![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() BonsaiIeri accompagnando Venus in un mega vivaio all'ingrosso mi sono imbattuto in una piccola voglia che ho sempre avuto ma mai preso in considerazione: il bonsai ![]() Premetto che non so un chez, spero di farlo campare almeno 3 giorni ![]() Ve lo mostro ![]() ![]() Sull'etichetta ci sono due indicazioni marce: buona luce ma non diretta, innaffiare e spruzzare con regolarità, non ingerire ( ![]() ![]() Dato che non saprei come identificare la specie o la tipologia, c'è qualcuno che mi sa dare due-dritte-due per dargli l'essenziale? ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() ciao yashiro!!! è un olmo, dovresti tenerlo in posto con abbastanza luce (meglio all' aperto) e innafiarlo abbastanza, quando vedi che ci sono troppe foglie, o che iniziano a divenire grandi gli dai una potatina... a seconda della forma che gli vuoi dare. è facile da tenere perchè è bello robusto e non necessita di troppe cure. Se hai del filo di rame puoi man mano che cresce (negli anni ![]() ciao |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Grazie Carlo ![]() Come lo annaffio, un pò d'acqua nel vaso o devo spruzzarlo sia sulle foglie che sul terriccio fino a che si inumidisce un pò? Dici all'aperto, ma con la bella stagione: d'inverno? ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() per l' acqua meglio la seconda, io lo tengo all' apertofino a settembre ottobre , quindi lo puoi spostare dentro quando fà freddo.. Comunque quello che hai preso te avrà tipo 7 8 anni forse, la figata è che certi ![]() ![]() ![]() ![]() La cosa importante che mi aveva detto il vecchietto giapponese dove lo avevo preso( ![]() Calcola che già quei rametti che si vedono in foto già li devi potare, per ridargli la forma a piramide... comunque cerca qualcosa in rete sulla potatura perché è un pò un macello.... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() Mio padre si diverte a fare bonsai da 0 quantità di acqua e luce che devono prendere dipende dal tipo di pianta in questo caso ha detto bene carlo ![]() ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Concordo. Cmq sottolineerei che: un bonsai va innaffiato più spesso di una pianta normale. Consiglio d'usare uno spruzzino e le foglie non è necessario bagnarle (una volta ogni tanto pulisce, a tenerle spesso inumidite favorisce la formazione di muffe). Prima di potare io aspetterei di farmi un idea ben chiara delle forme che deve prendere, soprattutto all'inizio si possono creare certi castroni orribili e realizzarlo solo a compito finito ![]() Prima di potare poi dovresti prendere in considerazione la tecnica accennata da Carlo col filo di rame, molto comoda per dare l'aspetto desiderato alla pianta. Personalmente raschierei lievemente la superficie del terreno (che mi sembra parzialmente colonizzata da alghe). Se poi vuoi fare un pratino con metodi non convenzionali (sempre i migliori ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() si si buona la cenere, il caffe i fondi della moca sapevo io e il tabacco uno bello puzzolente ![]() io avevo un ficus qualcosa forse ginseng, però non sono un vero amante delle piante dopo un po' mi rompo. lo avevo comprato più di 20 anni fa, lo avevo preso in piazza come offerta per la ricerca. a me piacerebbe averne qualcuno con foglie rosa o rosse, o anche uno come nella foto, che mi sa proprio di classico bonsai giapponese ![]() ![]() se ti piace poi puoi farti anche un minigiardino giapponese, con pietre, sabbia tipo zen o ruscelletto con canna che sbatte ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,171
Data registrazione: Jul 2011
|
![]() ![]() "Questo bonsai ha radici forti, stessa cosa anche per te. Quest'albero ora decide come venire su, anche tu devi decidere come venire su.. Miyagi ha ancora molta fiducia.." |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 861
Data registrazione: Feb 2012
|
![]() Che bello che è! ![]() E' vero ciò che ha detto Liborio, cioè che va innaffiato più spesso di una normale piantina... Mi è tornato in mente il bonsai quindicenne di una mia amica, deceduto dopo soli tre mesi (però l'aveva lasciato proprio a secco) ![]() |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Anche a me ne è deceduto uno dopo circa un anno. La cosa positiva è che, per uno strano insieme di eventi, si è letteralmente seccato ma sembra vivo, solo che è in perenne stato autunnale ![]() ![]() Secondo me le persone prima di fare un figlio dovrebbero comprarsi un bonsai, se riescono a tenerlo vivo per un pò di anni poi passano alla procreazione ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 36
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 70
Data registrazione: Mar 2011
Località: rovigo
Età: 38
|
![]() direi che il tuo scopo di farlo campare tre giorni l'hai raggiunto ![]() ![]() |
|
![]() |