Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#46)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 03-06-2009, 07:06 PM


Quote:
The_heavy_hands
Visualizza Messaggio
Io stasera mangio cotolette impanate e patatine, poi esco e mi sfondo di birre e magari stanotte capatina a mister pizza...

Voi fate quel che vi pare...

Vedete, se io mangiassi seguendo le indicazioni di quel personaggione di Lemme dimagrisco... Solo io però e chi sgarra alla massima potenza come me...

E' questo che voglio dire, ed è questo che non capite...
Poi se la seguissi io, scomparirei dopo 2 giorni

Ultima Modifica di effect : 03-06-2009 07:09 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#47)
MOLLOTUTTO MOLLOTUTTO Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 42
Predefinito 03-06-2009, 07:19 PM


EFFECT ,l' avatar che avevi tempo fà era meglio !

Tirava su il morale.....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#48)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 03-06-2009, 07:21 PM


heheehh vero, ora ne metto un'altro!

EDIT:

toh, questo avatar è meglio
ogni settimana se ci penso ne cambio 1

Ultima Modifica di effect : 03-06-2009 07:25 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#49)
MOLLOTUTTO MOLLOTUTTO Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,614
Data registrazione: Oct 2008
Età: 42
Predefinito 03-06-2009, 07:31 PM


Ecco questo si........... gira tutto in torno a quello................. altro che diete.....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#50)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 03-06-2009, 07:47 PM


Quote:
Vedete, se io mangiassi seguendo le indicazioni di quel personaggione di Lemme dimagrisco... Solo io però e chi sgarra alla massima potenza come me...
Grazie al ca...

Ultima Modifica di Veleno : 03-06-2009 07:49 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#51)
hobbit hobbit Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 5
Data registrazione: Jun 2009
Età: 60
Predefinito 06-06-2009, 12:23 PM


Ciao a tutti. Sono capitato per caso su questa discussione (stavo giocando con Google) e desideravo portare il mio contributo, avendo cominciato il metodo di Filosofia Alimentare del dott. Lemme tre anni fa e avendo avuto ottimi risultati.

Comincio col dire che, quando ho cominciato, pesavo 97 kili: nel giro di quattro mesi (non continuativi: tre mesi, poi pausa di mantenimento, poi un altro mese) ho perso 23 kili. Da allora, sempre seguendo questa "filosofia" alimentare, ho sostanzialmente mantenuto il peso raggiunto: stamattina pesavo 76,1 kili, ad esempio. Come me, ho conosciuto tante persone che hanno perso parecchio peso, ma so anche di gente che non se la e' sentita di continuare e quindi non ha avuto benefici, ricadendo nel "vecchio" modo di pensare. Questo per quanto riguarda la mia esperienza personale e quella di parecchie persone che conosco personalmente.

Ho letto buona parte del thread e vorrei fare alcune precisazioni.

Tanto per cominciare, la pasta al mattino in fase uno (quella fortemente dimagrante e relativamente sbilanciata, non certo qualcosa che si puo' mantenere a vita) NON e' quella che Vespa continua a far vedere in trasmissione: niente pancetta ne' burro, ma olio (in quantita' libera), spezie a piacere e assolutamente NIENTE SALE (Lemme ha spiegato in trasmissione perche' il sale favorisce l'assorbimento di glucosio), nemmeno nell'acqua di cottura.

Quelle di Filosofia Alimentare non sono teorie ma concetti di biochimica applicati: biochimica che i medici dietologi spesso non conoscono, ma che un farmacista studia approfonditamente. Io ho alcune basi di biochimica e posso confermare che tutto quello che sostiene Lemme ha una solida base scientifica, a cominciare dal discorso sulle calorie, e il fatto che noi non "bruciamo" le sostanze che ingeriamo ma le *metabolizziamo*. Il discorso sulle sostanze "strane" che Lemme potrebbe prescrivere e' falso: c'e' anche stata un'indagine dei NAS molto approfondita (dietro denuncia di alcuni medici dietologi che si vedevano portare via clienti) che ha avuto come conseguenza il totale proscioglimento "perche' il fatto non sussisteva": questo ha fra l'altro chiarito che un farmacista puo' dare consigli alimentari, avendo i titoli di studio per farlo. Non puo' evidentemente prescrivere analisi cliniche, ma l'ide adel farmacista che dopo cinque anni di studio puo' solo vendere scatolette dietro il bancone di una farmacia mi sembra davvero peculiare.

