Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
mirko81 mirko81 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 114
Data registrazione: Jul 2009
Località: bologna
Età: 43
Predefinito 22-07-2009, 11:18 AM

Integratori e vitamine sintetiche dannosi per la nostra salute?


Lol :d


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
MANGUSTO MANGUSTO Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 154
Data registrazione: Jun 2009
Località: ROMA
Età: 40
Predefinito 22-07-2009, 01:46 PM


Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Visualizza Messaggio
beh trent'anni fa il mio pediatra (prof.Ungari), che oggi è famoso e spesso è in tv, già diceva a mia madre che meno mi nutriva e meglio era per via dei veleni che assumiamo con qualsiasi cibo.
Uno che dice queste cose dovrebbe essere stare in galera, non in tv

Purtroppo ormai si sta perdendo il lume della ragione su tutti i livelli, siamo prossimi alla follia collettiva.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
atomo37 atomo37 Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 99
Data registrazione: Jun 2009
Età: 52
Predefinito 22-07-2009, 02:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da MANGUSTO Visualizza Messaggio
Uno che dice queste cose dovrebbe essere stare in galera, non in tv

Purtroppo ormai si sta perdendo il lume della ragione su tutti i livelli, siamo prossimi alla follia collettiva.

Beh io condivido completamente le teorie del prof.Ungari, il nostro organismo è fatto per consumare pochissimo, siamo portati alla sovralimentazione da una cultura fortemente consumistica. Che poi ogni sorta di alimento oggi sia contaminato credo sia fuori discussione, quindi ingerire esattamente quanto basta per vivere (e basta davvero poco) è la strategia più salutista possibile.
Ma mi rendo conto che fare affermazioni del genere su un sito per body builder è da gogna
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
MANGUSTO MANGUSTO Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 154
Data registrazione: Jun 2009
Località: ROMA
Età: 40
Predefinito 22-07-2009, 01:44 PM


Quote:
Originariamente inviato da mirko81 Visualizza Messaggio
tornare alla natura al giorno d'oggi???? spero tu abbia un frutteto e un orticello tuo personale, la frutta e verdura di oggi se va bene contiene 1/4 di quello che conteneva quella dei nostri nonni, non credo valga + il detto "una mela al giorno leva il medico di torno" una volta si ora no! anzi ti intossichi di pesticidi e altre menate che ancora non si conoscono, fanno allarmismo su integratori vitaminici, ok ci può stare ammesso che facciano male, ma siam ben indietro e all'oscuro sul controllo e sugli effetti di migliaia di pesticidi che circolano e forse tra una ventina di anni sapremo che effetti negativi han su di noi....purtroppo siam sempre le cavie di tutto
Tutto vero, quindi per te la soluzione sarebbe non mangiare più frutta e verdura e integrare tutto con prodotti sintetici?

No comment.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
mirko81 mirko81 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 114
Data registrazione: Jul 2009
Località: bologna
Età: 43
Predefinito 22-07-2009, 02:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da MANGUSTO Visualizza Messaggio
Tutto vero, quindi per te la soluzione sarebbe non mangiare più frutta e verdura e integrare tutto con prodotti sintetici?

No comment.
come sei drastico.....io non do soluzioni....dico solo che se si vuole fare dell'allarmismo facciamolo per bene con tutto, snobbare cose solo per sentito dire e farsene rifilare di altre mi sembra una cavolata

stiam nella via di mezzo volendo e magari qualcosa funziona
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 24-07-2009, 08:07 AM


Quote:
Originariamente inviato da mirko81 Visualizza Messaggio
tornare alla natura al giorno d'oggi???? spero tu abbia un frutteto e un orticello tuo personale, la frutta e verdura di oggi se va bene contiene 1/4 di quello che conteneva quella dei nostri nonni, non credo valga + il detto "una mela al giorno leva il medico di torno" una volta si ora no! anzi ti intossichi di pesticidi e altre menate che ancora non si conoscono, fanno allarmismo su integratori vitaminici, ok ci può stare ammesso che facciano male, ma siam ben indietro e all'oscuro sul controllo e sugli effetti di migliaia di pesticidi che circolano e forse tra una ventina di anni sapremo che effetti negativi han su di noi....purtroppo siam sempre le cavie di tutto
In effetti e' cosi'
Posso disporre di un frutteto e un orto coltivati entrambi a.... acqua E' vero, molta frutta e' bacata, ma tanto io mangio quella buona e, soprattutto, non spendo un euro per averla: e' di mio padre
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
mirko81 mirko81 Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 114
Data registrazione: Jul 2009
Località: bologna
Età: 43
Predefinito 24-07-2009, 08:26 AM


Quote:
Originariamente inviato da GundamRX91 Visualizza Messaggio
In effetti e' cosi'
Posso disporre di un frutteto e un orto coltivati entrambi a.... acqua E' vero, molta frutta e' bacata, ma tanto io mangio quella buona e, soprattutto, non spendo un euro per averla: e' di mio padre
una fortuna d'altri tempi

tra poco sarà l'era del cyberg di che avete paura per un po' di pilloline XD
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 17-07-2009, 01:30 PM


