![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,414
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
|
![]() Dolore al ginocchio nello squatCiao a tutti, apro questo topic come atto di condivisione delle mie vicessitudini nello squat. Non vi racconto tutta la vicenda perchè diventerebbe una pappardella illegibile. Parto dall'ultimo evento in ordine cronologico. Innanzitutto due dettagli sul soggetto principale di questa discussione, il ginocchio. Si tratta del sinistro. Dopo mesi di fastidi e dolori dagli esami (risonanza magnetica) risulta che non c'è nulla che balza all'occhio. Le parole dell'ortopedico "il tuo ginocchio è come nuovo". Bene. Almeno quello. Mi viene diagnosticata però una quasi totale mancata attivazione del gluteo mediale. Sembra essere la chiave di volta visto che ho dolore alla bassa schiena sul lato del ginocchio "malato" e il flessore dell'anca perennemente teso. Dopo qualche settimana di esercizi specifici per riattivare il gluteo (periodo in cui ho fatto squat solo terapeuticamente, con il solo bilanciere o poco più) sto davvero bene. Nessun dolore, nessun fastidio. Arrivo quindi alla settimana scorsa. Provo un massimale conservativo - anche se mi sono comunque sforzato un pochino più di quello che avrei voluto - e inizio un programma che prevede l'utilizzo del 70% di quel peso. Arrotondo per difetto, per essere sicuro, e uso 60Kg. Tempo due allenamenti e il ginocchio è in agonia. Durante l'allenamento sentivo che non lavorava a dovere, in particolare che il flessore dell'anca continua a essere teso e dolorante, per quanto mi sforzi di reclutare i glutei. Il dolore è localizzato su tendine del retto femorale, proprio sopra la rotula. Non fa male camminando e nemmeno salendo o scendendo le scale, ma mi è impossibile andare in bici o rifare il movimento dello squat (sia tenendo il peso sulle punte sia sui talloni, cosi come ogni posizione intermedia). Detto questo non mi aspetto che mi venga offerta una cura magica. La settimana prossima sottoporrò il tutto al fisioterapista che già mi segue per la spalla, ma mi piacerebbe capire meglio - se possibile - cosa sta succedendo. Da ignorante, l'unica cosa a cui riesco a pensare è che il gluteo manca ancora di forza, quindi uso troppo il quadricipite. La cosa curiosa è che non avverto un reclutamento eccessivo del vasto mediale, quanto piuttosto è il laterale che si grava di tutto il carico. Tanto per completare il quadro. Dopo mesi di squat a piedi a papera ho ripreso a tenerli con un apertura limitata. Tengo il bilanciere alto e il busto dritto. Anche qui...farei forse meglio ad inclinare la schiene di più cosi da avere la tibia meno inclinata... Ogni contributo è ben accetto. Grazie ![]() |
|
![]() |
Tags: ginocchio, infortunio, squat |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|