L'attivita' fisica fa sicuramente un gran bene all'organismo, ma NON FA DIMAGRIRE. Questo credo lo dicano anche organizzazioni ufficiali di medici dietologi. Gli atleti che fanno attivita' fisica dimagriscono perche' seguono anche, contemporaneamente, diete specifiche... e ovviamente si ritrovano poi con un fisico ben allenato e invidiabile, ma non piu' magro a causa dell'allenamento in se': Lemme sostiene che addirittura questo potrebbe fare ingrassare, perche' l'acido lattico prodotto viene ritrasformato in glucosio e quindi va ad aumentare l'indice glicemico del sangue: superato un certo livello, l'organismo produce insulina, che e' un ormone "ingrassante", il grande responsabile del processo di incicciamento.

Dicevo che le sue non sono teorie ma fatti: lo ha detto in trasmissione, ha seguito ormai migliaia di persone, tra cui circa 400 medici, e i risultati sono provati se non altro da migliaia di fotografie "prima e dopo". Io ho le mie, e anche risultati di controlli del sangue che indicano un netto miglioramento di parecchi parametri tra prima e dopo, oltre al fatto che mi sento davvero un'altra persona: e questo potendo mangiare (in fase 2, ovvero il mantenimento, la vera e propria "filosofia") quantita' libere di grassi, ad esempio. E, in presenza di un indice glicemico sufficientemente basso, i grassi non fanno ingrassare, ne' aumentano la quantita' totale di colesterolo nel sangue (che non proviene direttamente dal cibo che ingeriamo, ma e' prodotta dall'organismo stesso, per piu' dell'80%).

Quando hanno parlato del giornalista di Porta a Porta che avrebbe avuto risultati clinici disastrosi (cosa di cui non ero a conoscenza e che non ho seguito), ho notato che Lemme ha precisato che questi NON aveva prodotto questi risultati ma si era limitato a dire che il suo medico lo aveva sconsigliato di proseguire con la dieta, e Vespa NON HA FIATATO. Se non fosse stato cosi', Lemme sarebbe stato immediatamente sbugiardato, ma la cosa non e' avvenuta.

Buffo poi che Calabrese abbia accusato Lemme di avere dei risultati economici dalla sua attivita': non mi risulta che i medici dietologi facciano gratis il loro mestiere...

Mi fermo qui e mi scuso se mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo: la mia e' un'esperienza diretta e consapevole, siete liberi di non credermi (ovviamente) o di sospettare di qualunque cosa, ma ci tenevo comunque a portare un contributo "interno" di chiarezza. Lemme e' una persona sicuramente con un carattere particolare e che ama porsi in un certo modo, ma dal punto di vista dei risultati e della teoria IMHO non si puo' discutere. Io ho perso i kili che ho perso e NON HO MAI AVUTO FAME durante il periodo di fase 1, ma soprattutto sto bene, e secondo me un giornalista che volesse fare una trasmissione seria e non organizzare il solito circo, come ama fare Vespa su argomenti che non ritiene evidentemente pregnanti, potrebbe e dovrebbe organizzare la trasmissione in un altro modo.

Ciao
Nicola
Rispondi Citando
Vecchio
  (#52)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 39
Predefinito 06-06-2009, 01:05 PM


Che l'attività fisica non faccia dimagrire è ridicolo.
Attività fisica intanto non è sinonimo di acido lattico e comunque credo che l'acido lattico non è praticamente mai prodotto in quantitativi tali da influenzare la glicemia in modo tangibile.
Poi, se proprio proprio, la biochimica ma anche la fisica più banale ci spiega come, ogni volta che si effwettua un movimento in modo attivo, bisogna utilizzare energia(non bruciare eh!) questa energia è data dalla scissione di legami di svariate macromolecole...pensa un po.. secondo me, dal poco che ho sentito, tutta la sua teoria è incoerente con tutto anche con se stessa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#53)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 39
Predefinito 06-06-2009, 01:07 PM


