Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-11-2012, 10:50 PM

panca piana = petto?


Quote:
Andrew
Visualizza Messaggio
Perchè il bilanciere, quindi la panca, è il modo migliore per reclutare più masse muscolari possibili, non solo il petto, quindi maggior stimolo, quindi maggior risultato.
Spiegami poi la storia dell'intrarotazione coi manubri...nella fase finale delle croci o delle distensioni con manubri il movimento di intrarotazione lo fai contro la forza di gravità? No. Devi solo vincere l'inerzia del manubrio, cosa che riusciresti a fare anche con un manubrio da 300kg. Quindi vedo dura aumentare lo stimolo con l'intrarotazione (addirittura alcuno fanno l'extrarotazione perchè dicono che accorcia maggiormante il pettorale).
Per l'intrarotazione intendo farla quando ancora c'è forza di gravità contro cui farla. chiaro che si esplica al massimo usando i cavi...

Stiamo parlando di ipertrofia del pettorale, perchè mi dici di reclutare piu' muscoli possibili? perchè reclutare piu' muscoli oltre al petto mi dara' risultati maggiori sul petto?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 04-11-2012, 07:41 PM


Quote:
gian90
Visualizza Messaggio
riquoto questa risposta perchè mi ha veramene colpito...
D'altro canto pero' una persona che legge solo questo forum potrebbe arrivare facilmente a questa conclusione.
Una frase del genere è frutto veramente di una non conoscenza (ignoranza mi sembra brutto) dall'anatomia...del tutto legittima per carità, mica bisogna essere laureati per far pesi...pero' di solito un'affermazione va anche motivata.

Se il petto ha le seguenti funzioni:
flessione,adduzione e rotazione interna dell'omero
mi spieghi come fa un esercizio svolto con bilanciere ad essere "l'unico" modo per ingrossare il petto? quante funzioni di quelle che puo' svolgere esercita durante la panca?
Da questo ragionamento se ne deduce che la panca da sola non puo' bastare ad un sviluppo completo del muscolo pettorale mentre i manubri sembrano la scelta piu' sensata permettendo anche di intraruotare l'omero a fine concentrica ed a extraruotarlo a fine eccentrica.

La domanda sorge quindi spontanea...perchè limitarmi a fare solo panca se il mio obiettivo è ipertrofizzare al massimo il pettorale?
ma secondo te i pesi sono una scienza esatta e affidabile?
IO non posso dire quale è la mia visione...io cresco solo con la panca..se tu cresci con croci e flessioni a me non frega nulla..siamo tutti diversi...e non tutte le metodologie hanno lo stesso effetto su persone diverse...

io non ho mai visto nessuno che fà split del cazz con croci da 10 kg e curl da 16 che diventi grossi..

con yashiro hai fatto l'esempio sbagliato..
si sarà pur allenato per tantissimo tempo con le split..ma che carichi aveva?200 in squat e 150kg di panca piana?
quindi in definitiva quello che ti fà diventare grosso sono i pesoni? SI..è l'unica strada a meno che non ti dopi... e i pesoni li fai con che esercizi? con le croci e le flessioni?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
vodka vodka Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
Predefinito 04-11-2012, 09:02 PM


Quote:
David23
Visualizza Messaggio
io non ho mai visto nessuno che fà split del cazz con croci da 10 kg e curl da 16 che diventi grossi..
Dico solo che nello svariato popolo della mia palestra quelli grossini che fanno panca al rimbalzo e lat machine di colpo di reni non usano 10kg per le croci, via.

