![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
|
![]() Prima volta dall'osteopataCiao a tutti, ho prenotato la mia prima visita dall'osteopata, mi sento un pò "fuori asse" e voglio vedere se può migliorare qualcosa...ho particolare premura per gli esercizi come squat e panca dove tiro sempre più da una parte e ho paura di farmi male...cosa dovrebbe fare un buon osteopata alla prima seduta? Dovrebbe farmi domande sul mio stile di vita prima di procedere alle manipolazioni, controllare certe cose piuttosto che altre...non so, come posso nel mio piccolo riconoscere un professionista da un ciarlatano? Ah, mi chiede 100 euro, ho letto che un osteopata in gamba apporta miglioramenti già dopo la seconda seduta, spero sia vero visto che non ci voglio rimettere lo stipendio... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() è mediamente un pò caro, ma alcune volte la prima visita è più costosa delle successive. Ognuno lavora diversamente, quindi le domande che ti farà non sono standard, in più non hai l'esperienza per capire se è un ciarlatano o meno. Generalmente servono 3-5 sedute per vedere qualcosa di concreto. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() non è meglio il chiropratico per queste cose? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() generalmente l'osteo ha un approccio più soft e fa lavori sui tessuti molli meglio di un chiropratico, che limita le sue conoscenze solo ai punti trigger a meno di corsi post diploma. Dal chiro vai se sai di avere una interferenza a livello vertebrale, altrimenti l'osteo, per un lavoro generale è più indicato. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
|
![]() Perfetto, vi farò sapere, magari posso essere d'aiuto per chi ha intenzione di provare... ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Chiropratico piu' indicato per problematiche con interferenze vertebrali,osteopata invece piu' generale,minor competenza specifica per l' approccio sulla schiena e piu' attenzione al trattamento fasciale e viscerale... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
|
![]() Eccomi di ritorno dall'osteopata, facciamo un resoconto: Dopo avermi fatto un sacco di domande(Perchè hai scelto l'osteopatia?Hai qualche disturbo, dolore, ecc?)mi ha detto che ho il fegato e la milza affaticati perchè ho il colorito della pelle molto acceso e presumibilmente mangio molta carne(verissimo, tra pranzo e cena mi faccio 4 etti di petto di pollo)...dovrei diminuire i pesi e mangiare + proteine vegetali anche se il mio colesterolo è perfetto, questo perchè ho 28 anni...è passato poi a controllarmi la postura e a trattarmi da sdraiato...ha riscontrato che il mio sacro è bloccatissimo e mi ha detto che sono una persona molto nervosa(vero)...ha individuato un'attività accelerata del ventricolo destro (ho il classico soffio al cuoro ma non gliel'avevo ancora detto) e una generale ipertonia muscolare... In sintesi mi consiglia: abbassa i carichi coi pesi; mangia meno carne e + legumi e + pesce; visto il tuo carattere trova uno sport che ti rilassi tipo yoga...ovviamente è stato molto gentile non ha sparato così a zero, mi ha spiegato tutto per benino ma io di lasciare i pesi o abbassare i carichi non me la sento... Che ne dite? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Che se hai fatto 1 seduta, devi farne almeno altre 2-4 per poi tirare le somme. Sui consigli, io più che altro la interpreterei così, che è più da approccio sportivo, mangia più alimenti, varia la dieta, non fossilizzarti solo sulle proteine animali, evita di sovraccaricarti con troppi integratori. L'ipertonia generale oltre che per "carattere" è dovuta anche ad una eccessiva attivazione del sistema simpatico, quindi per un pò limita il cedimento e cerca di recuperare meglio tra le sedute. Per il sacro bloccato, negli sportivi la causa è spesso il muscolo piriforme, dello stretching (glutei compresi) può essere di aiuto ai trattamenti. Questo in sintesi, cercando di mediare tra le parti. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
|
![]() Ok sull'alimentazione hai ragione, mangio sempre le solite cose dovrei variare...non prendo integratori a parte 30g di siero al mattino... Per quanto riguarda l'allenamento faccio biio(ok linciatemi ![]() Sullo stretching perfetto, che consigli in particolare? Del semplice rilassato? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() grazie del chiarimento ma per me erano due figure completamente nuove! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Sostituisci il biio con allenamenti basati su buffer,frequenza e pochi esercizi... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
|
![]() Già provata la multifrequenza, non la tollero a causa del mio lavoro, preferisco farmi il mazzo 2 volte a settimana che sapere di dovermi allenare a giorni alterni, è anche psicologicamente devastante... |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 285
Data registrazione: May 2005
Età: 43
|
![]() Seconda seduta... stavolta ha trattato principalmente reni e fegato, quest'ultimo mi dice sembra vada meglio, così come la zona lombare, però persiste un blocco meccanico...la zona dorsale alta rimane contratta ma posturalmente mi sento un pochino meglio, a livello viscerale sono duro come un sasso e ogni pressione che fa il dottore mi procura un dolore assurdo...questa rigidità sempre provenire da un'eccessiva attivazione del sistema simpatico, mi consiglia nuovamente di mollare i pesi a favore dello yoga in quanto mi ritiene una persona iperattiva...io i pesi non li voglio mollare sono la mia passione, mi ritroverei con molti chili in meno e non mi piacerei per niente... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() secondo me il problema viscerale e dell'attivazione simpatica (normale in chi fa pesi) possono essere risolte semplicemente mettendo a posto alimentazione e soprattutto integrazione (per la serie l'intestino non è una pattumiera) e regolando meglio l'intensità degli allenamenti, ovvero il cedimento deve restare un "ricordo" dell'HIT, la nuova era, anche grazie alle testimonianze di un ottimo allenatore come Ado Gruzza, è basato sulla multifrequenza/volume. Ps: detossificarti un pò non ti farebbe male! |
|
![]() |