L'esperimento sarebbe solo quello di eliminare il multivitaminico sintetico che fino ad oggi abbiamo preso.
Perchè frutta e verdura la mangiamo tutti i giorni. Almeno io faccio cosi, 5-6 frutti al giorno.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
GundamRX91 GundamRX91 Non in Linea
Mobile Suit Moderator
 
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
Invia un messaggio via MSN a GundamRX91 Invia un messaggio via Skype a GundamRX91
Predefinito 17-07-2009, 03:49 PM


in effetti non ho pensato alla quantita' e al numero di vitamine/minerali, pero' se in effetti di ogni compressa se ne assimila una piccola %, probabilmente con un frutto al giorno, e variando spesso frutta, si ottiene lo stesso risultato.

Il problema dei carbo e' solo organizzativo nell'ambito del proprio piano alimentare

Effect allora tu potresti gia' provare se mangi tutta quella frutta/verdura fresca

E pure io
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 17-07-2009, 06:34 PM


Si, il multicentrum lo prendevo la mattina appena terminata la colazione.
E onestamente da quando mangio 2 kiwi e 2 cucchiaini di miele, mi sento bello carico di prima mattina.
Ormai per questo mese (sperando che non mi viene la voglia di un acquisto) non integro ne vitamine ne minerali.

Multicentrum mi è finito, come mg k vis (potassio magnesio con creatina).

Vado a forza di frutta allora

In effetti per chi è in definizione, chi comunque mangia pochi carbo (che io non farò mai) ha bisogno di un bel multivitamine e minerali NATURALE!!! per forza.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
MANGUSTO MANGUSTO Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 154
Data registrazione: Jun 2009
Località: ROMA
Età: 40
Predefinito 18-07-2009, 01:00 AM


Mangiate frutta a volontà, di stagione e di tutti i tipi e vedrete che di vitamine ne avrete più che a sufficenza.

Se poi credete che "tutti quegli zuccheri" siano il demonio, per me state male.

Non giustificherei un atteggiamento simile nemmeno se richiesto per una competizione, qua si parla di buonsenso e alimentazione equilbrata, non di altro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Devilman Devilman Non in Linea
On the straight line away
 
Messaggi: 10,390
Data registrazione: Feb 2005
Località: Inferno
Età: 46
Predefinito 18-07-2009, 03:25 AM


Il consumo di frutta e verdura ha mille altri benefici più rilevanti dell'introito vitaminico,non possono essere messe in competizione le due soluzioni.

Sul consumo di vitamine non mi esprimo,ne ho lette di cotte e di crude,ognuno segua la strada che ritiene migliore.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
MANGUSTO MANGUSTO Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 154
Data registrazione: Jun 2009
Località: ROMA
Età: 40
Predefinito 18-07-2009, 01:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da Devilman Visualizza Messaggio
Il consumo di frutta e verdura ha mille altri benefici più rilevanti dell'introito vitaminico,non possono essere messe in competizione le due soluzioni.
...
Esattamente quello che intendevo io.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 19-07-2009, 11:53 AM


Negli ultimi decenni con l’impoverimento dei terreni e delle colture trattati con fertilizzanti chimici, insetticidi, fungicidi ecc., i prodotti vegetali risultano enormemente impoveriti dei loro componenti nutrizionali e questo può portare a delle carenze in coloro che si nutrono di prodotti convenzionali. La cottura degli alimenti poi contribuisce ulteriormente alla perdita di vitamine e minerali. Così succede che molti ricorrano spesso ad integratori alimentari convinti di arginare il problema, cadendo (come si suol dire) dalla padella nella brace perché gli integratori di sintesi, come afferma una recente ricerca, non solo risultano inutili ma aumentano del 16% la possibilità di contrarre malattie anche mortali.
A tal proposito 1 indicativo è stato l’esperimento di Cambridge nel 2000, condotto dalle dottoresse Key Tee Khaw e Aisla Welch le quali, al termine di una ricerca durata 20 anni affermarono la necessità di almeno 5 pasti al giorno di frutta e verdura per assicurarsi il giusto quantitativo di vitamine e minerali indispensabili a mantenere l’organismo umano in piena salute e garantire la immunità da cancro e infarto.

Nel 1° esperimento della durata di 5 anni furono coinvolti 35.000 soggetti maschi di mezza età suddivisi in 2 gruppi A e B: il primo gruppo fu sottoposto a dosi giornaliere di vitamine C ed E sintetiche più selenio inorganico come integratore salino; mentre al secondo gruppo fu dato del placebo in pillole apparentemente identiche, contenenti solo mollica i pane.

