![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Novellino li avvertiva dal Corriere della SeraPerdonatemi per la citazione di Battiato.... ma non ne ho potuto fare a meno :P Sollevatori di pesi e cavalli Nella sfida (si fa per dire) tra dopati negli sport olimpici il sollevamento pesi (1,9 per cento di positivi) batte di misura gli sport equestri (1,8), dove naturalmente i dopati sono a quattro zampe. Tra le discipline non olimpiche, l’automobilismo supera sul filo di lana l’insospettabile bridge: in entrambi i casi siamo a un 4 per cento di positivi. Ma mentre tra i piloti spopolano gli stimolanti, tra chi gioca a bridge trionfano i farmaci per migliorare la concentrazione. Tra gli “sport non sport” non c’è sfida: 15 body builders su 100 sono dopati. Il record dei record spetta però al powerlifting, la disciplina della pesistica (sperimentale, per fortuna) che accoppia squat, distensione su panca piana e stacco da terra. Nel 2014 gli ispettori antidoping hanno controllato otto atleti, trovandone sei dopati. E gli sport puliti? Esistono? Sì. Percentuali vicine allo zero si registrano in volley e beach volley, negli scacchi, nel karate, nell’arrampicata e nello sci d’acqua. A zero è fermo anche il polo: ma la disciplina nel corso del 2014 ha ricevuto solo quattro visite dell’antidoping in centinai di competizioni in tutto il mondo. Noblesse oblige. Sport: notizie calcio e altri sport - Corriere della Sera Per il resto saluto tutti gli amici del Forum , ed anche i non amici.... un saluto non si nega a nessuno ![]() Mi sono preso un lungo periodo di pausa e va bene così ( altra citazione ![]() |
|
![]() |