![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() sindrome tunnel carpale?Salve, Formicolìì occasionali alla punta delle dita, con sensazione di intorpidimento, a volte dell'intera mano (dalla parte del palmo), possono essere indicatori di una sindrome del tunnel carpale? Tnx |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() Formicolìi e intorpedimento mi farebbero più pensare a un problema nervoso che tendineo... Nel tuo storico hai mai avuto problemi di ernie o discopatie? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Sì, concordo. O centra banalmente la circolazione oppure è un problema nervoso. A me venivano un sacco alle mani (e la parestesia non andavano via muovendole) e poi si è scoperto che avevo una compressione a livello cervicale! |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Se si parla di formicolii (parestesie) alle mani in un giovane, difficilmente è un fatto vascolare, quasi sicuramente è un fatto compressivo (certo che può anche essere il tunnel carpale, ma puo anche essere una compressione a livello cervicale), l' esame da fare per capire a quale livello è la compressione e quindi fare diagnosi è l' elettromiografia. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 40
|
![]() ciao dipende (anche dalle dita interessate), le cause possono essere diverse, alcune compressive e localizzate in sede cervicale, scapolo-omerale, gomito, polso come ti è stato detto la sindrome del tunnel carpale è la + frequente e la diagnosi è elettromiografica, quindi dovresti quantomeno rivolgerti al tuo medico curante in questa prima fase. giusto per una tua curiosità personale puoi provare i segni di Phalen e Phalen inverso (dovrei prendere il libro di ortopedia, su internet ho trovato queste spiegazioni ma credo che in realtà i nomi siano invertiti, poco importa): - Test di Phalen: si esegue chiedendo al paziente di mantenere per 30 secondi i palmi delle mani affrontati (come se stesse in preghiera), tenendo i gomiti flessi e gli avambracci orizzontali. In questo modo si esercita una pressione a livello del nervo mediano nel canale carpale. Il test viene considerato positivo qualora compaiano parestesie irradiate a livello delle prime 3 dita della mano. - Test di Phalen inverso: si esegue chiedendo al paziente di mantenere per 30 secondi dorsi delle mani affrontati, tenendo i gomiti flessi e gli avambracci orizzontali. In questo modo si esercita una pressione a livello del nervo mediano nel canale carpale. Il test viene considerato positivo qualora compaiano parestesie irradiate a livello delle prime 3 dita della mano. ti metto 2 foto pescate su google immagini giusto per darti un'idea ![]() naturalmente il test può dar luogo a falsi negativi e falsi positivi, quindi va preso con il beneficio del dubbio. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Scusatemi per il ritardo. Grazie a tutti per le risposte. Non si tratta di me, in realtà, ma della mia dolce metà: ora che parlate di compressione cervicale, ci torna in mente un suo vecchio trauma, forse potrebbe essere la chiave. Abbiamo pure provato a fare il test indicato da Somoja ma è negativo... |
|
![]() |