![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() [Official Thread] Hardware per PCWii e kinect |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() vabbe veramente questa innovazione l' hanno portata per prima i coin op ![]() interazione e tutto solo che certe cose sono rimaste nelle fiere e altre sono uscite ma non qui da noi. ma questa è una cosa dove le console possono riuscire proprio come centro divertimenti. ma a parte il wii da quello che so con il kinect ancora non ci siamo. io sarei contento se finalmente inventassero qualcosa che ti immergesse in una realtà virtuale, quella si che sarebbe innovazione altro che 3d tra l' interazione fisica, c'era un videogioo di dragon ball sviluppato ai tempi del saturn e della prima psx dove tu potevi saltare in aria con degli elastici e fare altre cose che venivano portate nel videogioco. questo con il corpo indossando dei sensori, lo avevano presentato ad una fiera giapponese come gioco a se stante. come quando la sega fece sega rally con una macchina vera dove potevi entrare e giocare. poi le console sono state le prime ad introdurre canne da pesca, fucili, tappetini da ballo ecc ma tutte erano di derivazione dalle sale giochi. la canna da pesca che quando abboccava il pesce facevi fatica a tirare su. un gioco dove dovevi pedalare per non fare schiantare il dirigibile, e che pedalando controllavi un elica era una figata ![]() dai su che le innovazioni le hanno sempre fatte i videogiochi da bar, ora che sono morti certo tocca alle console anche se come vedi ormai all' interno sono dei pc. la wii u per delle cose è molto interessante ![]() peccato che non sono interessato a un altro gioco di mario, nintendo deve tirare fuori cose nuove. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Doppio |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Great la realtà virtuale che abbiamo avuto modo di provare anni fa è ora relegata a mercati di nicchia per via degli alti costi, e in casa secondo me non sarebbe il massimo. Per quanto mi riguarda il futuro dell'intrattenimento casalingo sarà un sistema che permetterà di vedere film in 3D senza occhiali (olografia?); ovviamente anche i giochi saranno in questo modo solo che l'interazione avverrà in stile Minority Report (già possibile del resto). |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma solo io non mi faccio tutte sti film mentali sul futuro dei videogiochi? ![]() Io gioco a quello che mi offrono, alcuni li passo, altri li accolgo ben felice... E per la prossima generazione non ho aspettative, tanto se le farei sarebbero sovrastimate e rimarrei deluso da quello che uscirebbe. Invece leggo solo le news e prendo atto...fin troppo pragmatico per i miei standard ![]() Se volete il realismo lasciate perdere le console, arruolatevi nell'esercito USA, li c'è sempre qualche guerra da combattere, altro che battlefield ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ![]() però giochi di corse si e anche quelli di calcio, quindi se l' invito vale lo stesso per i marines a me va bene ![]() a me la realtà virtuale è proprio il passo che mi farebbe tornare ad amare i giochi. ormai mi stufo subito molte volte. nei giochi tipo guild wars molte volte mi piace guardare come è stata fatta la realizzazione dei dettagli e il paesaggio, poi mi piace l'ambientazione medioevale di solito. con la realtà virtuale sarebbe ancora meglio se dovessi essere anche io pragmatico allora guarderei appunto la possibilità di avere dei mediacenter. sarebbe bello però che le console trasmettessero i contenuti di gioco in streaming sui tablet ma su tutti quindi android, ios, surface. che si possa vedere tramite loro sky go, mediaset ecc ... insomma senza esagerare nelle richieste pero interazione e multimedialità devono essere il prossimo passo. pensa a poter giocare sul tuo pc in streaming un gioco che gira su console, tu magari la metti e te ne vai a giocare in una parte della tua casa senza stare per forza davanti alla tv, che potrebbe essere occupata da qualcuno. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Così devo staccare solo la console senza scollegare i cavi dal retro della TV (irraggiungibile) o dal dolby Almeno se il salotto è occupato (sempre quando posso usarla) ripiego sulla bat-taverna in un attimo ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Io più sul passato a dire il vero ![]() Comunque dico l'ultima cosa anche se è inutile dato che nessuno pare intenzionato a muoversi dalle sue posizioni. L'xbox al momento del lancio costava 300-400 dollari (a seconda della versione) e la grafica che chiamano "xenos" è derivato dalle ati X1800 che all'uscita erano schede video sui 300€ ![]() Oggi, a furia di scalare, chi ancora le ha le usa per non far traballare il tavolo o come ferma porta ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ma non è vero, ricordo per esempio con la ati 1600 potevo mandare medieval II total war a dettaglio medio. Con la 1900xt potevo giocare anche a crysis a dettaglio medio-alto (ovviamente però in dx 9) e 1280*1024. Quindi per dire che sono hardware ormai vecchi ma che le loro capacità di mandare giochi con compromessi li avevano e li hanno ancora (se potevo mandarci crysis, potrei giocarci a molti giochi odierni abbassando i dettagli e magari giocando un po' col file ini). Poi chiaro che nessuno dopo un po' di tempo li ha supportati molto, ma secondo me è giusto così perché gli sforzi devono essere concentrati nelle giuste direzioni, dato che spendendo solo poco di più puoi rivendere il vecchio ed upgradare con qualcosa di più potente, meno rumoroso e che consuma meno energia, oltre ad avere funzionalità maggiori. Il consolaro dirà evviva così risparmio i soldi ancora per qualche anno, io dico usare lo stesso hardware per 10 o 15 anni è bloccare il progresso tecnologico (in ambito gaming, poi per utilizzi diversi come ufficio ci sarebbe