Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito panca piana = petto? - 02-11-2012, 08:32 PM

panca piana = petto?


una cosa che qui sul forum molti hanno risposto alla domanda vuoi un petto grosso? aumenta il carico della panca.
più hai un carico alto sulla panca e più i tuoi pettorali saranno grandi.
ecco metto una foto di dave tate che ne dimostra il contrario come avevo sempre pensato ... non è detto che se uno ha un grande carico nella panca ha grandi pettorali.

Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
simili23 simili23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Oct 2011
Età: 34
Predefinito 02-11-2012, 08:59 PM


Vabbè soggetto sbagliato , ha na ginecomastia più grande della mia testa o.O ...
Poi entra in gioco la genetica , io di gente che fa numeri con la panca e ha il petto piccolo non ne ho visti tanti ... probabilmente il tipo anche facendo altro non cresceva di petto .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 02-11-2012, 09:02 PM


l'equazione da fare è corretta, ma mal interpretata

se vuoi un petto grosso devi aumentare i carichi di panca che in parte stimola anche il petto, ma se cerchi ipertrofia pura di quella zona per me i metodi da ricercare sono altri, leggi esercizi di isolamento..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 02-11-2012, 10:09 PM


Quote:
Baiolo Karonte
Visualizza Messaggio
l'equazione da fare è corretta, ma mal interpretata

se vuoi un petto grosso devi aumentare i carichi di panca che in parte stimola anche il petto, ma se cerchi ipertrofia pura di quella zona per me i metodi da ricercare sono altri, leggi esercizi di isolamento..
quotissimo!!

Farei anche notare che tate fa panca coi gomiti "tucked in" con traiettoria forzatissima a parabola...anche questo influisce imo

Detto questo great io da quando sono passato alle parallele ho visto cambiamenti evidenti di forma...in termini positivi intendo.
La parte ascellare è piu' ampia e da un'effetto migliore alla vista..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-11-2012, 08:03 PM


Quote:
Baiolo Karonte
Visualizza Messaggio
l'equazione da fare è corretta, ma mal interpretata

se vuoi un petto grosso devi aumentare i carichi di panca che in parte stimola anche il petto, ma se cerchi ipertrofia pura di quella zona per me i metodi da ricercare sono altri, leggi esercizi di isolamento..
quali sono gli esercizi migliori che hai visto per petto, schiena, spalle ecc.
come pt sai che non è che puoi allenare tutti allo stesso modo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 02-11-2012, 09:03 PM


L'ampiezza dei pettorali dipende dalla genetica, così come la forma. Per lo spessore e la "massa accumulabile" la panca ne fa di lavoro...se la sai fare.

Io dopo 6-7 anni di lavoro ho notato la differenza correggendo la tecnica: passare 3/4 del lavoro dal petto alle spalle è un attimo, guarda caso Tate ha due spalle da paura.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 02-11-2012, 09:05 PM


Va bè, ma poi sto tate è un bombato.
Sappiamo benissimo che su "atleti" avvezzi a ciò, le dinamiche di ipertrofia subiscono importanti variazioni.
Non per nulla si trovano bb enormi che crescono di più a battere le mani 100 volte che facendo delle croci in 6x6 con 40kg per manubrio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-11-2012, 02:38 AM


beh però qui si diceva spesso che se una voleva un petto grande doveva fare la panca piana con bilanciere, e in base al carico il petto aumentava di conseguenza.
ora dave tate non mi sembra che sollevi poco anzi.
il fatto che uno assuma aas dovrebbe far capire che comunque aiutano si ma in base ad una certa genetica ognuno di noi è predisposto.
yashi fare la panca non ti porta ad avere spalle mostruose.
qualche pl non grosso ma forte l' ho visto, si sono magari quelle eccezioni che non confermano la regola

se non si riesce a crescere nel modo voluto con i classici esercizi è normale che uno deve trovare altre strade
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 03-11-2012, 03:17 AM


Quote:
greatescape
Visualizza Messaggio
yashi fare la panca non ti porta ad avere spalle mostruose.
Ma infatti non era quello che intendevo: se uno ha le spalle molto forti/grosse è più propenso a compensare la spinta in panca con quelle invece che col pettorale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 03-11-2012, 07:27 PM


A parte che non è nemmeno vero che la panca non ti porta spalle mostruose..se fatta bene ovviamente. Almeno questo quello che mi han detto i coach. Comunque Great è sempre li il discorso: se Tate la facesse meglio ste panca? Magari il massimale che lui ha (che non so nemmeno quele sia) è ridicolo in confronto alle sue potenzialità.
Allora cosa dovrebbe fare? Cercare di aumentare il carico di croci ai cavi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 03-11-2012, 07:34 PM


secondo me la panca è l'unico modo per ingrossare il petto...