Dove stia la realtà assoluta non lo so...frequentando questo forum ad alta frequenza di PL leggo di tanta gente che si allena bene e migliora (nei parametri di preferenza) con multifrequenza e i big e pochi complementari. Dico anche che altrove con più BB leggo schede leggermente diverse, certo spesso incentrate sui big, ma con schemi di ripetizioni-serie e una attenzione ai complementari molto diversa. Non so se tutti loro sono partiti facendo 2 o 3 anni di schede 5x5 per la forza o se sarebbero diventati grossi prima così facendo, sinceramente me ne frega anche poco 1, certo è però che se generalmente la maggior parte delle persone (ragionanti etc) si coordina su schede non di pura forza sui 3 big quando punta al BB tenderei a non pensare che si sbaglino tutti.
Tendo a credere che i parametri da "intermedio" che qui citate siano ok ma che non sia detto che tutti debbano aspettare di arrivare a quei carichi per giocare con le tecniche di intensità etc da bb per divertirsi un po'/vedersi pompati/...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 05-11-2012, 10:13 AM


Quote:
David23
Visualizza Messaggio
ma secondo te i pesi sono una scienza esatta e affidabile?
IO non posso dire quale è la mia visione...io cresco solo con la panca..se tu cresci con croci e flessioni a me non frega nulla..siamo tutti diversi...e non tutte le metodologie hanno lo stesso effetto su persone diverse...

io non ho mai visto nessuno che fà split del cazz con croci da 10 kg e curl da 16 che diventi grossi..

con yashiro hai fatto l'esempio sbagliato..
si sarà pur allenato per tantissimo tempo con le split..ma che carichi aveva?200 in squat e 150kg di panca piana?
quindi in definitiva quello che ti fà diventare grosso sono i pesoni? SI..è l'unica strada a meno che non ti dopi... e i pesoni li fai con che esercizi? con le croci e le flessioni?
i pesi no, l'anatomia funzionale si. Non mi sembra ne di aver parlato di fare solo croci, ne di fare split, ne tantomeno di aver tirato in mezzo yashiro.
Non so se rileggi quello scrivi, tu hai affermato che fare panca piana è l'unico modo per ingrossare il petto...hai chiao il significato di unico?
Non serve vero che ti posti la foto si qualche ginnasta che la panca piana non sa nemmeno cosa sia?
Veramente con delle risposte cosi' io passo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 05-11-2012, 10:45 AM


Quote:
gian90
Visualizza Messaggio
...pero' di solito un'affermazione va anche motivata.

Se il petto ha le seguenti funzioni:
flessione,adduzione e rotazione interna dell'omero
mi spieghi come fa un esercizio svolto con bilanciere ad essere "l'unico" modo per ingrossare il petto? quante funzioni di quelle che puo' svolgere esercita durante la panca?
Da questo ragionamento se ne deduce che la panca da sola non puo' bastare ad un sviluppo completo del muscolo pettorale mentre i manubri sembrano la scelta piu' sensata permettendo anche di intraruotare l'omero a fine concentrica ed a extraruotarlo a fine eccentrica.

La domanda sorge quindi spontanea...perchè limitarmi a fare solo panca se il mio obiettivo è ipertrofizzare al massimo il pettorale?
gian90, ti dico la mia, senza che debba sembrarti una legge imposta.
Quello che dici è condivisibile, ma sebbene per te sia palese....anche quello andrebbe motivato.

Per ipertrofizzare un muscolo bisogna allenare le sue funzioni, anche per me è così, ma mica è detto! Sembra incredibile ma tu citi tre funzioni del gran pettorale come se per incrementarlo servisse allenare tutte e tre le funzioni. Ma non è mica così, ci sono dei parametri assoluti e relativi imprescindibili. Ad un sedentario che si mette a fare croci a rom ridottissimo secondo te il petto cresce o no? quante funzioni ha allenato? E se avesse fatto solo delle isometriche avrebbe allenato lo stesso quelle funzioni?
Certo perché l'isometria la si può interpretare come il contrasto del movimento opposto. Ma se allora è così quale funzione la panca non allena?

