![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Aspirina baby contro infarti e tumoriAlcune ricerche recenti hanno scoperto l'utilità dell'aspirina nella prevenzione delle malattie più gravi che incombono sulla nostra vita con l'avanzare dell'età e non. Molte persone assumono la baby aspirina per prevenire la possibilità di attacchi cardiaci. In un articolo recente, il dott. T. Wolff e i suoi colleghi della "Agency for Healthcare Research and Quality and New York Presbyterian Hospital" (Annals of Internal Medicine, Volume 150, page 405-410, 2009) hanno recensito tutti gli studi più importanti sull'uso dell'aspirina come prevenzione contro le malattie cardiovascolari e gli infarti. Da questo articolo è emerso che il rischio di attacco cardiaco risultava nettamente ridotto negli uomini con una percentuale del 32%, a differenza della percentuale nelle donne, solamente del 12%. L'uso dell'aspirina per prevenire gli infarti è stato considerato molto importante, il rischio mortale di un'ischemia nelle donne corrisponde alla percentuale di una donna colpita su sei. Negli uomini la percentuale è leggermente inferiore. L'uso dell'aspirina è risultato protettivo contro gli infarti nelle donne, mentre negli uomini non è risultata nessuna riduzione significativa. I motivi di questa differenza non sono conosciuti. Gli autori non hanno mancato di sottolineare che l'uso dell'aspirina può causare emorragie gastrointestinali, per cui, non dimenticate di consultare il medico. Oltre alle affezioni cardiovascolari e agli infarti, la malattia più temuta è il cancro, che colpisce un uomo su due e una donna su tre nel corso della vita. Anche in questo caso, sembra che l'aspirina abbia degli effetti di prevenzione. Il Dott. K. Moisich e i suoi collaboratori del Roswell Park Cancer Institute (University of Massachusetts) e del Moffat Cancer Center (BMC Cancer, Volume 2, page 31, 2002) hanno scoperto che il rischio di sviluppare un cancro ai polmoni era minore del 43 % nei pazienti che assumevano l'aspirina regolarmente. La riduzione fu riscontrata in entrambi i sessi e più incisiva quanto minore il consumo del tabacco. L'uso dell'aspirina per contrastare il tumore al seno è stato provato dal dott. G. Gierach del National Institutes of Health (Breast Cancer Research, 2009). La percentuale di riduzione del tumore al seno è risultata del 16 %. Effetti positivi dell'aspirina sono risultati anche per il tumore al colon, secondo gli studi del dott. L. Rosenburg e colleghi (Cancer Volume 82, page 2326, 1998). Tuttavia, ribadiamo l'importanza di una visita preliminare dal medico di famiglia prima di assumere l'aspirina per prevenire una di queste malattie. E' importante discutere con il medico se prenderla, a che età, e in quale dose. Solitamente, io raccomando ai miei pazienti una dose di 325 mg, come protezione contro le affezioni cardiovascolari, l'infarto e il cancro. http://it.healthnews.com - I nostri dottori che commento hanno a riguardo della baby aspirina? |
|
![]() |