da discutere perché 10 anni potrebbero essere il tempo giusto per ammortizzare i costi di produzione in termini energetici ed ambientali, qui è importante il riutilizzo ed il riciclo ma è comunque un altro tipo di discorso) |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Si ma dillo che la x1900xt è una scheda che al momento del lancio costava 619€ ![]() Già solo con questa ti compravi 2 consolle base o una e mezza di quelle premium ![]() E su una scheda così cosa assemblavi?Non ci mettevi una cpu che non facesse da collo di bottiglia? E poi quando sei a 800-900€ solo per cpu+gpu mi metti una scheda madre da 50€? Ovvio che no. E l'alimentatore? Ne prendi uno da due soldi e rischi di bruciare tutto? Anche qui no. E con tutto sto ben di dio ci mettiamo 2 giga di ram? 4 ovviamente (e allora non costavano poco). Alla fine si va a spendere i soldi di 4-5 consolle e dopo una giornata di lavoro devi metterti a giocare col file api, altro che crysis ![]() La verità è che la situazione è imbarazzante e ora che l'hw è stato praticamente unificato è ancora più palese. A ms non interessa ottimizzare il SO per il gioco perchè tanto sono in monopolio e perchè così vendono più consolle. Ai produttori di videogiochi non interessa ottimizzare i giochi perchè tanto non gli cambia niente. Alla fine chi è che lo prende sonoramente tra le chiappe? ![]() Poi è ovvio che se compri un PC da gioco oggi sarà meglio di una consolle con 7 anni di vita, non voglio negare questo. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Sì ma le console sono vendute sottocosto i primi anni, è normale, altrimenti l'obsolescenza sarebbe addirittura più grande di oggi. La 1900xt costava molto all'uscita e calò rapidamente, comunque è ardito paragonare una scheda che era venduta con grossi margini a delle console che per i primi anni venivano vendute appositamente sottocosto per poter costruire una base di mercato. Senza considerare che l'hardware lo puoi benissimo rivendere ed ammortizzare gli aggiornamenti. Aggiungerei anche che spesso si fanno i conti come se il pc uno non lo comprasse affatto, in realtà quasi tutti quelli che hanno una console hanno anche un pc, quindi il costo reale rispetto ad una console è il costo aggiuntivo per poterlo usare per un gaming decente e non il costo del pc totale. A me va benissimo il pc, ho rinunciato anche alle esclusive per console (che comunque mi interessavano abbastanza) in questi ultimi anni, proprio per concentrare tempo e risorse sul pc, e non me ne pento affatto. Comunque le esclusive saranno sempre meno visto l'andazzo del mercato ma l'avevamo già detto. Non vedo dov'è il problema, basta sapere quali sono pro e contro di ciascuna soluzione e sceglierla in base alle proprie esigenze. Poi se ti interessano le mie vecchie console oppure qualche vecchio pc sul quale ottimizzare i giochi e provare a vedere se sono meglio lì o su console qualcuno da dar via ce l'ho ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Le console anche ora sono spesso sotto costo, forse solo con i bundle vanno in attivo. Per esempio l'offerta base xbox a 129€, molto rara ma che periodicamente si trova è assurda. Questo lo fanno perchè poi ci guadagnano moltissimo su giochi, periferiche\accessori e contenuti I PC questo non possono farlo, anche perchè li non c'è la "casa base" che prende il pizzo sui titoli ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Se è vero che il costo di produzione dell'iphone è di 100€, fare un xbox360 oggi magari gli costa meno di 50...
Si ma a chi compra non interessa una fava ![]() Interessa quanto paga, cosa ha e quanto dura. Stop! Il fatto di pagare di più una scheda video perchè chi la vende fa grossi margini non è che mi fa stare meglio eh ![]() Che poi sembra che io venda consolle, l'ultima che ho avuto era la ps2. Semplicemente la situazione è imbarazzante, c'è poco da fare. Se non fosse che non concepisco gli fps giocati col joypad e per TW me la comprerei di corsa. |
||||||||||||
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Anche il prezzo delle consolle calano, la 360 nel 2008 c'era già nella versione da 200$. E un pc fatto per mero uso home costa poco e diventa obsoleto solo quando decidi ti annoi... office, internet, storage foto, dl... c'è gente che usa il "muletto" per fare queste cose. Poi se uno ha la passione per i PC tutto è lecito ma non difendiamo l'indifendibile. La questione di rivendere i pezzi, ad esempio, non sta ne in cielo ne in terra. I componenti per PC si svalutano per definizione, una scheda video a due anni dall'uscita la vendi a meno della metà perchè tra le offerte di fine serie e i modelli nuovi non vale più mezza fava. La mia l'ho presa nuova a metà del prezzo di lancio, secondo te me l'avessero offerta usata quanto avrebbero potuto chiedermi? ![]() Per recuperare buona parte della spesa devi vendere un componente dopo 6 mesi ma in proporzione ci perdi uguale. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() No, che io sappia la ps3 per esempio è in attivo, anche se non da molto, quindi immagino l'xbox 360 lo sia da più tempo. Spesso la gente si identifica col proprio hardware, o non sono contenti quando esce l'hardware nuovo che rende obsoleto il loro. Io posso anche capire, ma l'informatica non è mai stato un settore nel quale investire in termini di cose fisiche, diverso è se si trattasse di azioni, se si dovesse partire con questi presupposti non si dovrebbe prendere nulla di elettronico e non ha alcun senso lamentarsene. Anche un pc da ufficio comunque per un'utenza domestica non è frequente vederlo utilizzare per 10 anni di fila senza cambiarlo.. cambi che spesso sono più dettati dalla pubblicità che da reali necessità nella maggior parte dell'utenza. La rivendita dei pezzi è certo che non ti permette di recuperare tutto, ma ti permette di ammortizzare comunque una parte non trascurabile. |
|
![]() |