![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() informazioni sullo schiacciamento delle vertebreQuote:
|
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() di sicuro la cosa peggiore nell'ernia è l'antiflessione.. però visto che la colonna in casi del genere è compromessa io grandi escursioni non ne farei come non farei torsioni importanti ed eviterei carichi assiali !! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 139
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() secondo me il discorso del 20G è valido, deve essere un momento interpretato...... suppongo sia inteso che l'accelerazione sopportata dalla vertebra è 20G senza nessun peso aggiuto.... quindi per sapere il carico di rottura basta sapere quanto peso grava sulla vertebra. Se per ipotesi, sulla vertebra gravano 40kg... a 20G subisce una forza peso di 40*20*9.81=7848Nw equivalente a...800Kg... Se si piazza un bilancere con 100Kg sulle spalle, la vertebra avrà 140kg di peso a G Quando fai lo squat, nel momento del cambio di direzione, avrai un'accelerazione verso l'alto che andrà a sommarsi a quella di gravita, quindi avra, che so, 1.4G, i tuoi 140Kg si trasformeranno in 196Kg. Un'altro fattore in gioco è la leva.... Ammesso e concessio che in questo discorso ci siano infinite approssimazioni ed errori, solo per rendere l'idea Se una colonna vetebrale fosse, che so, 70cm se si squattasse con i 100kg se l'inclinazione fosse di 45° in avanti se la base della vertebra fosse, che so, 7cm se al momento del cambio di direzione si avesse un accelerazione di...che so 0.4G se tutto il peso gravasse sulla vertebra senza il sostegno del muscolo allora avremo i 196kg di prima però avremo considerando l'effetto leva..... approssimazioni mostruose, ed errori colossali, qualcosa del tipo i bracci della leva saranno cos(45°)*70 e sin(45°)*7 da cui 196*53/5 = 2000Kg CRACK! se invece l'inclinazione in avanti fosse stata di 80° avremmo avuto 196*13/6.8= 374Kg ben al di sotto del carico di rottura ipotizzato in precedenza morale..... l'esecuzione conta molto più del peso!!! |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() MA COME CAVOLO FAI AD AVERE 20G di accelerazione mentre fai pesi??? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Io non ho mai detto hai 20 G di accelerazione quando fai i pesi, ho detto che questo è stato il limite verificato con gli astronauti nei primi missili che venivno lanciati in orbita. Cmq ora ho ricontrollato e (fonte: guyton) si parlava in realtà di accelerazione di 9G (quindi paragonabile a quella che si ha in alcuni caccia in condizioni estreme), anche se sinceramente ci sarebbe da verificare mi sembrava fosse più elevata l'accelerazione cui son sottoposti gli astronauti. Era solo un esempio per dire che (dato che appunto si parla di accelerazione non fisiologiche non fattibili coi pesi) secondo me a maggior ragione anche nei pesi ce ne vuole per schiacciare una vertebra, è molto più facile farsi un'ernia prima o avere qualche problema a muscoli, tendini o legamenti. Non è che volessi sucitare tutto questo clamore ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Il problema è nel dato, pesi e accelerazione di gravità hanno una correlazione irrisoria, è altro che causa problematiche vertebrali. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,631
Data registrazione: Dec 2007
Località: sardegna
Età: 36
|
![]() e a proposito dell' ernia lombare cosa potette dirmi? ( in realtà quando ho scrito schiacciamento delle vertebre ingenuamente intendevo l' ernia lombare) |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 139
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 20
Data registrazione: Jan 2009
Località: Novara
Età: 54
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() se posso aggiungere la mia breve esperienza, posso dire che da quando ho iniziato a fare squat, sui 100kg, dopo circa 9 mesi ho sentito dolore alla schiena per 20g, e' passato tutto, e dopo 1 mese di interruzione ho cominciato ad avere e avvertire degli aghetti nelle gambe e per tutto il corpo. I primi tempi erano molto intensi, mi si addormetavano i piedi mentre guidavo, adesso a distanza di due mesi la situazione e' molto migliorata, sono presenti ma molto poco. quello che mi ha consolato e' il fatto che durante la notte, ossia quando la colonna vertebrare era rialassata nn avvertivo, e nn avverto nulla, ma si riprensetavano appena mi alzavo e mi sedevo. Tutto questo e' dovuto al fatto: -Lieve cifosi, e iperlordosi in piedi, ma si nota molto poco, quindi probabilmente qualche vertebra gia' compromessa; -Retroversione del bacino in fase di discesa durante lo squat; - In fase di discesa difficolta' a tenere la schiena dritta e lombari iperestesi, e quindi avanzamento delle spalle; Tutto questo ha compromesso la alcune vertebre, e anche se RM, che faro', sicuramente si e' avuto qualche schiacciamento. Cmq ci sono i miei video e da li potete vedere. Prima di iniziare certi movimenti farsi vedere da un medico sportivo! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() il disco resiste anche fino a 550 Kg mentre la vertebra resiste fino a 450 Kg prima di fratturarsi poi bisogna capire che il carico non è mai distribuito su una vertebra solo !! in più ci sono muscoli e legamenti che stabilizzano..! tornando alla domanda iniziale... è difficile sfondarsi una vertebra con uno squat.. e più facile crearsi protusioni o ernie discal... ma anche in questo caso di cazzate bisogna farne parecchio per risucirci..!!! se uno si allena con cautela usando i giusti carichi e le giusta esecuzione difficilmente si crea grossi problemi! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 946
Data registrazione: Jun 2008
|
![]() Quote:
![]() 10 anni fà a 25 anni, ero un "fanatico" dello squat e mi sono ritrovato con una bella protrusione lombare (L5-S1) che mi porterò per tutta la vita ![]() C'est la Vie... ![]() |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 994
Data registrazione: Jul 2008
Età: 40
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |