Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Injury Clinic
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito Borsite alla spalla - 04-10-2011, 02:24 PM

Borsite alla spalla


Ciao a tutti
Diversi mesi fa mi sono infortunato alla spalla durante un allenamento alla panca piana. Io ora associo la causa a un mancato appoggio sul rack che mi ha fatto caricare tutto il peso del bilanciere sul braccio sinistro, ma probabilmente il vero motivo è stato una scheda un po' sballata con intensità troppo alta e portata avanti troppo a lungo. Poiché dopo diverse settimane il dolore, localizzato alla spalla sotto l'acromion, non se ne era andato da solo, ho deciso di indagare più a fondo e mi sono sottoposto prima a un'ecografia e poi a una risonanza di cui posto i referti.

Ecografia: regolari i tendini capo lungo del bicipite, sottoscapolare, sottospinato e sovraspinato. In particolare la cuffia dei rotatori non presenta significativi segni degenerativi né calcificazioni evidenti. Alle manovre dinamiche il tendine sovraspinato presenta un regolare movimento al di sotto del legamento coraco-acromiale senza determinarne impronte sullo stesso. Rispetto all'esame con la spalla controlaterale si segnala la presenza di sottile falda fluida all'interno della borsa sottoacromiale come in un quadro di possibile borsite. Articolazione acromion-claveare regolare.
Risonanza: sostanzialmente nei limiti l'articolazione acromionclaveare nel cui contesto è riconoscibile una sottile falda di versamento da fenomeni di artropatia flogistica. Nei limiti l'ampiezza lo spazio subacromiale. Integri i tendini della cuffia dei rotatori. Si evidenzia tuttalpiù una lieve disomogeneità strutturale del tendine del sovraspinato da tendinosi. Regolarmente in sede il tendine del capolungo del bicipite. Non significative falde di versamento in sede peritendinea. Lieve disomogeneità strutturale dell'ancora bicipitale. Utile comunque correlazione con dati clinici specifici a tale livello. Nei limiti la cartilagine gleno omerale. Modica disomogeneità strutturale del labbro anteriore del cercine glenoideo.

Risultato, due mesi di stop alla panca piana e nove sedute di Tecar e ultrasuoni che non hanno risolto nulla: mi fa ancora un male cane la spalla quando appena schiaccio sull'acromion con un dito o quando faccio certi movimenti soprattutto il giorno dopo l'allenamento di panca.
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con borsiti? Anche per voi sono state così dolorose? Come avete risolto?


Rispondi Citando
 
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0