Poi i dati che riporti tu sono eclatanti, complimenti!
Ma se non riporti quanto hai mangiato in quel periodo, poco importa se hai seguito le indicazioni di lemme.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#54)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 06-06-2009, 01:22 PM


Sono sconvolto nell'apprendere che i farmacisti hanno tenuto noi medici all'oscuro delle loro conoscenze in campo biochimico...chissà su cos'altro tacciono!
Per fortuna Lemme ha fatto si che diventasse nota la "chetogenica con ricarica al mattino"...oops mi correggo, si chiama "metodo di Filosofia Alimentare del dott. Lemme".
Rispondi Citando
Vecchio
  (#55)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 06-06-2009, 01:27 PM


Quote:
hobbit
Visualizza Messaggio
Ciao a tutti. Sono capitato per caso su questa discussione (stavo giocando con Google) e desideravo portare il mio contributo, avendo cominciato il metodo di Filosofia Alimentare del dott. Lemme tre anni fa e avendo avuto ottimi risultati.

Comincio col dire che, quando ho cominciato, pesavo 97 kili: nel giro di quattro mesi (non continuativi: tre mesi, poi pausa di mantenimento, poi un altro mese) ho perso 23 kili. Da allora, sempre seguendo questa "filosofia" alimentare, ho sostanzialmente mantenuto il peso raggiunto: stamattina pesavo 76,1 kili, ad esempio. Come me, ho conosciuto tante persone che hanno perso parecchio peso, ma so anche di gente che non se la e' sentita di continuare e quindi non ha avuto benefici, ricadendo nel "vecchio" modo di pensare. Questo per quanto riguarda la mia esperienza personale e quella di parecchie persone che conosco personalmente.

Ho letto buona parte del thread e vorrei fare alcune precisazioni.

Tanto per cominciare, la pasta al mattino in fase uno (quella fortemente dimagrante e relativamente sbilanciata, non certo qualcosa che si puo' mantenere a vita) NON e' quella che Vespa continua a far vedere in trasmissione: niente pancetta ne' burro, ma olio (in quantita' libera), spezie a piacere e assolutamente NIENTE SALE (Lemme ha spiegato in trasmissione perche' il sale favorisce l'assorbimento di glucosio), nemmeno nell'acqua di cottura.

Quelle di Filosofia Alimentare non sono teorie ma concetti di biochimica applicati: biochimica che i medici dietologi spesso non conoscono, ma che un farmacista studia approfonditamente. Io ho alcune basi di biochimica e posso confermare che tutto quello che sostiene Lemme ha una solida base scientifica, a cominciare dal discorso sulle calorie, e il fatto che noi non "bruciamo" le sostanze che ingeriamo ma le *metabolizziamo*. Il discorso sulle sostanze "strane" che Lemme potrebbe prescrivere e' falso: c'e' anche stata un'indagine dei NAS molto approfondita (dietro denuncia di alcuni medici dietologi che si vedevano portare via clienti) che ha avuto come conseguenza il totale proscioglimento "perche' il fatto non sussisteva": questo ha fra l'altro chiarito che un farmacista puo' dare consigli alimentari, avendo i titoli di studio per farlo. Non puo' evidentemente prescrivere analisi cliniche, ma l'ide adel farmacista che dopo cinque anni di studio puo' solo vendere scatolette dietro il bancone di una farmacia mi sembra davvero peculiare.

L'attivita' fisica fa sicuramente un gran bene all'organismo, ma NON FA DIMAGRIRE. Questo credo lo dicano anche organizzazioni ufficiali di medici dietologi. Gli atleti che fanno attivita' fisica dimagriscono perche' seguono anche, contemporaneamente, diete specifiche... e ovviamente si ritrovano poi con un fisico ben allenato e invidiabile, ma non piu' magro a causa dell'allenamento in se': Lemme sostiene che addirittura questo potrebbe fare ingrassare, perche' l'acido lattico prodotto viene ritrasformato in glucosio e quindi va ad aumentare l'indice glicemico del sangue: superato un certo livello, l'organismo produce insulina, che e' un ormone "ingrassante", il grande responsabile del processo di incicciamento.

