![]() |
![]() |
|
Integratori non notificati Discutiamo di tutti gli integratori non vendibili in Italia
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integratori non notificati |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#17)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 19
Data registrazione: Nov 2009
Età: 35
|
![]() Riporto parte di una ricerca: "La fava (Vicia faba), è ricco di L-Dopa facilmente assorbibile (circa 3mg/g). Alcuni studi sugli esseri umani hanno dimostrato che il consumo di fave provoca un aumento significativo della concentrazione ematica di L-Dopa, con un picco nel giro di un’ora dal momento dell’assunzione. Se l’efficacia della fava nel trattamento dei pazienti affetti dal Parkinson è dimostrata, i ricercatori stanno cercando di scoprire se sia possibile sfruttarla per produrre picchi di hGH mediante lo stesso meccanismo provocato dalla Mucuna pruriens" Nonostante le potenzialità delle fave in relazione allo sviluppo della massa muscolare, riteniamo di dover consigliare cautela: alcuni studi dimostrano infatti che potrebbe essere cancerogena. Inoltre, l’assenza di un enzima in una percentuale molto limitata della popolazione umana (soprattutto greci ed italiani, in particolare in Sardegna) la rende altamente vulnerabile al favismo (che causa anemia emolitica, ossia da distruzione dei globuli rossi), malattia provocata dal consumo di fave. Il rischio cancerogeno ci ha indotto ad escludere questo legume dal nostro cocktail pro-hGH." |
|
![]() |