![]() |
![]() |
|
Integratori non notificati Discutiamo di tutti gli integratori non vendibili in Italia
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integratori non notificati |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 830
Data registrazione: Jan 2007
Età: 45
|
![]() ALRI Jungle Warfarex Homer: innanzitutto modera i toni e non dirmi cosa devo fare perchè se c'è una cosa bella di questo forum è che sia è pieno di gente che se ne intende sia è molto civile specialmente rispetto ad altri per rispondere alla tua domanda sugli studi e su questa tua importanza statistica di cui parli continuamente.... un conto sono studi pubblicati su pudmed,su giornali scientifici o citati nelle conferenze (e questo è quello di cui parli tu) mentre tutta una altra cosa sono gli studi realmente accettati dalla FDA cioè dal ministero della sanità (e questo è quello di cui parlo io) tanto è vero che a caratteri cubitali su questi integratori come il novedex c'è scritto 'These statements have not been evaluated by the FDA' traduzione 'secondo noi questo prodotto fa cosi e cosà ma non c'è alcuna conferma del ministero della sanità'... se a te sta bene uno studio cosi buon per te... |
|
|
(#2)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() x i toni..io sono pacato, ma quando le persone vogliono avere ragione senza mettere in ballo niente di + di opinioni allora si mi arrabbio e molto. allora...che una cosa non sia fda etc. significa che non è testata a livello della fda etc. ma cmq tra 1 studio con P >0.05 e le tue idee c'è molta `+ affidabilita con 1 studio. quindi se metti uno studio a confronto allora siamo a posto. poi la fda non ha approvato come dici tu il novedex. ma gli inibitori dell'aromatase SI, tant'e ke si usano per il cancro al seno, e su queste linee guida fatte dallta tua benamata fda non c'e' l'epatotossicita. detto questo mi scuso per il tono, e ti invito pacatamente a scrivere supportando con studi, o con qualcosa che non siano le tue idee (rispettabili ma tue)! tu hai solo detto: "io ho ragione, è cosi!" allora dimostralo, spiegalo, mettimi 1 link in cui si spiega che la significativita statistica è 1altra cosa. o che sti AI sono epatotossici. o quello che vuoi! ok? pace fattA? ciao cioè io ti metto studi, link su cui si parla dei farmaci, link su cui ti spiego cos'è il P e cosa significa statisticamente significativo. |
|
|
(#3)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 830
Data registrazione: Jan 2007
Età: 45
|
![]() Quote:
se gli studi sono fatti su 8 persone (otto) non hanno valore scientifico... è come se io facessi uno studio sulla mia famiglia e sui vicini qui accanto e dicessi che ha valore mondiale...ma stiamo scherzando o cosa? punto non voglio dire altro su sta cosa per favore.... |
|
|
|
(#4)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() allora scusa ma non capisci la statistica. cmq nemmeno io voglio continuare a parlare con 1 persona che non mi fornisce stimoli per cambiare le mie idee. cmq l'ultima cosa ti spiego cosa è il P. se io faccio 1 studio su 10 persone per esempio sul fatto che il burro fa aumentare il colesterolo (il numero campionario è piccolo), io lo avro statisticamente corretto, solo se i valori che usciranno sono cosi forti (tutti aumentano e notevolmente, nessuno li ha pari o diminuiti). ora se tu fai 1 studio nella tua famiglia non lo stai facendo corretto perche il campione non è casuale, ma se tu fai uno studio dove: il campione è casuale, il P è 0.05 e le cose le fai x bene...