Dicevo che le sue non sono teorie ma fatti: lo ha detto in trasmissione, ha seguito ormai migliaia di persone, tra cui circa 400 medici, e i risultati sono provati se non altro da migliaia di fotografie "prima e dopo". Io ho le mie, e anche risultati di controlli del sangue che indicano un netto miglioramento di parecchi parametri tra prima e dopo, oltre al fatto che mi sento davvero un'altra persona: e questo potendo mangiare (in fase 2, ovvero il mantenimento, la vera e propria "filosofia") quantita' libere di grassi, ad esempio. E, in presenza di un indice glicemico sufficientemente basso, i grassi non fanno ingrassare, ne' aumentano la quantita' totale di colesterolo nel sangue (che non proviene direttamente dal cibo che ingeriamo, ma e' prodotta dall'organismo stesso, per piu' dell'80%).

Quando hanno parlato del giornalista di Porta a Porta che avrebbe avuto risultati clinici disastrosi (cosa di cui non ero a conoscenza e che non ho seguito), ho notato che Lemme ha precisato che questi NON aveva prodotto questi risultati ma si era limitato a dire che il suo medico lo aveva sconsigliato di proseguire con la dieta, e Vespa NON HA FIATATO. Se non fosse stato cosi', Lemme sarebbe stato immediatamente sbugiardato, ma la cosa non e' avvenuta.

Buffo poi che Calabrese abbia accusato Lemme di avere dei risultati economici dalla sua attivita': non mi risulta che i medici dietologi facciano gratis il loro mestiere...

Mi fermo qui e mi scuso se mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo: la mia e' un'esperienza diretta e consapevole, siete liberi di non credermi (ovviamente) o di sospettare di qualunque cosa, ma ci tenevo comunque a portare un contributo "interno" di chiarezza. Lemme e' una persona sicuramente con un carattere particolare e che ama porsi in un certo modo, ma dal punto di vista dei risultati e della teoria IMHO non si puo' discutere. Io ho perso i kili che ho perso e NON HO MAI AVUTO FAME durante il periodo di fase 1, ma soprattutto sto bene, e secondo me un giornalista che volesse fare una trasmissione seria e non organizzare il solito circo, come ama fare Vespa su argomenti che non ritiene evidentemente pregnanti, potrebbe e dovrebbe organizzare la trasmissione in un altro modo.

Ciao
Nicola
Ciao,

Hai scritto di aver letto buona parte del thread.
Se lo avessi letto tutto invece avresti visto le obiezioni sollevate e il perchè consideriamo anche noi la dieta Lemme come efficace, e non certo per le castronerie spacciate per precetti scientifici che ci sarebbero alla base, ma per motivi molto più "pragmatici", tra cui il fatto che, ponendo al mattino i cibi a più alto tenore calorico (come la pasta), e cioè nel momento in cui siamo meno propensi ad abbuffarcene, limitiamo drasticamente le calorie globali senza rendercene conto, soprattutto se per il resto della giornata ci alimentiamo solo a carne, pesce e uova (anche a sazietà), e anche perchè azzerando il sale agevoliamo la perdita di liquidi e diminuiamo la ritenzione idrica...(ma va!?!?)
Insomma, niente di nuovo sotto il sole: Io per esempio, ho perso sette kili mangiando 1 piatto di pasta normale, 3 etti di pollo, e 6 uova in frittata al giorno, quindi, come vedi, non ho mangiato poco, ne diversamente da quanto propone Lemme, se non per il fatto che metto i carboidrati a cavallo del workout anzichè al mattino.
Quanto alle affermazioni circa il fatto che lo sport non faccia dimagrire, chiediamo sempre di dimostrarle, perchè altrimenti ognuno si sveglia una mattina e dice quello che gli pare.
Anche l'affermazione secondo cui un farmacista può prescrivere diete mi lascia un dubbio...
Infine, vorrei sapere da quanto tempo hai abbandonato la fase dimagrante, da quanto sei in mantenimento, quale era la tua BF di partenza e quale è la tua BF attuale, se non è chiedere troppo...perchè, sai, c'è dimagrire e dimagrire...

Grazie.

