![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
|
![]() Questa mi mancava,teoria sulle scie chimicheE' una notizia che girava su internet da molto tempo,ma una volta data in pasto a trasmissioni televisive come mistero e simili,aveva perso credibilità,poi su internet trovo uno spezzone di telegiornale che non lascia dubbi e fa nascere altre domande. Oggi nei fatti cosa sono capaci di controllare? quali sono le nazioni e gli apparati che le usano? Quali effetti sul clima a lungo termine? Perchè si è impassibili ai nubifragi e alle carestie del terzo mondo,che non sia un modo per ridurre la popolazione mondiale? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() allora, io non voglio vantarmi per ciò che studio (aeronautica), però se può aiutare: 1) aerei di linea solitamente viaggiano a velocità anche superiori a 900km/h (alcuni boeing ad esempio) a circa 10000m dal suolo. ora considerando che solitamente un aereo trasporta anche più di 180 passeggeri deve essere dotato di motori con una grossa spinta (la spinta è di fatto la capacità dell'aereo di sviluppare una forza tale da staccarsi in volo, per esempio per roma-parigi si usa il BOEING 737 con spinta di oltre 9000 kg/s per un'autonomia di circa 4500km) la cui "camera di combustione" lavora a temperature enormi. Perchè si lavora a tali temperature? 1) a 10000mt le temperature e le pressioni sono molto differenti (siamo sotto zero e pressione atm bassa) 2) come su detto bisogna creare questa famosa "spinta". Quindi immagina quanto carburante occorre per muovere l'aereo, cioè quanto se ne brucia e immagina il calore come "condensi" passando in modo troppo veloce da altissime temperature e pressioni a temp e pressioni ambientali bassissime. Per capirlo è sufficiente magari un piccolissimo esperimento casalingo: scalda due pentolini d'acqua, arrivi all'ebollizione e uno lascialo raffreddare a temp ambiente mentre l'altro in congelatore e osserva le differenze cromatiche dei fumi. 2- Purtroppo il mondo è pieno di caxxate, anche se a dirle è un tg: quante volte ho notato che certi giornalisti pur di vendere o alzare ascolti non si fanno scrupoli a pubblicare notizie incomplete e/o tendenziose? un esempio: Si rompe il finestrino: Ryanair lo ripara con «il nastro adesivo». Volo sospeso - Corriere della Sera peccato che Ryanair si è attenuta a tutte le procedure richieste per questa specifica riparazione, ma il giornalista evidentemente voleva vendere... |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
|
![]() Più che altro alcune cose sulle "scie chimiche" come il fine del controllo climatico e il funzionamento di apparecchiature tecnologiche militari sono indiscutibili altre sarebbero più da verificare.. Su youtube se scrivi "scie chimiche" tra i primi risultati trovi dei documentari interessanti eccone uno comunque ti posto anche un link da leggere(sopratutto da ascoltare) interessante http://www.tankerenemy.com/2008/02/l...-parla_25.html |
|
![]() |