. Ma del resto già si vide una cosa simile con la asus 295 gtx mars,una scheda fasulla che fondeva se usavi il dissy custom, appunto una finta scheda da daily use che andava bene solo per fare bench.
Io di siti ne leggo molti per recensioni, ovviamente anche hwtechpowerup e andantech.. tu per quali fai recensioni?
Io per i dissy after market parlavo soprattutto per me, a me danno noia perfino le ventole noctua, quindi usare un dissipatore stock per me sarebbe inconcepibile, ma capisco ci sono utenti che hanno meno questo problema.



ad avere soldi le soluzioni più sensate senza andare verso cose troppo assurde e difficilmente gestibili sono un crossfire X di 6950 oppure uno sli di 570, poi ovvio ci sono tante altre config valide possibili
i recenti alimentatori, di ottima qualità, riescono a gestire picchi molto elevati di corrente, generalmente la meccanica di un 1200w è la stessa di un 1500w. Una HD6990 richiede una potenza poco inferiore a due hd6970, mentre una GTX590 una potenza inferiore a due 580.
Cmq ci sono già da tempo diversi alimentatori da 2kw, ti parlo già da due anni circa, solo che non li vedi facilmente nel nostro mercato perchè poco richiesti e poi costano davvero tanto.
Dovresti "sentire" come ho scritto prima i nuovi dissipatori non reference costruiti dalle stesse aziende che per me sono ottimi.

Scrivo per XH ma non solo, gestisco pure una buona parte dei contatti con le aziende, come gigabyte, asus, msi, etc.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 28-03-2011, 05:05 PM


Io non mi fido dei dissy stock, vedendo anche le recensioni, dato che per me anche uno zalman VF 1000 era troppo rumoroso (infatti sbarbai la ventola e ci misi 2 noctua sopra, anche quelle le sentivo).
Ma ho detto magari la maggior parte della gente non ha questi problemi.
Io di ali da 2 kw gli unici che trovai in giro tempo fa erano quelli per server, non erano ali da normali pc desktop.
Comunque più che altro la 6990 e la 590 hanno bisogno di grossi amperaggi su un'unica linea da quanto ho capito (ad esempio amd con la 6990 ha raccomandazioni particolari sul tipo di linea da utilizzare).
Che a default vadano bene con ali di fascia alta di marca buona dai 1200 W in sù non ci sono dubbi, io dicevo che una config in overclock pesante con sli di 590 o cross di 6990 è un killer per quasi tutti gli ali di fascia alta in commercio (basta che guardi come salgono rapidamente le richieste di corrente in queste schede con overclock ed overvolt, un 30% in più cosa più che possibile con un buon raffreddamento significa una richiesta molto più alta parlando già di numeri grossi)

Ultima Modifica di Trokji : 28-03-2011 05:07 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gianni1879 gianni1879 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,357
Data registrazione: Dec 2006
Età: 45
Predefinito 28-03-2011, 05:29 PM


Quote:
Trokji
Visualizza Messaggio
Io non mi fido dei dissy stock, vedendo anche le recensioni, dato che per me anche uno zalman VF 1000 era troppo rumoroso (infatti sbarbai la ventola e ci misi 2 noctua sopra, anche quelle le sentivo).
Ma ho detto magari la maggior parte della gente non ha questi problemi.
Io di ali da 2 kw gli unici che trovai in giro tempo fa erano quelli per server, non erano ali da normali pc desktop.
Comunque più che altro la 6990 e la 590 hanno bisogno di grossi amperaggi su un'unica linea da quanto ho capito (ad esempio amd con la 6990 ha raccomandazioni particolari sul tipo di linea da utilizzare).
Che a default vadano bene con ali di fascia alta di marca buona dai 1200 W in sù non ci sono dubbi, io dicevo che una config in overclock pesante con sli di 590 o cross di 6990 è un killer per quasi tutti gli ali di fascia alta in commercio (basta che guardi come salgono rapidamente le richieste di corrente in queste schede con overclock ed overvolt, un 30% in più cosa più che possibile con un buon raffreddamento significa una richiesta molto più alta parlando già di numeri grossi)
beh dovresti prima sentirli, ci sono dissipatori custom con due o più ventole di grosse dimensioni che non sono differenti da più blasonati. Però vabbè ognuno va ciò che pensa sia corretto

Al cebit 2008, quindi 3 anni fa, Thermaltake (una marca diciamo conosciuta) presentò i suoi primi alimentatori da 2kw per sistemi desktop ci furono ovviamente anche altre aziende che presentarono altri modelli.

Per oc pesante dipende dai limiti, in realtà non ci sono limiti. Per dire un esempio banale, con un 980x sotto LN2 a 5ghz e qualcosa abbiamo fatto sballare un 1000w della antec, dico solo la cpu con una vga normalissima. Io quì ho un 1500w ed un 1200w, ma raramente uso il 1200w, specie ultimamente che faccio altro.

Una 580 ad es. fa aumentare di quasi 100w il consumo del sistema se portata già oltre i 950MHz sul core. Invece con una 6970 non arrivi a questo incremento, se non cominci con vmod e cose simili. (provato ovviamente).

Cmq come sai gli overclockers non usano mai un solo alimentatore almeno che non sono test su singola vga o cpu.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 28-03-2011, 05:34 PM


Sì ma io appunto dicevo che con 2 590 o 2 6990 in overclock/overvolt rischi di sballare molto non certo di 100 w, anche a livelli che puoi tenere in daily use. il problema poi potrebbe non essere il wattaggio in assoluto quanto la stabilità delle linee quando richiedi molti amperes. beh se usi l'elio puoi andare anche oltre l'LN2.. ma si parla ovviamente di cose che hanno poco a che vedere con un utilizzo normale dell'hardware.
Quote:
aspettiamo con ansia anche se si dice che purtroppo alcuni contenuti sono stati "ammorbiditi" visti i tempi
Aspetto comunque di pronunciarmi.. chiaro la grafica per esempio è scarna ma pare alcuni contenuti ci siano.. del resto apprezzai perfino manhattan project che era divertente
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-03-2011, 08:13 PM


Su console inutile sperare in miracoli grafici, di quello che sono capaci bene o male lo abbiamo visto.
Quindi ora spero solo che siano giochi divertenti e un minimo longevi anche in single.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0