Ultima Modifica di Veleno : 06-06-2009 01:36 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#56)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 06-06-2009, 01:34 PM


Sarei anche curioso di approfondire il concetto di "grassi liberi" in fase di mantenimento: cioè, significa, testualmente, che se io mi ingollo un panetto di burro al giorno non ingrasso??
Rispondi Citando
Vecchio
  (#57)
hobbit hobbit Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 5
Data registrazione: Jun 2009
Età: 60
Predefinito 06-06-2009, 07:06 PM


Rispondo molto rapidamente, perche' ho gia' avuto esperienza del degenerarsi di un thread quando si affronta questo argomento... ;-)
Ribadisco che ho voluto intromettermi per portare l'asperienza diretta di uno che questo metodo lo ha sperimentato in prima persona, dopo aver letto (in questo thread) dubbi sull'uso di sostanze farmacologiche e altre amenita' del genere. Come ho detto, i NAS hanno appurato che nulla di tutto cio' e' avvenuto, e insieme a questo non hanno avuto nulla ad obiettare al fatto che un farmacista fornisse consigli alimentari basati sulle sue conoscenze specifiche in materia.

Veleno: si', certo, puoi anche mangiare un panetto di burro al giorno e non ingrassare: l'importante e' non superare un certo livello dim indice glicemico (i grassi non lo fanno innalzare), oltre il quale interviene l'insulina. Il sale aiuta ad ingrassare non per la ritenzione idrica (che non c'entra nulla con l'ingrassamento), ma perche' le molecole di sodio vengono trasportate all'interno del flusso sanguigno contro gradiente di concentrazione con lo stesso meccanismo di trasporto attivo col quale viene trasportata la molecola di glucosio: piu' e' alta la concentrazione di sodio nel lume intestinale, piu' veloce e' questo meccanismo, dunque piu' velocemente si innalza l'indice glicemico. E quando mangiavo pasta al mattino me ne scofanavo almeno tre piatti... altro che poco appetito al mattino.

Mi chiedi qual e' la mia BF. Guarda, mi basta guardarmi allo specchio per capire se sono ingrassato o dimagrito, e qual e' il mio stato attuale. Essere passato da una taglia 56 ad una 48 di pantaloni mi da' MOLTO quest'idea, te lo posso garantire.

Manakei: si', in genere i medici ne sanno poco di biochimica, basta vedere il programma del corso di laurea. Diciamo che non sono "orientati" verso quell'aspetto, in generale. Poi ci sono anche i medici intelligenti, eh... ;-)

Liborio, di quello che mangiavo in fase di dimagrimento (pasta, carne, pesce, verdure, limeni, caffe' e te')) ne potevo mangiare in quantita' libera, tanto da non avere mai la fame tipicamente associata ad una dieta. Questo mi bastava. Il fatto di aver perso 23 kili nell'arco di 4 mesi complessivi mi ha poi convinto che non si e' trattato di una "normale" dieta iperproteica, ma che effettivamente quello che Lemme diceva, ovvero che il suo uso del cibo andava a stimolare determinati ormoni, insulina, glucagone, adrenalina eccetera, non era campato in aria. E come me moltissimi altri partecipanti, il cuoco della scuola dei miei figli in un anno ha perso 60 kili con lui, liberi di non crederci ma in questo thrwead ho letto che le sue sarebbero "teorie". Nulla di piu' falso.

Sono da due anni in fase "di mantenimento" e non ho ripreso peso in modo significativo; a differenza di una dieta ipocalorica che avevo seguito anni fa, che mi aveva fatto perdere una decina di kili (soffrendo una fame pazzesca, robe tipo un pugno di riso condito con un cucchiaino di olio e qualche verurina, ah ci aggiunga anche un cracker) e immediatamente dopo riprenderli con gli interessi (il dimagrimento in fase di digiuno e' notoriamente piu' lento rispetto all'ingrassamento in fase di ritorno alla dieta normale).

L'attivita' fisica farebbe dimagrire? Tonifica e da' un senso di benessere, certo, ma chiedete a quei poveracci sovrappeso costretti a passare ore in palestra quianti kili riescono effettivamente a mandare giu'. E' un'esperienza comune. Certo, cambiando nel contempo la dieta e rinunciando a tutte le schifezze zuccherate di cui prima ci si abbuffava qualche risultato c'e', ma e' dovuto alla dieta, non all'attivita' fisica. Per qual che puo' interessare, il dott. Lemme ha anche un diploma ISEF...

