![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() panca piana = petto?quello che sfugge da questi discorsi è che più si sale di livello più è indispensabile perfezionare la tecnica, specie nella panca. E non è paranoia da powerlifters, il problema è che per fare tanti chili bisogna bloccare le scapole indietro e stabilizzarle col dorsale, per reclutare bene il pettorale bisogna bloccare le scapole indietro e stabilizzarle col dorsale.... sicché l'unico modo per fare una panca efficace è quella che permette più performance, perché coinvolge i muscoli più grandi alla loro migliore possibilità. Ostinarsi a voler seguire fantomatici programmi sperando di ottenere pettorali spessi 5 dita o la forza di Thor continuando a rimbalzare sul petto, infossare avanti le spalle e staccare la testa dalla panca è un percorso senza uscita che porterà a lanciare cacca sulla panca perché "non funziona". |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 642
Data registrazione: Feb 2012
|
![]()
Capovolgendo il ragionamento, l'unico modo per sviluppare il muscolo grande pettorale alla sua migliore possibilità è fare la panca IMHHHO |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ciao Great, sono Lorenzo, ti risp dal pc di Vale. Ho letto tutto e visto tanti spunti interessanti. Intanto io non credo che sia giusto dire che "su fu dicono x avere il petto grosso bisogna fare la panca"...occorre contestualizzare bene. Vediamo di tirare fuori un po' di concetti che poi potrebbero anche essere presi e sviluppati singolarmente. - x sviluppare massa generale (anche nel petto), al di là di esercizi specifici atti alla volumizzazione etc.., occorre fare anche stacco e squat con cui si può fare forza e massa "generale". - la panca è un multiarticolare quindi è la sinergia di tutti i muscoli insieme (in particolare dorsali, tricipiti, petto e spalle) che fa crescere il petto e lo rendo anche armonico in un certo contesto. hai mai fatto caso che molte persone hanno uno sviluppo non armonico della parte superiore? poco petto, troppi dorsali, poche spalle, troppe braccia...il tutto xké magari è uno di questi elementi ad essere "troppo" avanti rispetto al resto...visto in quest'ottica l'utilizzo della panca all'interno di un programma completo e bilanciato è probabilmente il miglior esercizio, oltre che più completo (naturalmente ipotizzando anche sue varianti, come panca stretta, inclinata e anche panca inversa...visto che la finalità è la costruzione muscolare più che l'aumento del solo carico finalizzato alla panca da gara...). - aumentare il carico nella panca significa generalmente aumentare anche la propria massa muscolare. Qua occorre spiegare un attimo meglio; forza e massa muscolare sono strettamente collegate tra loro...(non lo dico io questo...è spiegato e dimostrato in decine di testi importanti)...se la massa muscolare non fosse correlata alla forza allora perché mai nelle discipline di forza un 69Kg non gareggia con un 90KG? Ovviamente ci sono persone molto forti anche senza avere masse spaventose (non è impossibile trovare una persona di 80kg che è piu forte di una di 100kg, se si prende a caso), ma in gruppi omogenei di persone (ad esempio dei PL che fanno PL) allora la variabile diventa la massa muscolare. Ovviamente le assunzioni sono che all'interno di un gruppo di riferimento ci siano persone con un bagaglio genetico "simile" e che tutti siano" bravi", cioè che abbiano una buona tecnica. Fare un esercizio bene(che sia la panca o qualcos'altro) significa fare un movimento completo e capace di reclutare le fibre nel modo corretto, quindi essere coordinati. - Quindi se uno è diventato sufficientemente bravo e "coordinato", allora la risposta del corpo, all'aumentare dei carichi, sarà quella dell'ipertrofia. Ecco perché i pochi BB natural che hanno masse importanti sono anche molto forti: perchè anche chi vuole aumentare la massa deve aumentare la propria forza nei tre esercizi base. Sembra la solita tiritera quella dello squat-panca-stacco ma nella pratica è così. se uno diventa bravo tecnicamente in questi tre esercizi e migliora i carichi, allora insiema ad un'alimentazione adeguata aumenterà anche la massa. Poi vuoi l'extra? l'extra per esempio di un "disegno" della parte alta della schiena con qualcosa di extra...bene, impara slancio e strappo (non facile..), magari partendo da uno squat sopra la testa...perchè ti dico questo? vai a osservare la densità media della parte alta della schiena di chi fa WL decentemente e capirai perchè. - In definitiva: non ho seguito per filo e per segno il tuo diario aperto x migliorare il tuo massimale sulla panca, ma l'idea di base non era sbagliata: cioè aumentare carichi e migliorare la panca x aumentare la massa nel petto...Occorre tenere presente tutto il resto di cui ho parlato però... ;-) ciao Lorenzo |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Io ti ho detto che la panca da sola non puo' bastare per lo sviluppo del petto completo, portando motivazioni anatomico funzionali... Per l'intrarotazione boh non mi saro' spiegato bene, fatto sta che è una delle funzioni del pettorale...e con