![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 6
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() sonno e recupero fisicoHo un po' di infiammazione al tricipite e al gomito, sento dolore anche se faccio poco sforzo. Mi sono informato e pare che la maggior parte dei miei dolori sia dovuta al fatto che dormo 4-5 ore a notte. C'è qualche sostanza che può aiutare il recupero muscolar (es glutammina) ? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Aug 2006
Località: in giro
Età: 37
|
![]() io dico di dormire un po' di più... ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() La dolenzia non credo sia dovuta al poco sonno ma ad una qualche infiammazione da approfondire. Il sonno semmai incide sul recupero, aka , affaticamento, stanchezza. Sebbene in generale pare che dormire faccia bene ai muscoli, le ore di sonno sono un fattore estremamente soggettivo. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 420
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Aug 2006
Località: in giro
Età: 37
|
![]() dicono ke funzionino anke le docce a contrasto (caldo-freddo) e i massaggi.. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Jul 2007
Età: 39
|
![]() x le articolazioni sono valide le varie condroitina e glucosammina... |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 6
Data registrazione: Mar 2008
|
![]() ok grazie |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() La quantità di sonno necessaria varia da individuo ad individuo e dipende anche dalla qualità dello stesso. La riduzione delle ore di sonno, se non è voluta, è un altro sintomo di sindrome da overtraining. Quindi, ancora una volta, questo è solo un sintomo. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 33
Data registrazione: Jul 2007
Età: 39
|
![]() http://www.fituncensored.com/forums/...html#post35023 guru mi sciogli gentilmente a questo dubbio? thx |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 664
Data registrazione: Sep 2007
Località: Cesano Maderno (Mi)
Età: 50
|
![]() Quote:
Mi chiedo come fai. ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() Poi se vai a scuola come resisti? io gia' se dormo 10 ore non faccio nulla. ![]() una domanda ragazzi in tema.. a me capita la sera di addormentarmi davanti alla tv(se nn c'è nulla di interessante,spece se faccio stacco.. ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 664
Data registrazione: Sep 2007
Località: Cesano Maderno (Mi)
Età: 50
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Mi pare che contino le ore di " sonno continuato "; cmq non sono sicuro. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() Quote:
quasi sempre in pratica.... quindi dormo 6 ore e mezza a notte..... oddio.... |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,631
Data registrazione: Dec 2007
Località: sardegna
Età: 36
|
![]() anche a me capita la stessa cosa, vado a letto verso le undici e mezza e mi sveglio alle 6.40, però in compenso quasi ogni sera dormo almeno un ora davanti alla tv.. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Per il fisico conta il tempo di riposo totale (anche stare a letto senza dormire) Per la psiche, le ore di sonno continuate, e soprattutto la quantità di tempo che si passa in fase REM (sonno profondo), che è quella che di fatto stabilisce quanto ci sentiamo freschi e riposati al risveglio. Come si diceva, le ore di sonno necessarie sono un fattore strettamente individuale. c'è gente a cui bastano cinque ore, e gente che necessita di 10 (potendo...), quel che conta è la qualità del sonno. ![]() |
|
![]() |