Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integratori non notificati
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integratori non notificati Discutiamo di tutti gli integratori non vendibili in Italia

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integratori non notificati

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 25-04-2010, 12:03 PM

Acquisto integratori non notificati


Quote:
Originariamente inviato da D. Ace Visualizza Messaggio

Ora che ho fatto ammenda, Mi incuriosice ciò che dici in merito alle sentenze. Sarebbe interessante notare se riguardassero il commercio interno (spaccio) o l'importazione. L'ordinamento italiano in base all art 10 della costituzione deve adeguarsi alle norme di diritto internazionale generalemente riconosciute, e credo che il libero commercio sia una norma consuetudinaria ue.
Dovrei documentarmi in merito e poi magari farvi sapere, anche per un solo fatto di informazione.
il richiamo all'art. 10 Cost. non è corretto. I principi generali di diritto permetterebbero il riconoscimento al rango della consuetudine di quei principi universalmente accettati come il rispetto della dignità umana, almeno per sanzionare le violazioni gravi (gross violations) come genocidio, crimini di guerra, apartheid. In questo caso i principi assumerebbero la forza di consuetudini e non più di fonti terze.

L'art. 10, dunque, riconosce al diritto internazionale generale il rango di norme costituzionali ma questo rango non è assegnato al diritto convenzionale. Semma, si dovrebbe richiamre l'art. 11 della Carta Costituzionale per fondare una supremazia del diritto comunitario su quello interno.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 24-04-2010, 06:52 PM


ad essere sincero non vedo alcun vuoto normativo, semmai una mancata armonizzazione tra norme di Paesi mebri dell'UE.

Ricordo che la libertà di circolazione di merci è soggetta a restrizione, tra l'altro, per la tutela della salute (vedi prodotti alimentari importati che non rispondono agli standard dello Stato importatore -non sufficientemente garantiti dalla legislazione dello Stato esportante)...

in tema di sostanza proibite, il fatto che un prodoto sia di libera vendita in uno Stato non implica l'automatica impunità in Italia, nel nostro paese alcune sostanze, lecite altrove, sono considerati doping, quindi un illecito penale...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 24-04-2010, 07:22 PM


Quote:
se ordini dall'america hai una percentuale altissima di controllo in quanto c'è la dogana...in europa c'è la libera circolazione quindi fai un po' tu...
ripeto a mio avviso c'è un vuoto normativo italiano che viene colmato con leggi europee ma ricordandomi che molto spesso il nostro paese funziona "a banana" io non ci scommetterei al 100%
Che io sappia molta gente ha ordinato dall'america integratori di vario tipo, e quando non sono arrivati senza problemi (molti ordinavano dal famoso mega sito sul bodybuilding americano a prezzi vantaggiosissimi) è bastato inviare una lettera che attestava l'uso personale- e pagare il dazio di sdoganamento-. Arrivare a dire che con la libera circolazione delle merci uno debba comprare per forza gli integratori in Italia (dove ci sono in media prezzi assolutamente svantaggiosi) mi pare solo un modo per fare del protezionismo. Quando ci sono stati problemi (perché sì ci sono stai problemi) è sempre stato perché qualcuno VENDEVA integratori senza la notifica. Addirittura lessi di una tizia che fu accusata per il fatto che vendeva integratori di vitamina C a dosaggi molto alti che non avevano la notifica. Ma mi pare che nessuno nel thread abbia parlato di vendita o avesse queste intenzioni..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 24-04-2010, 07:35 PM


Di fatto se compri da bb.com stai acquistando qualcosa che non ha la notifica del Ministero della Salute, e qui c'è il primo problema perchè se per caso qualche prodotto causasse malesseri a qualcuno...

Il secondo è che mentre anni fa passavano i pacchi oggi non accade, in dogana viene aperto tutto, a me hanno fermato persino il Mantaray ed ho dovuto aspettare il nullosta della sanità aerea!

Il terzo problema è che il 90% delle persone non sa comprare, magari prende una proteina concentrata mista al 60% dagli states senza nemmeno averla mai provata quando dal negoziante può trovare una isolata al 90% meno famosa ma, calcolati anche i costi di spedizione dagli states, forse più conveniente e qualitativa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 24-04-2010, 07:50 PM


