![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 12
Data registrazione: Mar 2012
|
![]() Esito RM ginocchioSalve ragazzi, qualche anno fa (ancora non mi allenavo - anno 2006) iniziai ad avere modesto dolore ad un ginocchio sopratutto scendendo e salendo le scale, altre attività come bicicletta e corsa non mi davano molto fastidio, solo un senso di appesantimento al ginocchio. Sciare invece mi creava un forte dolore tale che la sera, dopo una giornata sugli sci, non riuscivo a piegare la gamba ma dovevo lasciarla distesa. Preoccupato e su consiglio del medico decisi di farmi una RM di cui riporto l'esito: GINOCCHIO SX: Cartilagini femoro-rotulee assottigliate, disomogenee, per condropatia Presente minuto osteofita critico sul profilo superiore della troclea. Note infiammatorie sinoviali in infrarotulea e all'apice posteriore del coro adiposo di Hoffa. Ispessita la plica mediopatellare. Menischi, tendine rotuleo, ligamenti crociati e collaterali nei limiti. Normorappresentato il liquido sinoviale. Il fisiatra mi prescrisse un ciclo di condroprotettori, mi consiglio' di evitare di sovraccaricare il ginocchio e di utilizzare una ginocchiera della bauerfeind (la genutrain) durante l'attività sportiva. Passarono diversi mesi e il dolore acuto mi passò e non ci feci più caso. L'anno dopo mi iscritti in palestra e, dimenticandomi di aver una condropatia al ginocchio, mi allenai senza problemi con squat, leg-ext, e tutti quegli esercizi che in realtà sovraccaricano il ginocchio. Tutto bene fino a questo inverno (quindi 5 anni dopo) in cui ho iniziato a fare spinning...momento in cui probabilmente mi si è riinfiammato il ginocchio e mi è ripreso il dolore. Ho iniziato a riusare la ginocchiera (abbandonando lo spinning) continuando ad allenarmi con squat pesanti ATG senza sentire particolari dolori (solo un leggero fastidio il giorno dopo l'allenamento e qualche scricchiolio durante). In questo periodo ho abbandonato lo squat per un piccolo infortunio alla schiena e lo ho sostituito con pressa e leg extension unitamente a lunghe sessioni in mountainbike (su strada - no spinning). Il dolore è diventato un po' più intenso di qualche mese fa, sopratutto il giorno dopo che mi alleno in mb e non posso più dire che si tratti solo di un fastidio purtroppo (in bici non riesco ad usare la ginocchiera). Fermo restando che riprenderò quanto prima ad assumere l'integratore proteggi cartilagine (a proposito, avete qualcosa da consigliare ? visto che magari negli ultimi 6 anni è uscito qualcosa di buono/innovativo) vorrei chiedere se pensate che: a. sia necessario ripetere la RM; b. sia il caso di abbandonare la leg extension/pressa c. sia il caso di abbandonare l'allenamento in mountainbike accontentandomi di un andatura turistica ![]() grazie mille e scusate per la prolissità ![]() |
|
![]() |
Tags: condropatia, ginocchio, risonanza |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|