è corretto. tu hai ragione dicendo ke questo deve fare altri passi, per esempio fase 3 e 4. in queste fasi ti ripeto si vede la ripetibilita dello studio, e gli effetti su tipologie di persone diverse, magari con + patologie, + deboli, o con differenze genetiche,sociali,varie e eventuali, per cui la cosa non funziona bene come dovrebbe.sono discussioni di statistica su cui ci ho perso almeno 2 anni e continuiamo a seguire corsi in cui si parla di statistica. ma esula dal forum spiegare queste cose.(nn posso riassumere tipo 2 semestri in 1 pagina di forum). hai ragione sul fatto che per esempio dopo che 1 farmaco entra in fase 3 non la passa, perche passa da 1 situazione in cui il paziente era ben selezionato (aveva solo quella malattia) a casi + frequenti. pero in generale il farmaco è lo stesso, e quando parli come per esempio ora del novedex...parli di 1 cosa che la fda manco la va a vedere...a ke le serve spendere soldi x la fase 3? quando è 1 stupidaggine di ki vuole 1 po di testo in `+? xo li ha spesi x gli AI in generale...e come vedi sono ormai usati, e molto. ripeto le mie non sono critiche. per me la discussione si ferma qui a meno che non mi fai vede qualcosa che mi dimostra il contrario! detto questo mi riscuso per i toni se ti hanno dato fastidio. se vuoi leggerti qualcosa ke spiega il P e la statistica in maniera semplice http://www.rimini.unibo.it/fanelli/TEST.pdf |
|
|
(#5)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() e questo per capire un farmaco epatotossico Pillole.org - Pillole: L'iceberg dell'epatotossicità da farmaci |
|
|
(#6)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 830
Data registrazione: Jan 2007
Età: 45
|
![]() ma si adesso addirittura la PCT non serve neanche più e la disinformazione sarebbe la mia...mah |
|
|
(#7)
![]() |
||
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Quote:
Se il soggetto utilizza AAS a basso impatto sull'asse o orali a ciclo breve si può tranquillamente non fare,non so più come scriverlo! Dato che siamo in 3 a dirti le stesse cose sarebbe più utile farla finita con questo tono saccente e allargare un pò le proprie conoscenze sull'argomento,magari scopri che avevamo ragione noi e ciò che hai letto non sono la Bibbia no? |
|
|
|
(#8)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 830
Data registrazione: Jan 2007
Età: 45
|
![]() Quote:
di voi 3... quindi il giochetto di dire che avete ragione solo perchè siete 3 contro 1 è una vera e propria banalità... esattamente come è una banalità e sbagliato dire che orali a ciclo breve hanno un impatto minimo sull'asse...è proprio l'esatto contrario.. esattamente come è una banalità dire che il corpo lentamente riprende a produrre il proprio testo...è vero...ma non serve a nulla... la pct è assolutamente necessaria... |
|
|
|
(#9)
![]() |
||
On the straight line away
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
|
![]() Quote:
Ancora con sti due libri?C'è gente qui che ne avrà letti 50 sull'argomento... Credo onestamente che tu non abbia capito come funziona il sistema endocrino e finchè non scenderai dal piedistallo a nessuno verrà la voglia di spiegartelo. Gli AAS hanno molteplici diversità ed impieghi,tu li riconduci tutti a orali o iniettabili...da quel che scrivi un oxandrolone ha più sides di un sustanon ad esempio,pura follia! Parli di Arnold e non conosci...lui usava primobolan e dianabol,mai avrebbe potuto fare quei cicli ed avere quei risultati col testosterone. Neghi ciò che scriviamo ma non spieghi i motivi...è così perchè c' era scritto nei due libri che hai letto punto e basta... |
|
|
|
(#10)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 830
Data registrazione: Jan 2007
Età: 45
|
![]() Quote:
hai esperienza diretta di aas ? in caso negativo,su quali fonti ti basi? sul piedistallo ci sei tu che usi termini offensivi...io sto solo discutendo... stavamo parlando in generale...nessun AAS specifico è stato menzionato nella discussione...e nel discorso generale gli orali sono NETTAMENTE peggio degli iniettabili sia come risultati che effetti collaterali.... se poi per salvarti solo ora nomini oxandrolone...certo quello ha meno sides di un testosterone....(quindi vedi che se sei preciso molte cose che dici sono giuste senza bisogno di insultare....) è semplicemente la seconda regola degli aas...cosi come gli orali sono peggio degli iniettabili...allo stesso modo quelli che hanno come scopo principalmente la fat loss hanno meno sides di quelli per costruire massa.... |
|
|
|
(#11)
![]() |
||
Ruan
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 43
|
![]() Quote:
La recovery, l'uso dei SERM, nasce per 2 motivi: 1)la nascita di AAS molto potenti e maggiormente inibitori anche per breve tempo 2)il bisogno di mantenere ciò che è stato gudagnato durante il ciclo (la leggenda che dopo un ciclo di AAS nn si mantiene è vera, in parte, a causa degli anni i cui la PCT nn esisteva). La recovery permette un + rapido recupero dall'inibizione e + elevati livelli di testosterone (ma che vanno a calare finito l'uso della/delle sostanza/sostanze durante la recovery) Senza recovery l'asse viene ristabilita cmq (salvo rari casi), ma il ripristino è + lento e vi è il rischio di perdere molto di ciò guadagnato e di sperimentare sides da eccesso di estrogeni... La recovery è "AAS dipendente", cicli leggeri con AAS poco inibitori (che nn aromatizzano e/o apparteneti alla clase 2) nn hanno bisogno di SERM e di un lungo periodo di recovery, basterebbe un AI OTC (6OXO, ATD, 6Bromo)....Cicli + lunghi e pesanti invece si... |
|
|
|
(#12)
![]() |
||
Banned
Messaggi: 830
Data registrazione: Jan 2007
Età: 45
|
![]() Quote:
non è vero che è nata perchè gli steroidi sono cambiati...gli steroidi sono gli stessi di allora... Visto che citi Arnold...lui usava Testosterone enantato Dianabol e Deca...quindi esattamente gli stessi di adesso... faceva cicli lunghissimi con mega dosaggi....una roba che ora sarebbe considerata da veri folli....e non faceva la PCT semplicemente perchè non esisteva...da qui anche la 'necessità' di fare cicli lunghi per poter mantenere i guadagni... |
|
|
|
(#13)
![]() |
||
Ruan
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 43
|
![]() Quote:
Arnold Schwarzenegger cycle Gli AAS nn sono gli stessi di allora. Nn vi era il trenbolone, l'oxandralone..per citarne 2 tra i + pesanti come grado di inibizione...ed il methyl-testosterone ed il methyl-1-testosterone a cui bastano 3 gg a 20mg per inibire del tutto l'asse. I cicli lunghi nn mantendono i guadagni, ma si facevano "bridge" con dosaggi + bassi per far si che l'asse venisse ripristinata (lentamente certo) cercando di mantenere al massimo i guadagni. I cicli che facevo un tempo nn erano nulla al confronto di quelli che si vedono oggi...Adesso, con i farmaci da recovery, gli atleti si buttano si cicli pesanti e lunghi. Partecipo a varie board (mi trovi + attivo su anabolicmind.com) e parlo con gente che fa uso di AAS come fossero caramelle, quindi, com me è una guerra persa. Hai esperienza diretta? Hai dosaggi ormonali ed esami ematici alla mano? mai fatto una recovery? Hai un minimo di cultura riguardo l'endocrinologia? |
|
|
|
(#14)
![]() |
|
Banned
Messaggi: 830
Data registrazione: Jan 2007
Età: 45
|
![]() devilman ha appena detto che l'oxandrolone è leggero...ed è vero... ora tu dici che è pesante...sbagliato... come vedi devil non siete d'accordo neanche tra di voi... ognuno dice la sua... parli con gente che usa AAS come fossero caramelle? gente sicuramente intelligente... |
|
|
(#15)
![]() |
||
Ruan
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 43
|
![]() Quote:
ti prego di nn attaccarti a stupidi errori di confusione... Io e Devil siamo abbastanza in accordo... |
|
|
|