![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() 3D binauraleVolevo segnalarvi questi 2 video, se avete un paio di cuffie stereo provateli |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Carino! ![]() ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() sottolineo...a me non farebbe effetto alcuno...nè ora nè mai!! ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() ...ma non ho capito cosa avrebbero di particolare; si tratta di nient'altro che registrazioni stereo ambientali... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() No, è semplice stereofonia ambientale. E' e resta un suono 2D; puoi stabilire destra e sinistra, vicino o lontano, ma non davanti o dietro. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() l'orecchio umano funziona così, non usa altro. Certo si può criticare l'algoritmo utilizzato, è sicuramente perfettibile. A mio parere il dolby ha una resa nettamente inferiore. Il problema è che è molto più "duttile" e necessita molto meno di preparazioni ad hoc |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Sono due cose diverse: l'audio binaurale (quello vero) si ottiene per presa diretta tramite opportuna collocazione dei microfoni di rilevamento, mentre il dolby digital è la ricostruzione artificiale di una scena sonora verosimile. Nel primo caso si ottiene soprattutto in cuffia il massimo realismo di ascolto poichè il cervello ricostruisce esattamente l'immagine sonora ripresa dai microfoni nel punto esatto in cui erano collocati in origine. Nel secondo caso, un algoritmo provvede a ricreare un' immagine sonora probabile, più suggestiva che reale, ma la qualità globale della riproduzione resta scarsa. Tra i due vince l'audio binaurale, almeno in cuffia, non ci piove; quello che volevo dire però, è che il binaurale non è una novità. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Non ho mai detto fosse una novità. Ovvio sono tecnologie molto diverse. Purtroppo nei film e giochi forse tra qualche decennio vedremo l'utilizzo dell'audio binaurale. Sarà più facile vedere la diffusione di impianti surround con 30 o 40 altoparlanti perché molto più comodo e semplice da realizzare, seppure molto meno realistico e costoso come impianti.Però non avevo mai trovato on line registrazioni con audio binaurale, se poi per partito preso non ci si deve mai stupire o entusiasmare di fronte a nulla ok |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Boh io da quel che sapevo era che era possibile eccome, specie per i videogiochi (ma anche per i film). Il problema è che richiederebbe molto più lavoro (si richiederebbe l'utilizzo di più microfoni la posizione dei quali per esempio in un film andrebbe studiata attentamente, scena per scena), per questo non viene sviluppato, il surround è sostanzialmente un compromesso. Senza considerare che in una sala cinematografica dovresti dotare tutti di cuffie per poter avere un buon effetto col suono binaurale, ma di certo non sarebbe il problema maggiore |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Dunque, Per ottenere l'audio binaurale sono necessari solo due microfoni; poichè lo scopo è quello di ricreare esattamente le stesse sensazioni di ascolto di chi è realmente presente sulla scena, i microfoni vengono posizionati quasi sempre all'interno dei canali uditivi di una dummy head che riproduce con grande verosimiglianza le caratteristiche fisio-acustiche di una vera testa umana grazie all'utilizzo di materiali con caratteristiche di densità e fonoassorbimento differenziate. Dunque, volendo realizzare un film con audio binaurale si dovrà per forza di cose piazzare tale dummy nella stessa posizione della telecamera di ripresa, la quale corrisponde al punto di vista, e quindi di ascolto, dello spettatore, ma questo non necessariamente sarà il punto di ascolto migliore, pena il decadimento della qualità dell' audio percepito. In alternativa si dovrebbe scegliere il punto di ascolto migliore, ma se non coincide con il punto di vista dell'osservatore, renderebbe un audio incoerente con le immagini. Dunque, non restano molte possibilità. D'altra parte la collocazione di qualunque microfono ulteriore rispetto al dummy inficia automaticamente la binauralità, (abbiamo solo due orecchie) e diventa semplice audio remixato ad hoc, che è ciò che consente di fare il dolby, che nasce fondamentalmente per compensare i problemi di ascolto che si avrebbero con audio di questo tipo. Per questo il campo di elezione della binauralità resta quello di sempre: scene sonore statiche di qualsiasi tipo: concerti live di musica leggera, classica, opera lirica, coro, orchestra, teatro, suoni della natura. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Di tecnologie credo ce ne siano diverse... anni fa prendevo dei cd musicali (serie cybertrack e soudscape) con delle tracce 3D; la particolarita' era che con due soli altoparlanti, messi nella giusta posizione, si poteva godere dell'audio tridimensionale. Io quando ne avevo voglia mi sedevo al centro della stanza con i diffusori sui lati e riuscivo a percepire il suono da tutte le parti. Peccato non li abbiano piu' fatti, le musiche erano anche carine. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() qualche videogioco in prima persona sarebbe fico! Ma per unfilm, proprio per le Venefiche motivazioni, lo trovo infattibile. Forse qualche film particolare, in ambienti chiusi, con poca azione etc forse si, ma serabbe cmq estremamente limitato come campo applicativo... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Io lo trovo estremamente applicabile a qualunque campo! e non solo per spirito di contraddizione ma per ferma convinzione! Yeah! |
|
![]() |