poi il soggetto in questione è svantaggiato geneticamente dai....

magari ha quelle braccia non allenandole direttamente e ha quel petto facendo panca tutti i giorni....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-11-2012, 08:21 PM


Quote:
David23
Visualizza Messaggio
secondo me la panca è l'unico modo per ingrossare il petto...
dopo questa direi che si puo' chiudere il thread
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 03-11-2012, 08:52 PM


Quote:
David23
Visualizza Messaggio
secondo me la panca è l'unico modo per ingrossare il petto...
riquoto questa risposta perchè mi ha veramene colpito...
D'altro canto pero' una persona che legge solo questo forum potrebbe arrivare facilmente a questa conclusione.
Una frase del genere è frutto veramente di una non conoscenza (ignoranza mi sembra brutto) dall'anatomia...del tutto legittima per carità, mica bisogna essere laureati per far pesi...pero' di solito un'affermazione va anche motivata.

Se il petto ha le seguenti funzioni:
flessione,adduzione e rotazione interna dell'omero
mi spieghi come fa un esercizio svolto con bilanciere ad essere "l'unico" modo per ingrossare il petto? quante funzioni di quelle che puo' svolgere esercita durante la panca?
Da questo ragionamento se ne deduce che la panca da sola non puo' bastare ad un sviluppo completo del muscolo pettorale mentre i manubri sembrano la scelta piu' sensata permettendo anche di intraruotare l'omero a fine concentrica ed a extraruotarlo a fine eccentrica.

La domanda sorge quindi spontanea...perchè limitarmi a fare solo panca se il mio obiettivo è ipertrofizzare al massimo il pettorale?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 03-11-2012, 08:58 PM


Quote:
gian90
Visualizza Messaggio

La domanda sorge quindi spontanea...perchè limitarmi a fare solo panca se il mio obiettivo è ipertrofizzare al massimo il pettorale?
infatti ...
io ormai è da un po' che non tocco manubri perchè nel programma che stavo facendo e forse anche dopo continuerò ad usare il bilanciere per incrementare la mia panca.

di sicuro non mi sento il petto ipertrofizzato anzi, ci sono stati esercizi e metodi di allenamento più proficui per sviluppare meglio i pettorali

le parallele pure è un po' che non le tocco.
come sensazioni erano positive anche se con un certo carico sentivo andare a caricare un po' sulla parte anteriore della splla, poi il fatto che uno non possa decidere l'ampiezza mi ha sempre dato sui nervi.

se uno potesse scegliere l'ampiezza e anche il tipo di impugnatura sarebbe meglio
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Andrew Andrew Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
Predefinito 03-11-2012, 09:52 PM


Quote:
gian90
Visualizza Messaggio
come fa un esercizio svolto con bilanciere ad essere "l'unico" modo per ingrossare il petto? quante funzioni di quelle che puo' svolgere esercita durante la panca?
Da questo ragionamento se ne deduce che la panca da sola non puo' bastare ad un sviluppo completo del muscolo pettorale mentre i manubri sembrano la scelta piu' sensata permettendo anche di intraruotare l'omero a fine concentrica ed a extraruotarlo a fine eccentrica.

La domanda sorge quindi spontanea...perchè limitarmi a fare solo panca se il mio obiettivo è ipertrofizzare al massimo il pettorale?
Perchè il bilanciere, quindi la panca, è il modo migliore per reclutare più masse muscolari possibili, non solo il petto, quindi maggior stimolo, quindi maggior risultato.
Spiegami poi la storia dell'intrarotazione coi manubri...nella fase finale delle croci o delle distensioni con manubri il movimento di intrarotazione lo fai contro la forza di gravità? No. Devi solo vincere l'inerzia del manubrio, cosa che riusciresti a fare anche con un manubrio da 300kg. Quindi vedo dura aumentare lo stimolo con l'intrarotazione (addirittura alcuno fanno l'extrarotazione perchè dicono che accorcia maggiormante il pettorale).
Great ma sbaglio o tu questa fissa ce l'hai da quando hai aperto il tuo diario, dove si è creata una discussione accesa?
Cioè se te ti trovi meglio coi manubri non vedo il problema nel cercare di dimostrare che la panca non è così valida come fan credere qui su FU.
Però a me piacerebbe vedere qualcuno che ha migliorato il petto passando dalla panca (con tecnica ottima) alle dist/croci con manubri, senza aiuti ovviamente e che non sia un principiante con il petto di un babbuino.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0