Ad ogni modo, ognuno puo' pensarla come meglio crede. Mi spiace solo vedere snobbato un metodo ed un ricercatore perche' la cosa viene messa costantemente in ridicolo dalla trasmissione di Vespa, ed e' un peccato che tanta gente rinunci ad affrontare questi argomenti innovativi (e per nulla campati in aria, caro Veleno, ma tratti pari pari da trattati di Biochimica) per stupidi preconcetti, non ultimo il concetto di caloria come elemento base per valutare l'apporto necessario di cibo.

Ciao
Nicola
Rispondi Citando
Vecchio
  (#58)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 06-06-2009, 08:11 PM


Caro Nicola,

Non c'è motivo per cui questo thread degeneri; non siamo prevenuti, ma anzi, siamo aperti a qualsiasi novità, a patto che venga adeguatamente argomentata e supportata.
Detto questo, rispondo per quella che è la mia esperienza e la mia osservazione:

Quote:
Veleno: si', certo, puoi anche mangiare un panetto di burro al giorno e non ingrassare: l'importante e' non superare un certo livello dim indice glicemico (i grassi non lo fanno innalzare), oltre il quale interviene l'insulina. Il sale aiuta ad ingrassare non per la ritenzione idrica (che non c'entra nulla con l'ingrassamento),
Dipende sempre da cosa mangi oltre al panetto...(e torniamo quindi alle famose calorie...)
La presenza di liquidi aumenta il "gonfiore da ciccia", anche se tecnicamente non c'entra nulla con l'ingrassamento: si perdono liquidi e si crede di dimagrire, ma sono appunto liquidi...

Quote:
E quando mangiavo pasta al mattino me ne scofanavo almeno tre piatti... altro che poco appetito al mattino.
Se mangi tre piatti al mattino e poi compensi per il resto della giornata, le calorie restano comunque basse...
Chi non ha mai avuto approcci dietetici di tipo chetogenico/iperproteico resta impressionato dallo scoprire che a pranzo può scofanarsi 6/8 uova in frittata o 3 etti di pollo, e di fatto davanti al piatto, se non è abituato fa fatica a finire, ma a conti fatti ognuno di questi pasti non ha più calorie di un piatto di pasta condito...

Quote:
Mi chiedi qual e' la mia BF. Guarda, mi basta guardarmi allo specchio per capire se sono ingrassato o dimagrito, e qual e' il mio stato attuale. Essere passato da una taglia 56 ad una 48 di pantaloni mi da' MOLTO quest'idea, te lo posso garantire.
Avere perso taglie non equivale necessariamente ad aver migliorato la propria composizione corporea; potrei pensare, soprattutto se sei dimagrito senza fare attività fisica, che la tua BF non è migliorata significativamente, anche se chiaramente ti vedi più magro; dubito che i concetti di BF e ricomposizione siano presi in considerazione dall'approccio di Lemme, e questo fa una grande differenza tra un dimagrimento sano ed uno apparente: un obeso che perde 40 kili ha fatto un progresso notevole, è dimagrito, ma probailmente ancora non ha raggiunto un livello di BF compatibile con un buono stato di salute.

Quote:
Il fatto di aver perso 23 kili nell'arco di 4 mesi complessivi mi ha poi convinto che non si e' trattato di una "normale" dieta iperproteica, ma che effettivamente quello che Lemme diceva, ovvero che il suo uso del cibo andava a stimolare determinati ormoni, insulina, glucagone, adrenalina eccetera, non era campato in aria. E come me moltissimi altri partecipanti, il cuoco della scuola dei miei figli in un anno ha perso 60 kili con lui, liberi di non crederci ma in questo thread ho letto che le sue sarebbero "teorie". Nulla di piu' falso.
No no, ci credo. Ho visto gente perdere 40-50 kili anche senza il mirabolante approccio Lemme. Inutile dire che si trattava di obesi gravi, e quindi, di persone per le quali perdere decine di kili rapidamente nelle fasi iniziali della dieta era piuttosto scontato...
Il semplice fatto che le persone dimagriscono dimostrerebbe le sue teorie?