Ok ci sono esercizi che ne esaltano un equilibrio maggiore (è da dimostrare se questo equilibrio sia migliore ma prendiamolo per buono) come ad esempio i manubri.

attenzione che parlo solo di livelli decenti di esecuzione perché è ovvio che se vai in palestra la panca non la sa fare nessuno, come pure le spinte su piana, però le seconde un po' più di risultati li danno...
ah però se si ragiona così forse il discorso vale per tutti, le spinte funzionano di più nel momento in cui colmano il gap esecutivo della panca, più sei bravo più tardi te ne accorgerai....però sono andato fuori perché ho assunto comunque livelli decenti di esecuzione e mi fermo quì.

L'intensità? quella conta oppure no? secondo me sì altrimenti vanno pure bene le croci (con i manubri) magari in super set con altri 2 esercizi per allenare tutte le funzioni della panca.

Ma l'intensità puoi raggiungerla maggiormente con il bilanciere anziché usare i manubri? ok perdi qualcosa sono daccordo, come perdi qualcosa nella panca se la fai alla smith machine, però a me il compromesso della panca pare ottimale anche perché facendo molta panca è più facile recuperare quel gap esecutivo che ti dicevo prima che non ha nulla a che fare con l'ipertrofia in un primo tempo ma che ce l'ha dopo. Dopo quando?

Sedentario che fa le croci cresce.
Dopo un po' non cresce più perché non è più sedentario
Si mette a fare qualche multiarticolare, cresce un po' e a quel punto se ricomincia a fare le croci ricresce di nuovo.

Non voglio entrare nel concetto di crescita perché ho le mie esperienze limitate e mi sono fatto un'idea ben precisa, però il concetto espresso finora è (spicciolandola) che forse la panca non mi incrementerà così immediatamente il petto però me ne aumenta di un bel po' il potenziale.

Ora so già che avrai mille critiche a questi ragionamenti ma di uno ti voglio dare ragione: perché la panca e non altri multiarticolari?
Va benissimo purché asci dal semplice concetto muscolo funzione. Vanno bene le dip lo dico in modo convinto, non mi sembrano lo stesso compromesso fra stabilità ed intensità ma vanno benissimo. Io personalmente faccio variare i due esercizi ben seapendo che con le dip rischio qualcosina di più sugli infortuni ma non per questo mi limito....anche se sono convinto che anche lì un gap esecutivo c'è. Ma faccio un rapido conto: quanto è grave il gap esecutivo? quanto mi occorre per correggerlo? ecco più è graqve la prima domanda più torno alla panca, più è lunga la risposta della seconda domanda più mi ci allontano (ma non l'abbandono)

Poi se mi chiedi se è giusto variare i multiarticolari o inserire ausiliari e complementari, ovvio che ad una risposta così semplificata ti rispondo di sì

Ma allo stesso modo, quando in palestra mi chiedono "ma la panca è per il petto?" io gli rispondo "no, ma ora ci vuole troppo a spiegartelo, intanto fai l'esercizio e ne parliamo dopo"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 05-11-2012, 01:10 PM


Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio
è solo che molte volte si cade nei luoghi comuni
Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio
guardati un allenamento di branch warren, se invece vuoi vedere uno che usa di più le macchine guardati jay cutler.
Great il tuo problema è fondamentalmente sempre quello: cerchi opinioni e confronto di idee ma non sei disposto a confutare le tue...
Cerchi una risposta se la panca è la migliore per il petto? L'hai già detto tu: dipende dai soggetti, e su di te hai ottenuto migliori risultati con altri mezzi. A chi sostiene il contrario cerchi di convincerlo dell'opposto. Quindi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 05-11-2012, 05:19 PM


Quote:
spike
Visualizza Messaggio
gian90, ti dico la mia, senza che debba sembrarti una legge imposta.
Quello che dici è condivisibile, ma sebbene per te sia palese....anche quello andrebbe motivato.