Nel 2° esperimento della durata di 8 anni furono coinvolti 15.000 soggetti maschi, tutti medici volontari anch’essi suddivisi in 2 gruppi A e B: al primo gruppo furono somministrate dosi giornaliere di vitamine C ed E sintetiche e al secondo gruppo delle dosi di placebo in pillole colorate identiche a quelle del primo gruppo ma contenenti solo mollica di pane.

Con i due esperimenti fu dimostrato in modo inconfutabile che i minerali inorganici degli integratori, gli antiossidanti farmacologici, le vitamine sintetiche non solo non proteggevano contro il cancro alla prostata (che era poi l’argomento topico di partenza), contro il cancro più in generale, contro l’infarto e le malattie in genere, ma addirittura comportano un peggioramento consistente e progressivo delle varie situazioni patologiche. Infatti i gruppi placebo utilizzati sono usciti dai due separati esperimenti in condizioni marcatamente migliori rispetto ai gruppi vitaminizzati e mineralizzati artificialmente.
Il commento del dr Jody Moffat, health specialist al Cancer Research Institute UK, fu che i supplementi non possono assolutamente sostituirsi a una dieta sana, e che alla fine diventano essi stessi fattore cancerogeno aggiuntivo. “Mangiare una dieta ad alto contenuto di frutta e verdura è il migliore modo, l’unico modo, per ottenere tutte le vitamine e i minerali di cui abbiamo bisogno”.

Gli integratori ed i vicarianti di tutte le specie sono sostanze devitaminizzate, demineralizzate, privi di enzimi, di vitalità, di acqua biologica bilanciata e di biomagnetismo: sostanze che apportano nell’organismo calorie vuote e morte: rubano, assorbono, fanno razzia di minerali,vitamine, enzimi, ormoni interni per essere adoperati, digeriti, espulsi, lasciando alla fine il corpo non rafforzato e migliorato, ma indebolito e peggiorato.
All’università del Minnesota 256 soldati furono sottoposti a vari sforzi fisici con vitamine sintetiche e placebo. Non fu registrato alcun miglioramento.

In Inghilterra durante l’ultima guerra fu condotto un esperimento su ragazzi per 9 mesi ai quali furono somministrate vitamine sintetiche. Anche in questo caso non si registrarono miglioramenti. Da notare che gli animali alimentati con prodotti sintetici muoiono prima di quelli a digiuno.

L’industria chimico-farmaceutica isola le principali sostanze fitochimiche attive e poi le mette in vendita sotto forma di integratori. Negli S.U. nel 2001 sono stati spesi 12 miliardi di dollari in integratori alimentari.

I vegetali hanno sviluppato in milioni di anni le circa 20.000 diverse molecole fitochimiche che concorrono a mantenere l’equilibrio cellulare delle piante. Una sola pianta o un solo frutto può contenere migliaia di sostanze fitochimiche ed solo un’illusione pensare di poterle sostituire con delle molecole in pasticche. La capacità di trasformare i minerali inorganici (tratti dal suolo) in organici (utili e assimilabili da ogni organismo animale) è peculiarità solo delle piante: per questo i prodotti di sintesi, inorganici non possono essere utilizzati dal nostro organismo. In realtà i minerali organici delle piante traggono la loro benefica caratteristica dall’interazione sinergica ed armonica dei principi nutrizionali forniti dalla natura nelle giuste qualità e proporzioni, cosa che nessun laboratorio di chimica può fare.

E quando un integratore sintetico, o un farmaco, genera una apparente quanto transitoria sensazione di benessere è solo la reazione di difesa dell’organismo nel tentativo di metabolizzare la sostanza estranea: i prodotti tossici si accumulano e presto o tardi si manifesteranno in una nuova patologia. La natura protegge dalla degradazione gli elementi fitoprotettivi all’interno dei loro scomparti cellulari; ma quando vengono estratti e le molecole vengono esposte all’aria, gli enzimi ne causano la distruzione per ossidazione.

Infatti, gli integratori non solo risultano essere inefficienti nella lotta contro le varie carenze ma la loro presenza nella nostra dieta, oltre a sovraccaricare i sistemi di assorbimento a livello delle pareti intestinali, influenzando il metabolismo e spesso inibiscono l’assorbimento di sostanze benefiche.

Per cui qualora vi fossero delle carenze nutrizionali la cosa utile e necessaria è solo quella di consumare prodotti vegetali biologici, meglio se biodinamici e se dovesse persistere qualche carenza allora occorre intervenire sull’intero stile di vita del soggetto perché come diceva H. M. Shelton: “Non esiste malattia che sia correlata ad un’unica causa e nessuna malattia è curabile con una cura unitaria”.

fonte: vegetariani-roma.it
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
effect effect Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 19-07-2009, 12:20 PM


@MANGUSTO
dovrei contattarti.
Appena arrivi a 50 messaggi inviati puoi sia ricevere che inviare messaggi in privato tramite forum.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0