Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integratori non notificati
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integratori non notificati Discutiamo di tutti gli integratori non vendibili in Italia

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integratori non notificati

Chiudi Discussione
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 38
Predefinito 20-08-2010, 10:12 AM

info stanozololo vs methylepitiostanol


Quote:
Originariamente inviato da THEHUGE Visualizza Messaggio
Milligrammo per milligrammo il DHT e' meno soppressivo del testosterone ma l'ipotalamo e' sensibile anche agli androgeni,non solo agli estrogeni. In pratica non esiste androgeno(aromatizzabile o no) che non eserciti feedback negativo sull'asse ipotalamo-ipofisi-gonadi.
Gli androgeni esogeni esercitano tale effetto anche secondo meccanismi accessori come l'alterazione della dopanina e del gaba. Altri ancora,pur avendo minimo effetto androgenico e moderata aromatizzazione sono ugualmente soppressivi poiche' si legano(attivandolo) al recettore del progesterone.
Il DHT esercita la sua massima attivita' nei tessuti periferici come la pelle e i follicoli piliferi. Si lega bene ai recettori per gli androgeni nel cervello(da qui il forte stimolo sessuale) ed e' coinvolto nella regolazione della spermatogenesi nelle cellule di Sertoli. Viene tuttavia prontamente metabolizzato in composti inattivi nel tessuto muscolare,dove la sua attivita' anabolizzante infatti e' quasi nulla.


.


anche se c'è da dire che gli androgeni fanno un feedback molto piu' blando degli ormoni estrogeni....il problema è che il legame androgeno recettore aumenta anche l'espressione dell'aromatasi quindi aumento la possibilità che piu' testo libero venga aromatizzato ed in piu' il dht oltre a slegare piu' testo slega anche piu' ormoni come gli estrogeni quindi potrebbe far si che piu' estrogeni si legano ai loro recettori anche se di per se il dht ha l'effetto di contrastare i recettori degli estrogeni e l'enzima aromatasi...quindi la cosa io non la farai cosi semplice ed automatica ..la soggettività conta parecchio...ecco perchè ognuno risponde in maniera diversa e a dosaggi diversi ad una determinata molecola


Vecchio
  (#2)
THEHUGE THEHUGE Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 400
Data registrazione: Jan 2009
Predefinito 20-08-2010, 11:42 AM


Quote:
Originariamente inviato da Alberto86 Visualizza Messaggio


anche se c'è da dire che gli androgeni fanno un feedback molto piu' blando degli ormoni estrogeni....il problema è che il legame androgeno recettore aumenta anche l'espressione dell'aromatasi quindi aumento la possibilità che piu' testo libero venga aromatizzato ed in piu' il dht oltre a slegare piu' testo slega anche piu' ormoni come gli estrogeni quindi potrebbe far si che piu' estrogeni si legano ai loro recettori anche se di per se il dht ha l'effetto di contrastare i recettori degli estrogeni e l'enzima aromatasi...quindi la cosa io non la farai cosi semplice ed automatica ..la soggettività conta parecchio...ecco perchè ognuno risponde in maniera diversa e a dosaggi diversi ad una determinata molecola
A dosi fisiologiche si', gli androgeni sono meno soppressivi degli estrogeni. A livelli sovrafisiologici(quelli utilizzati per produrre un effetto anabolizzante ed ergogenico) anche gli androgeni portano ad una soppressione TOTALE della sintesi di testosterone endogeno.
Ho letto bene? Stai dicendo che "il legame androgeno recettore aumenta l'espressione dell'aromatasi" ??? Non vuol dire niente!

Inoltre perche' uscirsene con "la soggettivita' conta parecchio" ? Allora racconti aneddotici>dati scientifici? Un meccanismo biologico risponde a regole precise e nette,sempre. In misura lievemente variabile certo,questo e' ovvio.
Vecchio
  (#3)
farmacologo farmacologo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 277
Data registrazione: May 2010
Età: 43
Predefinito 20-08-2010, 01:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da THEHUGE Visualizza Messaggio
A dosi fisiologiche si', gli androgeni sono meno soppressivi degli estrogeni. A livelli sovrafisiologici(quelli utilizzati per produrre un effetto anabolizzante ed ergogenico) anche gli androgeni portano ad una soppressione TOTALE della sintesi di testosterone endogeno.
Ho letto bene? Stai dicendo che "il legame androgeno recettore aumenta l'espressione dell'aromatasi" ??? Non vuol dire niente!

Inoltre perche' uscirsene con "la soggettivita' conta parecchio" ? Allora racconti aneddotici>dati scientifici? Un meccanismo biologico risponde a regole precise e nette,sempre. In misura lievemente variabile certo,questo e' ovvio.
THE HUGE ti faccio una domanda a tradimento visto che hai fatto degli studi sulla vitamina D magari mi puoi aiutare a capire meglio questo concetto...mi sapresti spiegare le interazioni tra i recettori per gli xenobiotici nello specifico tra il recettore pxr e la vitamina D ? Era una domanda bastarda che mi era stata fatta ad un esame
Vecchio
  (#4)
THEHUGE THEHUGE Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 400
Data registrazione: Jan 2009
Predefinito 20-08-2010, 04:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da farmacologo Visualizza Messaggio
THE HUGE ti faccio una domanda a tradimento visto che hai fatto degli studi sulla vitamina D magari mi puoi aiutare a capire meglio questo concetto...mi sapresti spiegare le interazioni tra i recettori per gli xenobiotici nello specifico tra il recettore pxr e la vitamina D ? Era una domanda bastarda che mi era stata fatta ad un esame
Sono in chat con 2 persone e controllo threads su 4 forums contemporaneamente,se magari mi ricordi per esteso cos'e' il recettore prx...
Vecchio
  (#5)
THEHUGE THEHUGE Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 400
Data registrazione: Jan 2009
Predefinito 20-08-2010, 04:08 PM


Quote:
Originariamente inviato da THEHUGE Visualizza Messaggio
Sono in chat con 2 persone e controllo threads su 4 forums contemporaneamente,se magari mi ricordi per esteso cos'e' il recettore prx...
Okay pregnane X...
Buona lettura.
http://www.medicalsystems.it/editori..._2002_2_12.pdf
Vecchio
  (#6)
farmacologo farmacologo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 277
Data registrazione: May 2010
Età: 43
Predefinito 20-08-2010, 06:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da THEHUGE Visualizza Messaggio
Grazie sei un mito...si lo so era una domanda un pò insidiosa però mi serviva propio questa informazione grazie mille
Vecchio
  (#7)
farmacologo farmacologo Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 277
Data registrazione: May 2010
Età: 43
Predefinito 20-08-2010, 06:19 PM


Quote:
Originariamente inviato da THEHUGE Visualizza Messaggio
Ecco, anche sapere che si chiama pregnane X per esteso non è male ...visto che sul mio libro di farmacologia ne accennava appena apostrofandolo recettore PXR e basta...sono tutti recettori nucelari coinvolti nel metabolismo delle sostanze esogene come farmaci o anche integratori
Vecchio
  (#8)
THEHUGE THEHUGE Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 400
Data registrazione: Jan 2009
Predefinito 21-08-2010, 12:02 AM


Quote:
Originariamente inviato da farmacologo Visualizza Messaggio
Ecco, anche sapere che si chiama pregnane X per esteso non è male ...visto che sul mio libro di farmacologia ne accennava appena apostrofandolo recettore PXR e basta...sono tutti recettori nucelari coinvolti nel metabolismo delle sostanze esogene come farmaci o anche integratori
Adesso mi fai gli indovinelli,eh?
Chiudi Discussione



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0