Per ipertrofizzare un muscolo bisogna allenare le sue funzioni, anche per me è così, ma mica è detto! Sembra incredibile ma tu citi tre funzioni del gran pettorale come se per incrementarlo servisse allenare tutte e tre le funzioni. Ma non è mica così, ci sono dei parametri assoluti e relativi imprescindibili. Ad un sedentario che si mette a fare croci a rom ridottissimo secondo te il petto cresce o no? quante funzioni ha allenato? E se avesse fatto solo delle isometriche avrebbe allenato lo stesso quelle funzioni?
Certo perché l'isometria la si può interpretare come il contrasto del movimento opposto. Ma se allora è così quale funzione la panca non allena?

Ok ci sono esercizi che ne esaltano un equilibrio maggiore (è da dimostrare se questo equilibrio sia migliore ma prendiamolo per buono) come ad esempio i manubri.

attenzione che parlo solo di livelli decenti di esecuzione perché è ovvio che se vai in palestra la panca non la sa fare nessuno, come pure le spinte su piana, però le seconde un po' più di risultati li danno...
ah però se si ragiona così forse il discorso vale per tutti, le spinte funzionano di più nel momento in cui colmano il gap esecutivo della panca, più sei bravo più tardi te ne accorgerai....però sono andato fuori perché ho assunto comunque livelli decenti di esecuzione e mi fermo quì.

L'intensità? quella conta oppure no? secondo me sì altrimenti vanno pure bene le croci (con i manubri) magari in super set con altri 2 esercizi per allenare tutte le funzioni della panca.

Ma l'intensità puoi raggiungerla maggiormente con il bilanciere anziché usare i manubri? ok perdi qualcosa sono daccordo, come perdi qualcosa nella panca se la fai alla smith machine, però a me il compromesso della panca pare ottimale anche perché facendo molta panca è più facile recuperare quel gap esecutivo che ti dicevo prima che non ha nulla a che fare con l'ipertrofia in un primo tempo ma che ce l'ha dopo. Dopo quando?

Sedentario che fa le croci cresce.
Dopo un po' non cresce più perché non è più sedentario
Si mette a fare qualche multiarticolare, cresce un po' e a quel punto se ricomincia a fare le croci ricresce di nuovo.

Non voglio entrare nel concetto di crescita perché ho le mie esperienze limitate e mi sono fatto un'idea ben precisa, però il concetto espresso finora è (spicciolandola) che forse la panca non mi incrementerà così immediatamente il petto però me ne aumenta di un bel po' il potenziale.

Ora so già che avrai mille critiche a questi ragionamenti ma di uno ti voglio dare ragione: perché la panca e non altri multiarticolari?
Va benissimo purché asci dal semplice concetto muscolo funzione. Vanno bene le dip lo dico in modo convinto, non mi sembrano lo stesso compromesso fra stabilità ed intensità ma vanno benissimo. Io personalmente faccio variare i due esercizi ben seapendo che con le dip rischio qualcosina di più sugli infortuni ma non per questo mi limito....anche se sono convinto che anche lì un gap esecutivo c'è. Ma faccio un rapido conto: quanto è grave il gap esecutivo? quanto mi occorre per correggerlo? ecco più è graqve la prima domanda più torno alla panca, più è lunga la risposta della seconda domanda più mi ci allontano (ma non l'abbandono)

Poi se mi chiedi se è giusto variare i multiarticolari o inserire ausiliari e complementari, ovvio che ad una risposta così semplificata ti rispondo di sì

Ma allo stesso modo, quando in palestra mi chiedono "ma la panca è per il petto?" io gli rispondo "no, ma ora ci vuole troppo a spiegartelo, intanto fai l'esercizio e ne parliamo dopo"
Guarda sinceramente il tuo pensiero non si discosta poi molto dal mio, significa che sei stato l'unico a leggere quello che ho scritto evidentemente visto che non ho mai detto di fare SOLO flessioni e croci per il petto.
La mia risposta nasceva proprio dai post assurdi come "panca unica via per sviluppare il petto". Per te la panca è semplicemente il migliore, per me ad esempio lo sono maggiormente le flessioni alle parallele, come per qualcun altro potrebbe essere la panca coi manubri o le trazioni...
Grazie per la risposta "costruttiva"

