Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 12-11-2010, 12:06 PM

La genetica decide davvero per noi?


Ora non ho tempo, ma se ricerchi la parola "epigenetica" capisci un po cosa si intende.

Il succo cmq è che l'informazione ereditabile non dipende solo da ciò che è "scritto" sul DNA (intendendo la successione di basi azotate), ma anche dalla sua conformazione, da suoi ripiegamenti, da modificazioni chimiche che avvengono sugli istoni o su proteine non istoniche.
Queste informazioni possono fortemente andare a variare le nostre caratteristiche e possono variare a prescindere dal nostro DNA.
Ad esempio ci sono studi su gemelli monovulari, monocoriali che, essendo stati separati alla nascita e avendo vissuto vite particolarmente diverse, vedendoli ritratti in una foto in primo piano a 40anni, uno a fianco all altro, avresti giusto potuto dire che erano fratelli.
Cmq l'argomento è un casino
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 12-11-2010, 12:46 PM


Il problema di fissarsi troppo sulla genetica è che si perde di vista che il fenotipo è ciò che conta no il genotipo, e tra i 2 c'è un passaggio che non è automatico. Appunto di mezzo c'è l'epigenetica, ma anche la trascrizione e la traduzione, con la possibilità che i promoters o gli enhancers più forti facciano sì che un determinato gene venga prodotto tantissimo, o viceversa poco o per nulla, oppure si può avere un'inibizione o no di segmenti genici tramite l'acetilazione o deacetilazione istonica.. ancora la possibilità di splicing alternativi, quindi da uno stesso gene di possono produrre tante proteine simili ma diverse.. quindi pensando alla genetica ed al DNA come una costa "statica" un po' si sbaglia, l'ambiente in senso lato (dall'alimentazione, integrazione, allenamento, eventuali farmaci, insomma tantissime cose in vario modo) possono modificare il modo in cui il DNA si esprime e quindi dallo stesso genotipo hai poi fenotipi diversi.. la stessa cosa può valere per tentare di trattare malattie che hanno una forte componente genetica. Alla fine però le sequenze del DNA rimangono le stesse (tranne mutazioni eccetra che purtroppo avvengono in maniera casuale anche senza esposizione a radiazioni o altri agenti mutageni), quindi "attualmente" l'ambiente influenza quanto puoi esprimere determinati geni e loro "varianti", ma i geni che esprimerai nn resteranno che quelli ereditati, del tuo genotipo

Ultima Modifica di Trokji : 12-11-2010 12:50 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0