Vai Indietro   FitUncensored Forum >
HealthCare
> Injury Clinic
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Franz Franz Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 17-01-2009, 11:43 PM

cellulite


non fraintendere non è che se adesso ti rilassi poi ti passa la cellulite ma sicuramente lo stress causa una serie di reazioni nervose e ormonali che possono dire la loro !

I fattori primari possono essere considerate tutte quelle situazioni di predisposizione e di condizionamento genetico-costituzionale che determinano la recettività del substrato nei confronti di alcuni dei principali momenti patogenetici (ritenzione idrica, stasi venosa, ecc.).
i fattori secondari concernenti l'asse iposi-corticosurrene, facilitanto una condizione di ipercortisolismo facilita la idrolipopessia e la liposintesi distrettuale.

I fattori terziari contribuiscono all'incremento dello stato cellulitico attraverso due meccanismi fondamentali: quello metabolico e quello circolatorio. Il primo si realizza attraverso una alimentazione incongrua sia sul piano quantitativo (iperinsulinismo) che su quello qualitativo (eccessivo apporto di glucidi e/o lipidi); nonché, attraverso uno stato disfunzionale epatico che compromette sia i normali processi digestivo-assimilativi (tossicosi, ritenzione idrica, stipsi con conseguente stasi venolinfatica) sia il metabolismo ormonale. Al meccanismo circolatorio che si esprime in una stasi veno-linfatica dei distretti distali del corpo, contribuiscono fattori sia meccanici che flogistici. Contribuisce in maniera fondamentale all'instaurarsi di un quadro patologico cellulitico l'inattività e la mancanza di tono muscolare con gli effetti deleteri che l'ipocinesia provoca sia sul metabolismo che sui meccanismi circolatori.


Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0