i cavi e le impugnature giuste riesce benissimo! |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() cavolo però quanti loghi comuni e frasi fatte che sento sui pesi .... croci con poco peso e manubrietti. le croci sono un esercizio a parte e un complementare e i manubri quanti di voi hanno usato veramente manubri pesanti per fare qualche esercizio ? quanti hanno avuto la possibilità di usare manubri da 40-50-60 kg? non credo molti qui dato che vi allenate molti a casa e nelle palestre non si hanno manubri cosi pesanti. allora le vostre espereinze dove sono? vi allenate in un solo modo quindi potete portare solo la vostra esperienza ma non potete dire che sia giusta o vedere come unica strada. ora rispondo a lorenzo che mi ha scritto ... l' ipertrofia non è solo il carico sollevato. non cresciao tutti allo stesso modo solamente con quei pochi esercizi che si vedono quasi sempre qui. il petto, le spalle la schiena non vengono a tutti uguale facendo panca, military e stacco ad esempio. allenarsi da "bber" vuol dire allenarsi bene e intensamente proprio come uno si potrebbe allenare da pl. un allenamento da pl cosi come uno da wl sarà il milgiorare il proprio gesto tecnico e il totale dell' alzata. a chi gareggia frega niente dell' aspetto fisico se è bello o brutto, se l'allenamento lo porta ad essere bello esteticamente. se a un wl gli dici si però sei carente di petto oppure io fare le braccia hai pochi bicipiti ecc quello ti dirà chissene frega. a lui interesserà fare solo gli esercizi che gli servono per migliorare la prestazione. poi quando si parla di allenamento bber dite sempre che è per dopati che se no normalente non si cresce ahahahah eh si quindi quelli che fanno le gare natural che si fanno un mazzo cosi allora si allenano tutti da pl magari ? oppure che certi allenamenti famosi da pl non sono per doped o che nel mondo pl siano tutti puliti vero? io almeno ho una visione diversa, vedo che se voglio aumentare con i miei carichi e in un esercizio specifico devo fare un certo tipo di allenamento, mentre se vorrei migliorare le masse in un certo modo dovrei cercare di fare altro. però ripeto voi parlate senza avere tante altre esperienze dietro. dite che solo il bilanciere per la panca è valido ... provate ad allenarvi pesantemente con i manubri ad usare quasi lo stesso peso che usereste con il bilanciere. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Great alla fine della storia tu quale esercizio reputi migliore, che non sia la panca piana con bilanciere e varianti, per ipertrofizzare il petto? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Cercare di rafforzare la propria tesi dicendo che la panca piana non è sufficiente per il petto perchè non si ha modo di intraruotare è una cosa assurda. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() era solo un esempio! il succo è che non esercita tutte le funzioni del muscolo. visto che tu l'hai trasposto alle gambe io lo faccio alle braccia, è come dire che il miglior esercizio per i bicipiti è il curl con bilanciere, quando esegue solo due funzioni su tre del bicipite. sto aspettando ancora le mie risposte! |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Mi sembra di avertele date le risposte. Vuoi sapere se sono meglio i manubri del bilanciere? Se ritieni che sia più utile sfruttare tutte le funzioni anatomiche del petto, in modo da allungare/accorciare completamente le fibre, piuttosto che usare un bilanciere che ti permette di RECLUTARE molte più fibre senza magari portarle a completo accorciamento allora la risposta è SI'. Però mi sembra scontato che sia più un no. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() No non erano quelle le domande! Vorrei inoltre sapere da quando è un esercizio a definire quante unità motorie vengono reclutate e non l'intesità di carico (riferendosi ad un muscolo in particolare della catena)! Sinceramente quello che hai scritto puo' anche essere la verità assoluta ma finche non motivi quel si vale poco per me.. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Non è tanto difficile il passaggio bilanciere->più carico->più intensità. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma io ho cercato di rispondere a tutti non era per fare il pignolo ![]() è solo che molte volte si cade nei luoghi comuni |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Great mi spieghi per favore in che modo diverso le distensioni su piana con manubri coinvolgono il petto rispetto al bilanciere? Io lo ammetto non lo so. A me pare che il movimento dell'omero sia bene o male quello ( a parte forse la chiusura finale?) |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
UncensoredModerator
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
|
![]() guarda great, mi sa che non hai letto bene il mio intervento...
mah....
![]()
![]() sono il primo a sostenere l'eccezionalità dei fisici dei WL e infatti traspare dal mio intervento.. (ah...non è vero che i WL non fanno stacco..basti pensare al fatto che lo fanno ogni volta all'interno di un girata o di uno strappo...) notte ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |