![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 326
Data registrazione: Aug 2006
Località: Massa (Ms)
Età: 59
|
![]() Risonanza magnetica Lombo SacraleFinalmente ho i risultati della RM Quote:
![]() ![]() a parte gli scherzi ... come son messo ? cosa e quali esercizi devo evitare in palestra ? x ora non ho mai fatto squat e stacchi e altre cose dove sentivo che mi potevano dare noia ... |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 790
Data registrazione: Oct 2005
Età: 38
|
![]() A L5-S1 modesta retrolistesi di L5 su S1 cui si associa protusione discale ad ampio raggio che impronta il sacco durale. Hmm Una protusione discale che impronta il sacco durale non dovrebbe dare problemi neurologici? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 326
Data registrazione: Aug 2006
Località: Massa (Ms)
Età: 59
|
![]() cosa significa problemi neurologici ? cosa dovrei avvertire ? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 139
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() quali erano i sintomi che avvertivi? perchè hai fatto la RM? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 139
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 326
Data registrazione: Aug 2006
Località: Massa (Ms)
Età: 59
|
![]() nessuno di tutti questi ... sentivo solo dolore al fondoschiena perenne e difficolta' a mantenere posizioni anche solo leggermente piegate (ad es .. come quando uno si lava i denti e si piega un po' sul lavandino ....) per + di 5 minuti poi inizio a sentire dei fastidi costanti e crescenti (questo me lo fa ancora adesso) qualche volta poi avevo dolori molto forti come fitte che duravano 1 secondo a seconda del movimento (a volte un semplice scivolamento del piede da un bordino tipo marciapiede ....) pero' quei problemi neurologici MAI nulla da novembre 2006 ho iniziato a fare dei pesi (mai fatti prima)e la situazione si e' ribaltata : da sentire fastidio/dolore tutti i giorni e qualche volta star bene , ora sto sempre bene e qualche giorno sento dei fastidi ... la RM l'ho fatta perche' non la avevo mai fatta prima ... nessun medico e/o fisio dai quali ero andatro mi aveva consigliato .. poi ho trovato FU e qui ho letto molto e ho chiesto consigli e cosi' l'ho fatta e ho iniziato a fare un po' di allenamento con i pesi il risultato x me e' ottimo ... da come ero prima si puo' dire che ora sto bene , anche se il problema che ho so che c'e' e rimane ... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 790
Data registrazione: Oct 2005
Età: 38
|
![]() E' incredibile questa cosa^^ Io ho una anterolistesi (te una retro) e non ci crederai ma anche a me i dolori sono passati facendo pesi e stacco da terra soprattutto^^ |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 247
Data registrazione: Jun 2007
Località: perugia
|
![]() certo, mantenere alto il tono dei lombari e del core in generale ti aiutera moltissimo a non percepire più fastidio e quindi eviterei: carichi verticali rispetto alla colonna; (almeno x l'inizio) iperstensione della colonna; e quindi quei esercizi in cui la cattiva esecuzione ti può portare a ciò.. (visto che non è tantissimo che ti alleni) p.s. x i lombari all'inizio prediligere l'isometria rispetto ad esercizio dinamico.. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 4
Data registrazione: Mar 2006
|
![]() Ciao a tutti! E' il mio primo post qui! Sono un fan di IronPaolo e mi alleno BB con i pesi liberi dal '97 (BII - HST): qualche mese fa, a causa di forti dolori localizzati in zona lombare con irradiazione nel gluteo destro (per i quali provavo difficoltà anche nel camminare, nel sollevare la busta della spesa e nell'alzarmi dalla sedia), ho effettuato una risonanza di cui vi riporto l'esito... L'esame documenta un'anomalia del passaggio lombosacrale con presenza di "vertebra di transizione". A livello L4-L5, in sede mediana-paramediana destra, è presente un nucleo di tessuto di intensità di segnale analoga a quella del disco intersomatico. Il tessuto descritto determina una discreta compressione sulla faccia ventrale del sacco durale e prende rapporti di contiguità con la radice nervosa L5 di destra ed è compatibile con la presenza di ernia discale parzialmente espulsa. L'ampiezza del canale vertebrale appare modicamente al di sotto dei limiti della norma nel tratto esaminato. Mi sono rifiutato di fare iniezioni o altre terapie strane. Con il solo riposo la situazione è migliorata moltissimo: da due-tre settimane ho ripreso perfino ad allenarmi, ma quando provo a fare stacco da terra e squat (con bilanciere scarico) avverto ancora dolore e quindi non li eseguo. Cosa mi consigliate di fare? Ditemi che non dovrò modificare a vita i miei workout come ha fatto questo tizio! Complimenti per il forum, siete fantastici! |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() E' un argomento molto delicato. Finchè si tratta di infortuni muscolari, bene o male si può anche discutere perchè in tanti ci son passati e possono portare la propria esperienza. In questo caso è importante non fare di testa propria e ascoltare, ma non prenderli per il verbo, i consigli che possono arrivare. Il chiropratico, secondo me, non dovrebbe metterci mano quando ci sono patologie del genere. Io parlerei nuovamente col neurochirurgo per chiedergli se può indirizzarti da qualcuno di sua fiducia. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Non sempre problemi vertebrali determinano problemi riflessi, purtroppo in Italia è vero il contrario. Vai a fare terapia e solo valutando sul "lettino" il problema e l'evoluzione post terapia (3-5 sedute) puoi capirci qualcosa! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 4
Data registrazione: Mar 2006
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Scusa se rispondo solo ora ma il messaggio mi era sfuggito. Prima di tutto, come già detto, sfrutta la conoscenza del neurochirurgo per avere indicazioni, magari conosce personalmente qualcuno di sua fiducia. In caso contrario, io mi rivolgerei ad un medico sportivo che, in genere, è in contatto con professionisti che operano esclusivamente o prevalentemente, con sportivi. Una volta che hai trovato le persone giuste, tienitele strette ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,425
Data registrazione: Mar 2005
Località: Venice, CA
Età: 53
|
![]() ciao, ebbi problemi alla schiena anche io di recente..iniziai quasi 3 settimane fa dopo una sessione di singole allo stacco con 165 kg in cui alla fine iniziai ad avvertire dolore allo sciatico..li per li mi sparai estensioni mckenzie e trigger points con la palletta direttamente in palestra..ma poi a casa avevo di nuovo dolore e fui molto aggressivo con terapia , facendo mckenzie pero' non tantissimo...2-3 volte al giorno...fino a rimanere solo con un certo fastidio , very mild , allo sciatico..andai a fare front squat dopo 3 giorni e non ebbi problema...cmq andai dal chiropratico a roma..cmq questo non e'; bravo, non sa niente di soft tissue..ha persino paura a mettere mano ai triggers...cmq mi son fatto dare una scrocchiata e poi lunedi ..quindi dopo 2 settimane da quella ultima seduta di stacchi sono andato a rifare gli stacchi e purtroppo ho voluto continuare la progressione da dove avevo lasciato, e quindi dovevo fare singole con 170 stavolta...nel riscaldamento ero ok..fino a 145 kg non ho avuto problemi..ma appena sono andato a 170..quando il peso era circa 10 cm da terra ho avuto contrazione spasmodica in regione alta sacrale, estrema bassa schinea sinistrea..quindi dalla parte dove mi ero gia sentito male quel giorno li, e ho dovuto lasciare il peso.. l esercizio fu ripreso lateralmente e quando l ho mostrato al mio chiro in america lui ha convenuto con me potesse trattarsi di un disco..beh ovviamente perche il giorno stesso ho sofferto bei dolori..forse acuiti anche emozionalmente dalla paura di dover lasciare per un po gli esercizi che amo..e anche dal fatto che aumentava la frequenza dell urinazione e avevo fastidio nell inguine..li mi son messo paura di aver toccato la vescica in qualche modo a livello nervoso ..e mi venne un attacco di panico che son rimasto in piedi e mi sono calmato grazie a EFT. cmq poi sono partito in quarta col protocollo mckenzie una volta ogni ora per tutto il periodo da sveglio e ora oggi..dopo 2giorni dal ..sinistro... l ho rimandata indentro, non sento piu nemmeno lo sciatico, anche se ho ancora qualche spasmetto se vado in accosciata completa anche mantenendo iperlordosi, nella zona muscolare dove ebbi spasmo nell esercizio... mi son fatto prescrivere risonanza...non sono andato di persona per via del fatto che non volevo nemmeno parlare con quell incompetente del mio medico di famiglia..e' andata mia sorella, che si e' dovuta sorbire..le solite cazzate del caso circa il bustino..e vuole tirare su le montagne..vabbe'...c mq le ha segnato sta risonanza dicendo che pero' farla a civitavecchia e' come non farla...quindi chiedo io , dove a roma e' un posto sicuro..quali sono i tempi di attesa..il costo pagando il ticket..e poi...se hai modo di trovare un chiro valido passa parola...che purtroppo ancora sono impossibilitato a rientrare in california e quindi finche non sono li devo usare quel che passa il convento...fatto sta che ho intenzione di ricominciare a squattare mercoledi prossimo e il lunedi dopo fare stacchi magari non oltre i 130 per il momento..chiaro sperando di nona vvertire piu dolori in quel frangente |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
Rookie
Messaggi: 4
Data registrazione: Mar 2006
|
![]() Quote:
![]() Devo ammettere che non ho avuto il tuo coraggio nel tornare a sollevare subito grossi carichi, e così a fine dicembre ho iniziato "Il Programma" di McRobert, partendo dal bilanciere scarico... ![]() Ora sono alla quinta settimana, non avverto nessun fastidio né nello squat né nello stacco sumo... A te come procede il recupero? |
|
|
![]() |