Quote:
Sono da due anni in fase "di mantenimento" e non ho ripreso peso in modo significativo; a differenza di una dieta ipocalorica che avevo seguito anni fa, che mi aveva fatto perdere una decina di kili (soffrendo una fame pazzesca, robe tipo un pugno di riso condito con un cucchiaino di olio e qualche verurina, ah ci aggiunga anche un cracker) e immediatamente dopo riprenderli con gli interessi (il dimagrimento in fase di digiuno e' notoriamente piu' lento rispetto all'ingrassamento in fase di ritorno alla dieta normale).
Tutto dipende da cosa mangi e quanto ne mangi. Anch'io in fase di mantenimento ho scoperto, pensa un pò, che potevo mangiare carboidrati in quantità libera senza ingrassare...e poi, libera cosa significa? Che faccio ad occhio senza pesare, o che realmente posso abusarne come un pozzo senza fondo?
Perchè sono due cose un pò diverse...

Quote:
L'attivita' fisica farebbe dimagrire? Tonifica e da' un senso di benessere, certo, ma chiedete a quei poveracci sovrappeso costretti a passare ore in palestra quianti kili riescono effettivamente a mandare giu'. E' un'esperienza comune. Certo, cambiando nel contempo la dieta e rinunciando a tutte le schifezze zuccherate di cui prima ci si abbuffava qualche risultato c'e', ma e' dovuto alla dieta, non all'attivita' fisica. Per qual che puo' interessare, il dott. Lemme ha anche un diploma ISEF...
Torno a dire che affermazioni come questa dovrebbero essere dimostrate con qualcosa di più che un opinione o un impressione, se no io da domani comincio a dire che l'acqua è una fonte proteica...

Quote:
Ad ogni modo, ognuno puo' pensarla come meglio crede. Mi spiace solo vedere snobbato un metodo ed un ricercatore perche' la cosa viene messa costantemente in ridicolo dalla trasmissione di Vespa, ed e' un peccato che tanta gente rinunci ad affrontare questi argomenti innovativi (e per nulla campati in aria, caro Veleno, ma tratti pari pari da trattati di Biochimica) per stupidi preconcetti, non ultimo il concetto di caloria come elemento base per valutare l'apporto necessario di cibo.
Argomenti innovativi?? Per nulla campati in aria??
Ti è stato già detto che questo approccio esiste già, ed è qualcosa di ben conosciuto nell'ambiente del bb e dello sport in genere, e che funziona per altri motivi che non le frottole di Lemme.
Secondo me Lemme è solo una persona molto furba che approfitta dell'ignoranza alimentare delle persone che a lui si affidano millantando la paternità di un metodo che non è suo, ma che è già usato con successo da decenni, e al quale chiunque può accedere senza spendere un centesimo, semplicemente documentandosi adeguatamente come ho fatto io. Fase 1, fase 2, Filosofia Alimentare...ma che vuol dire?? Ci voleva Lemme per dire che il processo di dimagrimento prevede una fase di "attacco" ed una di mantenimento, e che per mantenere il risultato bisogna abbandonare le vecchie, dannose abitudini, e cambiare definitivamente modo di mangiare??

Se ti fa piacere credere che sei dimagrito in virtù di un approccio innovativo fai pure, ma se per un attimo metti da parte lo stupore scoprirai che davvero Lemme ha scoperto l'acqua calda.

Ultima Modifica di Veleno : 06-06-2009 08:43 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#59)
manakei manakei Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
Predefinito 06-06-2009, 08:48 PM


