Quote:
Originariamente inviato da farmacologo
Allora deciditi, perchè io ho sempre detto che per evitare la soppressione testicolare sarebbe bene fare uso di HCG durante il ciclo, un LH mimetico che sostituisce la funzione dell' LH che viene soppresso e che impedisce l' atrofia testicolare.
Quello che ho detto è che nel sistema endocrino femminile una soppressione continua dell' LH ogni 14 giorni avviene per 25 anni, e che le donne che usano la pillola sopprimono la produzione di LH per anni e anni senza conseguenze sulla ripresa di produzione dello stesso dopo aver smesso l' uso della pillola.
Ora questa innegabile evidenza della facilità di ripresa della produzione di LH dopo soppressione nel sistema endocrino femminile, mi ha portato ad ipotizzare che anche nell' uomo è più facile riprendere la produzione di LH piuttosto che riprendere la produzione di testosterone dopo un atrofia testicolare, ragion percui secondo me è bene fare uso di HCG durante un ciclo per salvaguardare ciò che è più delicato.
Ora se il paragone che faccio non è fattibile secondo te, per favore postami l' evidenza scientifica che dimostri che l' ipofisi e l' ipotalamo nelle donne è meno influenzabile dalla soppressione dell' Lh rispetto a quello dell' uomo.
|
Farmacologo e' vero che la ripresa dell'LH avviene molto piu' rapidamente di quella del testosterone(c'e' anche un bello studio in materia che lo dimostra dopo un ciclo di 20 settimane di testosterone enantato) ma questo non implica (e lo stesso studio lo dimostra) che GnRH e LH tornino a valori ottimali in tempi paragonabili a quelli osservabili nel ciclo mensile d'una donna.