L'unico dubbio di quanto ai scritto riguarda l'intensità: perchè dei monoarticolari (a cedimento) non possono reclutare fibre quanto in un multiarticolare (tralasciando la progressione dei carichi)
alla fine il muscolo è ingnorante, si contrae e basta...conta quello alla fine no?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-11-2012, 08:02 PM


cavolo adesso siamo arrivati a dire che dave tate fa la panca male perchè non ha il petto sviluppato.
ognuno ha il suo stile di panca, è come vedere uno che stacca sumo o classico o fa un tipo di squat diverso dal solito.
la panca da sola non potrà sviluppare grandi masse sulle spalle questo mi pare ovvio.
non è che se vediamo uno con bicipiti paurosi che fa solo trazioni inverse dobbiamo pensare ah allora le trazioni inverse fanno venire bicipiti paurosi, no ci sono persone che sono portate geneticamente più a sviluppare certi muscoli e poi la conformazione del corpo e della muscolatura in ognuno di noi è diversa.

insomma basta vedere le varie gare pl o wl nella stessa categoria, mica hanno tutti lo stesso tipo di fisico, come anche in categorie diverse, ognuno ha un tipo di muscolatura.

altrimenti dovremmo vedere tutti i pl come yashiro o altri che non conosco i nomi dovreste essere tutti uguali a batteria.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-11-2012, 08:38 PM


Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio
ci sono persone che sono portate geneticamente più a sviluppare certi muscoli e poi la conformazione del corpo e della muscolatura in ognuno di noi è diversa.
Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio
una cosa che qui sul forum molti hanno risposto alla domanda vuoi un petto grosso? aumenta il carico della panca.
(...)... non è detto che se uno ha un grande carico nella panca ha grandi pettorali.
Ti sei risposto da solo, se vuoi: è soggettivo, c'è chi cresce a far flessioni e chi non cresce con 200 di panca. Quindi, che ne deduciamo? Che la panca aiuta, ma se non ci son cazzi non ci son cazzi? Che si può fare a meno della panca? Che la panca aiuta alla grande chi c'è già predisposto? Possiamo dire di sì a tutto, ma non è che abbiamo scoperto l'acqua calda eh. Tu stesso hai fornito un'obiezione alla supposizione che hai fatto all'inizio, ovvero l'abbinamento esercizio X->crescita Y. Può essere su 1000 soggetti, su 100 no ma se mi prendi ad esempio 10-20 persone di quelle 100 non ne usciamo più.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-11-2012, 08:51 PM


beh però qui si diceva spesso che per avere un petto grosso bisognava fare dei numeri alla panca ... insomma la memoria ancora va
ho detto che sicuramente ognuno di noi è più predisposto ad avere un certo tipo di fisico.
ricordo ad esempio francesco curro che aveva seguito un ragazzo che il suo problema era sviluppare bene le spalle, mica gli ha detto vuoi spalle grosse fai la military, insomma mica è cosi scontato.
gli ha trovato il giusto set di esercizi da fare per sviluppare bene le sue spalle.
e questo ragazzo poi ha anche gareggiato, aveva messo le foto francesco.

insomma stai sicuro che se uno è portato usando anche gli aas per assurdo i muscoli li sviluppa anche di più.
se nemmeno con gli aas riesce a sviluppare bene certe parti del corpo sicuramente di base ci sarà un perchè.

di certo non mi sento di dire che uno come dave tate faccia male la panca ... se no dovremmo dirlo ad ogni atleta top .. dato che non mi sembra che i professionisti che fanno grandi numeri abbiano la tecnica perfetta anzi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 03-11-2012, 08:59 PM





Cmq aparte "l'eccezione Tate", in quanti che tirano quei kg hanno il petto piccolo? (poi piccolo una mazza, è solo meno enorme del resto)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-11-2012, 10:13 PM


ma infatti,non trovo il nesso della discussione... è una campagna contro l'uso della panca alla fine dell'ipertrofia?