Scusa a chi dovrebbe causare malesseri il prodotto? se lo usi per te? potrebbe causarli solo a te stesso
In dogana possono fermare quello che vogliono anzi è giusto, ma una volta che ci paghi le tasse i prodotti ti arrivano. Se avessi per esempio molti soldi e dovessi fare una palestra non avrei esitazioni ad ordinare dall'america.
Anche quando importi cibi ed alimenti "tipici" di un determinato paese estero come ricordo per mangiarli per te nelle settimane successive di certo non hanno l'etichetta con la notifica.. io so di persone immigrate in Italia che si fanno spedire i loro prodotti da mangiare del loro paese col corriere (sembra assurdo ma ci sono)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 25-04-2010, 12:24 PM


http://www.parlamento.it/web/docuorc2004.nsf/fc2b9e77a8690b15c1257569005c4b2a/267a28943af5f499c125751a0036209e/$FILE/COM2008_0824_IT.pdf breve sunto

chi volesse può leggere il regolamento 764/2008
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 25-04-2010, 03:09 PM


Devo riflettere sulla tua affermazione. In ogni caso, rimane dubbio il fatto che si possa essere puniti tenendo conto del diritto eu e di quello nostro interno, o sbaglio?
quindi la questione va approfondita, sarebbe interessante chiarire questa questione non dico definitivamente ma almeno per quanto riguarda la le fonti del diritto.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 25-04-2010, 03:10 PM


taker il link non funge!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
jim_a jim_a Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 541
Data registrazione: May 2008
Predefinito 25-04-2010, 04:53 PM


Quote:
Originariamente inviato da D. Ace Visualizza Messaggio
taker il link non funge!
fai il copy-paste senza l'ultima frase: "breve sunto"
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
tristano tristano Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 3
Data registrazione: Feb 2010
Predefinito 25-04-2010, 05:10 PM



Direttiva Europea 2002/46/CE sui complementi alimentari, e tutti questi possono essere venduti legalmente in qualunque paese della Comunità Europea, secondo gli articoli 28, 29 e 30 del trattato della Comunità Europea e secondo gli articoli da 1 a 4 della Decisione del Parlamento Europeo numero 3052/95/CE

che ne pensate? se esiste questa normativa europea, non vedo come possa essere vietata la vendita.....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 25-04-2010, 03:28 PM


basta che poi il link e lo inserisci nella barra navigazione...

p.s. cosa non ti è chiaro nella mia affermazione?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
taker_83 taker_83 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
Predefinito 25-04-2010, 03:33 PM


EDIT: basta che copi il link e lo inserisci nella barra navigazione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
killbill killbill Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
Predefinito 25-04-2010, 06:43 PM


D.Ace il CONI considera 600mg di caffeina nel sangue doping durante una gara, fai un po te...
L'integratore non notificato non viene considerato un farmaco come un anabolizzante che potrebbe essere prescritto per uso medico (alcuni sono per uso medico) ma sostanza illegale come una droga, un alimento non conforme come quel gelato all'azoto liquido... capito cosa voglio dire?
qualcosa che qui non potrebbe per nessun motivo ancora entrare...
altro esempio, la redbull in francia è categoricamente vietata e sfido a trovare un energy drink con glucoronolactone in francia
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
jim_a jim_a Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 541
Data registrazione: May 2008
Predefinito 25-04-2010, 07:02 PM


Quote:
Originariamente inviato da killbill Visualizza Messaggio
D.Ace il CONI considera 600mg di caffeina nel sangue doping durante una gara, fai un po te...
L'integratore non notificato non viene considerato un farmaco come un anabolizzante che potrebbe essere prescritto per uso medico (alcuni sono per uso medico) ma sostanza illegale come una droga, un alimento non conforme come quel gelato all'azoto liquido... capito cosa voglio dire?
qualcosa che qui non potrebbe per nessun motivo ancora entrare...
altro esempio, la redbull in francia è categoricamente vietata e sfido a trovare un energy drink con glucoronolactone in francia
energy drink non ho trovato, ti va bene un prewo?
il fierce della san e in libera vendita in francia!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 25-04-2010, 07:24 PM


sta storia della redbull la sapevo già.
Io ho appunto sottolineato che mediante "interpretazione estensiva" (vuol dire attribuire ad una norma ulteriroi significati oltre quelli desumibili dal testo) il nostro ordinamento potrebbe equiparare le sostanze non notificate ai farmaci. Il che ne escluderebbe ovviamnete la vendita in italia.
Io però sono contro gli assolutismi.
Spero che questo non venga preso come un incitamento all'acquisto di integratori (chiariamo subito) da chi di dovere, ma dire che la cosa è assolutamente vietata non è possibile perchè non essendo la materia disciplinata da una fattispecie specifica è difficile pronunciarsi.
Si potrebbe procedere per analogia o per chissà quali modi e molto sarebbe lasciato alla competenza dell'avvocato o del pm.
Boh, finisce che ci faccio la tesi di laurea
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0