Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integratori non notificati
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integratori non notificati Discutiamo di tutti gli integratori non vendibili in Italia

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integratori non notificati

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
AndreaT_T AndreaT_T Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 3
Data registrazione: Jan 2011
Età: 59
Predefinito 20-01-2011, 05:16 PM

I test booster sopprimono l' LH dai miei dati...


Scusate ma alla fine questo nuovo prodotto a base di acido D aspartico è uscito?
Comunque è uscita la versione 2 di PA


Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
farmacologo farmacologo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 277
Data registrazione: May 2010
Età: 43
Smile 30-04-2011, 06:25 PM


Ottimo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
lupin III lupin III Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
Predefinito 03-06-2011, 10:36 PM


Quindi pare confermato l'effetto di abbassamento della prolattina.
D'altronde e' proprio questo che sbandierano le case produttrici di integratori: inibendo la prolattina si aumenterebbe il testosterone.

Inoltre trovo interessante questo:

Acta Endocrinol (Copenh). 1976 Jan;81(1):19-27.

Suppressive effect of L-dopa on human prolactin release during sleep.

Chihara K, Kato Y, Maeda K, Ohgo S, Imura H.


Abstract

Immunoreactive plasma human prolactin (HPr) and human growth hormone (HGH) concentrations were measured in six normal young men with polygraphic sleep monitoring during normal sleep and during sleep in which l-dihydroxyphenylalanine (l-DOPA) was infused intravenously at a rate of 0.8 to 1.0 mg/min. The intravenous infusion of l-DOPA significantly suppressed the episodic release of HPr during sleep and the occurrence of rapid eye movement (REM) sleep. However, HGH release during sleep was not remarkably influenced by l-DOPA. These results suggest that central catecholaminergic neural mechanisms are related to both sleep-related HPr release and REM sleep, but do not play an important role in sleep-related HGH release.


PMID: 174362 [PubMed - indexed for MEDLINE]


In pratica l'infusione intravenosa di l-dopa prima del sonno diminuiva la prolattina ma non influenzava i livelli di GH.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
lupin III lupin III Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 2,712
Data registrazione: Jan 2005
Età: 46
Predefinito 04-06-2011, 03:25 PM


Ricordo di aver letto qualcosa sui tuoi tests col bromodione.
Puoi rispostare per favore i valori prima e poi quelli on cycle di LH, testosterone, estradiolo ed estrone?
Hai per caso misurato anche il DHT?
Hai riscontratto maggior caduta dei capelli durante i tests?
Pensi che i valori di IGF-1 calino con l'uso di bromodione?
Hai controllato anche i valori del colesterolo prima e dopo il ciclo? Hai riscontrato peggioramenti?
Hai riscontrato sintomi di demineralizzazione durante l'uso?
Scusami per le tante domande
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
pincopallino pincopallino Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 84
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 05-06-2011, 07:09 PM


a una domanda che hai posto posso risponderti io, se hai una predisposizione genetica all'alopecia i capelli subiscono un effluvio importante se non tieni sotto controllo il DHT a livello del bulbo pilifero con la finasteride, non penso che sia per il fatto che il 6 bromo converta direttamente in DHT perchè chimicamente non potrebbe farlo, ma credo sia imputabile all'aumento del testo quindi di conseguenza a una locale conversione in DHT nel bulbo, ovviamente con la cessazione dell'assunzione quindi col tornare a parametri normali la situazione torna come prima,
e i tuoi capelli riprendono a cadere un po più lentamente

Ultima Modifica di pincopallino : 05-06-2011 07:19 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 03-06-2011, 07:14 PM


farmacologo, mi sono letto tutta la discussione, compreso quello che diceva THEHUGE sull'abbinamento di Mucuna al DAA..
Chiedendo un tuo parere personale, anche in virtu di quello che dici riguardo la Dopa nella soppressione della prolattina, secondo te quela sarebbe l'elemento più adatto da abbinare al DAA? Roba tipo l'indole-3-carbinol, al fine di aumentare la massa globale? e sopratutto, ritieni il daa utile come fine ultimo proprio per l'aumento della massa globale?

grazie



ps: Ma THEHUGE che fine ha fatto col BF3? mi ero incuriosito...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 03-06-2011, 07:16 PM


inoltre, scusate ma non mi fa editare, una cosa che non ho capito davvero è come il corpo si comporta a fine ciclo di DAA, i valori che variazioni subiscono? bisogna fare una sorta di pct, anche se capisco che è un parolone!?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Big Biceps Big Biceps Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 270
Data registrazione: Apr 2010
Età: 37
Predefinito 03-06-2011, 08:02 PM


no, i valori tornano normali, può forse essere che aumentino un pochino gli estro e questo è il motivo per cui molti ci abbinano un inibitore dell aromatasi, ma credo non ce ne sia bisogno, anche perchè il daa non è niente di così eclatante, però una spinta dovrebbe darla in base ai bloodwork sui forum usa..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 03-06-2011, 08:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da Big Biceps Visualizza Messaggio
no, i valori tornano normali, può forse essere che aumentino un pochino gli estro e questo è il motivo per cui molti ci abbinano un inibitore dell aromatasi, ma credo non ce ne sia bisogno, anche perchè il daa non è niente di così eclatante, però una spinta dovrebbe darla in base ai bloodwork sui forum usa..
appunto chiedevo se per esempio un estro-blocker leggero tipo ic3, fosse l'ideale, tra l'altro da applicare "DOPO" proprio per evitare gli estrogeni, per quanto leggeri, di ritorno...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
renzosful renzosful Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 191
Data registrazione: Dec 2010
Località: VI
Età: 46
Predefinito 03-06-2011, 10:07 PM


Pensare che si possa vendere liberamente un prodotto pericoloso come il 6-bromo mi fa compassione(parliamo dell'america non del burkina faso...)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 19-06-2011, 08:15 AM


quindi siamo d'accordo con Jim, ossia che la l-dopa funzioni su entrambi i recettori?!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
mistersalvo mistersalvo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
Invia un messaggio via MSN a mistersalvo
Predefinito 19-06-2011, 09:41 AM


certo che li stimola entrambi, ma solo quando si converte in dopammina... inoltre lega con affinità minore anche rec per la noradrenalina...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
jim_a jim_a Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 541
Data registrazione: May 2008
Predefinito 22-06-2011, 05:42 AM


Quote:
Originariamente inviato da mistersalvo Visualizza Messaggio
certo che li stimola entrambi, ma solo quando si converte in dopammina... inoltre lega con affinità minore anche rec per la noradrenalina...
il problema sta nel enzima dopa decarbosilasi che converte l-dopa in dopamina....

cosi non passa molta l-dopa dall BEE..... si converte in dopamina prima di passare la BEE... e provoca alcuni effeti collaterali come nausea, tachicardia e vasocostrizione per stimolazione dei recetori periferici di noradrenalina...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
D. Ace D. Ace Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,415
Data registrazione: Jul 2009
Località: 1,83 x 80 bum shakalaka
Età: 36
Predefinito 22-06-2011, 10:31 AM


Quote:
Originariamente inviato da jim_a Visualizza Messaggio
il problema sta nel enzima dopa decarbosilasi che converte l-dopa in dopamina....

cosi non passa molta l-dopa dall BEE..... si converte in dopamina prima di passare la BEE... e provoca alcuni effeti collaterali come nausea, tachicardia e vasocostrizione per stimolazione dei recetori periferici di noradrenalina...
e quindi?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0