Tuttavia mi espongo e mi assumo ogni responsabilità di questa affermazione: una panca fatta BENE con finalità sportive porta una notevole massa nei pettorali. Il problema è che la panca BENE la fanno in POCHISSIMI. Oltre a farla bene,farla 3-4 volte a settimana dà un notevole stimolo.

Poi,anche nei programmi di allenamento stile PL si trovano numerosi complementari per i pettorali: spinte manubri,panca inclinata,dip, croci... Tutti esercizi che aiutano e servono, ma senza la base sono insufficienti. Forse chi ha un ROM di panca di 15cm non ne beneficia a livello di pettorali in quanto c'è un allungamento mimimo dei muscoli,in tal caso il fattore limitante è la conformazione dell'utente,ma in linea di massima una panca classica è un esercizio molto utile.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-11-2012, 10:53 PM


Quote:
Yashiro
Visualizza Messaggio
ma infatti,non trovo il nesso della discussione... è una campagna contro l'uso della panca alla fine dell'ipertrofia?

Tuttavia mi espongo e mi assumo ogni responsabilità di questa affermazione: una panca fatta BENE con finalità sportive porta una notevole massa nei pettorali. Il problema è che la panca BENE la fanno in POCHISSIMI. Oltre a farla bene,farla 3-4 volte a settimana dà un notevole stimolo.

Poi,anche nei programmi di allenamento stile PL si trovano numerosi complementari per i pettorali: spinte manubri,panca inclinata,dip, croci... Tutti esercizi che aiutano e servono, ma senza la base sono insufficienti. Forse chi ha un ROM di panca di 15cm non ne beneficia a livello di pettorali in quanto c'è un allungamento mimimo dei muscoli,in tal caso il fattore limitante è la conformazione dell'utente,ma in linea di massima una panca classica è un esercizio molto utile.
non è nessuna campagna solo una constatazione
tu che complementari hai fatto nei tuoi ultimi allenamenti?
sopratutto l' ultimo allenamento come sono state le tue sedute?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 07-11-2012, 09:32 PM


Quote:
Yashiro
Visualizza Messaggio
ma infatti,non trovo il nesso della discussione... è una campagna contro l'uso della panca alla fine dell'ipertrofia?

Tuttavia mi espongo e mi assumo ogni responsabilità di questa affermazione: una panca fatta BENE con finalità sportive porta una notevole massa nei pettorali. Il problema è che la panca BENE la fanno in POCHISSIMI. Oltre a farla bene,farla 3-4 volte a settimana dà un notevole stimolo.
ecco qui tu dici che una panca fatta bene e tutto il resto
quindi tu ed altri che sono intervenuti dai come giustificazione se uno non riesce ad avere un buon petto con la panca è perchè la fa male.

le macchine ai principianti sei contrario e perche?
le macchine della hammer e di altre marche importanti sono macchine esscezionali con molti studi dietro, non è che si svegliano e le realizzano cosi.

come si allenano i bber professionisti natural e non dovremmo chiedere a qualcuno più esperto come memphis che conosce bene quel mondo.
da quello che ho visto io ti posso dire che non è vero che usano la multifrequenza
doggcrapp fst-7 ti dicono niente? il primo di sicuro

qualcuna che ha sviluppato glutei da paura senza mai fare squat io la conosco ma non per questo io lo escluderei, ma di sicuro non mi limiterei a pochi esercizi.
ma infatti le croci sono dei complementari e non c'è solo la panca piana con il bilanciere come multiarticolare infatti.
che poi come ho detto uno non deve guardare il singolo esercizio ed il carico ma come viene fatto, tempo di riposo tra le serie, tempo del muscolo sotto tensione, tecniche di intensità ecc...