Se sei più contento che non vengano chiamate teorie va bene, è una pratica alimentare che fa perdere peso, però, ed il però c'è, così come la tua esperienza è positiva in rete se ne trovano un monte di negative e non sono state linkate perchè basta farsi una googlelata da soli per farsi un idea.
Il fatto che ti capiti spesso di partecipare a tread che degenerano probabilmente dipende anche da te, ora capisco che tu possa sentirti in debito con il dott. Lemme e lo difenda a spada tratta se qualcuno ne discute i metodi perchè ti ha procurato vantaggi di ordine salutistico, però capirai bene, vista la tua conoscenza di biochimica ed altre scienze suppongo, che non si possono dare informazioni come se fossero leggi scritte nella pietra senza spiegazione alcuna, il problema di Lemme è nella sua teoria proprio perchè non esiste, non ci sono pubbicazioni di studi scientifici che attestino ciò che dice, di Vespa a me non interessa nulla, ho cercato ove possibile informazioni studi, articoli in tutte le riviste di settore (quelle serie non marie clare, donna moderna o nell'inserto scientifico di gente!) ma niente scritto da Lemme che avvalori i suoi precetti che Lui stesso snocciola (e anche tu allo stesso modo) come dogmi "da prendere e zitti!".
Io sarei felicissimo se mi si spiegasse il perchè ed il percome questo metodo funziona, sono pure campanilista quindi se è un italiano a scoprire cose importanti sono contento, non ho nulla contro il dott.Lemme ma se qualcuno tiene, come stai facendo tu qui e Lemme che è andato in TV a parlarne, al fatto che io consideri buona una certa cosa, bisogna che me la si spieghi, non che mi si dica: "quello che hai imparato fin'ora sono fregnacce beccati queste tre informazioni che sono vere perchè funzionano."
Poi se si analizzano le poche informazioni che si riescono a scoprire salta fuori che questo metodo rivoluzionario è un accrocco (miscuglio) di precetti di altre metodologie alimentari. Dirò di più, l'attività fisica è sconsigliata nell'ambito di questa dieta (non è sconsigliata direttamente ma se ad un obeso sedentario da una vita gli dici che è inutile fare fatica per dimagrire non lo stimoli di sicuro ad fare esercizio fisico...si ma poi dici che fa un gran bene fare sport...lo sapeva anche prima...) perchè se i pazienti che iniziano questa dieta facessero anche sport, il dott. Lemme si ritroverebbe con problemi che probabilmente non è più in grado di gestire aumentando il numero di variabili e le necessità metaboliche che la condizione dell'essere atleta genera, inoltre praticare sport influenza il profilo ormonale probabilmente in maniera tale da invalidare la dieta Lemme e viceversa.

Mi permetto di allegare il programma di biochimica di medicina che ho seguito io ed uno di farmacia trovato in rete (è uno qualunque cercatene pure altri per confronto) così che si possano confrontare le lacune di quello di medicina paragonato a quello di farmacia. Ovviamente ci sono altri esami affini come " propedeutica alla biochimica" o "fisiologia normale" e "fiosio patologica" ecc.. nel corso di Medicina e chirurgia dove si affrontano argomenti di nutrizione; a Farmacia non so ma ce ne saranno altri che non vengono menzionati affinchè noi medici rimaniamo ignorantelli.
Scusate tutti l'ultimo sfogo sarcastico in difesa della categoria ma : quando ce vò ce vò!!!
Files Allegati
Tipo di File: pdf index2.pdf (2.1 KB, 23 visite)
Tipo di File: zip Biochimica.zip (8.2 KB, 15 visite)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#60)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 06-06-2009, 08:56 PM


ok, però non degeneriamo.

Quoto senza meno questo passo che condivido al 200%:

Quote:
non si possono dare informazioni come se fossero leggi scritte nella pietra senza spiegazione alcuna, il problema di Lemme è nella sua teoria proprio perchè non esiste, non ci sono pubbicazioni di studi scientifici che attestino ciò che dice, di Vespa a me non interessa nulla, ho cercato ove possibile informazioni studi, articoli in tutte le riviste di settore (quelle serie non marie clare, donna moderna o nell'inserto scientifico di gente!) ma niente scritto da Lemme che avvalori i suoi precetti che Lui stesso snocciola (e anche tu allo stesso modo) come dogmi "da prendere e zitti!".
Io sarei felicissimo se mi si spiegasse il perchè ed il percome questo metodo funziona, sono pure campanilista quindi se è un italiano a scoprire cose importanti sono contento, non ho nulla contro il dott.Lemme ma se qualcuno tiene, come stai facendo tu qui e Lemme che è andato in TV a parlarne, al fatto che io consideri buona una certa cosa, bisogna che me la si spieghi, non che mi si dica: "quello che hai imparato fin'ora sono fregnacce beccati queste tre informazioni che sono vere perchè funzionano."
E aggiungo che il fatto che non fornisca spiegazioni non è secondo me un caso...cioè, se uno non le sa le cose, ha poco da dire...

Ultima Modifica di Veleno : 06-06-2009 09:03 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0