a me non sembra che voglio che voglio vedere solo scontro e conflitto pero dato che non sono cieco vedo bene certe cose del forum che sono uscite anche in questo 3d.
gli spunti di riflessione ne prendo tanti dal forum, l' integrazione , l'allenamento e altro negli anni passati quando mi sono iscritto mi è servito molto.

tra i diari l 'unico che seguivo perchè mi piaceva come allenamenti era ed è quello di shade, forse perchè è quello che attira di più la mia attenzione.

anche nell' allenamento seguo tutto per recepire il più possibile.
ma non mi informo solo qui comunque.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 07-11-2012, 09:57 PM


Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio
quindi tu ed altri che sono intervenuti dai come giustificazione se uno non riesce ad avere un buon petto con la panca è perchè la fa male.
Mi fai bestemmiare.... lo vedi che travisi? Io ho detto:
  • la panca per funzionare va fatta bene
E non è equivalente ad affermare:
  • se non hai un buon petto vuol dire che la panca la fai male
Come te lo devo dire?? Al massimo, se proprio, dalle mie affermazioni si può estrarre:
  • una panca fatta male non ti farà un buon petto
E non è la stessa cosa. L'affermazione che tu mi attribuisci sottointende che la panca sia L'UNICO esercizio e che la panca vada bene PER TUTTI. E' quello che tu continui a contestarmi, peccato che io non l'abbia mai detto ma tu lo estrai dalle mie parole, anche se non non è possibile farlo.
Dalla mia ultima frase invece si può sottointendere che la panca è un buono strumento per il petto E se ci sei predisposto allo sviluppo del pettorale della panca, questo non avverrà se la fai male. Niente di più, niente di meno.




Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio
le macchine ai principianti sei contrario e perche?
le macchine della hammer e di altre marche importanti sono macchine esscezionali con molti studi dietro, non è che si svegliano e le realizzano cosi.
Non capisco se mi prendi per i fondelli o se davvero non leggi... l'ho spiegato lo scorso post.
Spiegami quale macchina, così ben congegnata e articolata, permetta a uno che ci sale su (ipotizziamo una macchina di spinta) di reclutare al meglio il petto se spinge cifotizzandosi in avanti, avanzando con le spalle e con i gomiti stretti. E non dire " ma nessuno fa così", perché se le macchine fossero straordinarie come dici dovrebbero prevenire simili comportamenti, invece non è possibile eliminarli se l'utente non è competente almeno un minimo. Quindi l'utente deve sapersi settare, piazzare le spalle e mantenere un assetto. Chi ha lavorato coi bilancieri lo dovrebbe già saper fare, chi lavora con le macchine potrebbe ma è più difficile perché o è un utente molto colto e informato che si interessa e studia, oppure è il solito "asino" che salta su e spinge a manetta tanto "le macchine non fanno venire infortuni". Ti è più chiaro così?
Le macchine vanno, e anche bene. Ma bisogna saperle usare. A quel punto funzionano bene anche i pesi, se li sai usare. I principi meccanici di settaggio e isolamento sono gli stessi, solo che fare le macchine a cazzo è possibile, fare i pesi a cazzo spesso porta a pessime conseguenze.






Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio
come si allenano i bber professionisti natural e non dovremmo chiedere a qualcuno più esperto come memphis che conosce bene quel mondo.
da quello che ho visto io ti posso dire che non è vero che usano la multifrequenza
doggcrapp fst-7 ti dicono niente? il primo di sicuro
Tutti si allenano col doggcrapp adesso? Io ne ho conosciuti diversi, e quasi tutti ripetevano i gruppi muscolari ogni 4-5 giorni, anche meno. In stili, tecniche d'intensità, split e interpretazioni diverse ma nessun BBer allena i suoi gruppi ogni 7-10 giorni. Altrimenti crediamo al BIIO
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0