![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 154
Data registrazione: Jun 2009
Località: ROMA
Età: 40
|
![]() Integratori e vitamine sintetiche dannosi per la nostra salute?Continuo a sostenere quello che ho sempre detto: la base della dieta è SEMPRE quella, ovvero la più semplice e sana, tanta frutta, tanta verdura e di tipi sempre diversi e possibilmente cruda, limitare il consumo di carne (in particolare rossa) bere molta acqua e distribuire il tutto in maniera adeguata nell'arco della giornata. Chi elimina la frutta perché ad esempio vuole limitare gli zuccheri, per me sbaglia, se però è contento così perché riesce ad avere sul suo fisico il risultato che vuole, affari suoi. Semplicemente per me il gioco non vale la candela, posso adattare la mia alimentazione in base all'allenamento ma SEMPRE tenendo come base quello ch ho detto prima, è questione di buonsenso e cultura alimentare. @effect ora ci arrivo tranquillo ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Acquisterò un multivitaminico e minerale naturale, ma visto il costo lo assumerò solo nei giorni di allenamento (comunque nei giorni di massimo sforzo). Per il resto dei giorni, frutta e verdura ne mangio a volontà, quindi piu che sufficiente. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() Quote:
cmq io credo questo: le due differenze tra le vitamine naturali (frutta e verdura) e le pillole sono il resto delle cose che vi sono dentro. mi spiego: il limone non ha solo la vitamina c, ma altre vitamine e fitoelmnti, come limonene, betacarotene, mille altri nemmeno scoperti ancora. alcuni fanno bene altri meno. pero la somma totale è 1 vantaggio per l'orgaismo. invece il supradyn ha tante cose ke fanno bene,ma gli mancano molte altre della frutta e verdura, e sopratutto presenta eccipienti non proprio salutari. morale della favola seguite quanto detto nella scatola: non sostituiscono una dieta equilibrata. li potete prendere in situazioni di maggior stress, o ancora quando l'alimentazione x alcuni gioni è difficilmente fatta bene (viaggi, nn potete portarvi 1 kil di verd appresso). |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Guybrush
Messaggi: 3,950
Data registrazione: Feb 2005
Età: 40
|
![]() ps mi scuso se le cose sono state dette..ho risp cosi di impulso per dare la mia "idea"a effect |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Io concordo in pieno con quanto detto da Homer. Ritengo inoltre che un allenamento tipo, 3volte a settimana, abbastanza intenso (un allenamento serio ![]() Ciò che fa male di un integratore di sintesi, non è il fatto che sia di sinftesi, ma più che altro i possibili residui di processi industriali... Per il discorso dell'assenza del fitocomplesso, è vero, ma inficerà sulla assimilabilità della vitamina, quinid non è che farà più male, al massimo farà meno bene. Sempre e rigorosamente IMHO ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() La taurina non è una vitamina o minerale, ma un aminoacido. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Fortuna che ci sono i cibi Biologici ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 114
Data registrazione: Jul 2009
Località: bologna
Età: 43
|
![]() no ma c'è chi la frutta e verdura non la riesce a mangiare sempre....se facciam un sondaggio sulle abitudini alimentari delle persone stiam freschi.... poi siam su un forum di bb qui non si limita, si assimila XD |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 114
Data registrazione: Jul 2009
Località: bologna
Età: 43
|
![]() in conclusione, ci son studi che dicono realmente che assumere tutte le vitamine in una compressa non se ne assimili nulla se non un beneamato 5%?? se fosse così la restante parte che è da buttare fuori affatica l'organismo?? |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 154
Data registrazione: Jun 2009
Località: ROMA
Età: 40
|
![]() Non è una novità che gli integratori sintetici vengono assimilati in percentuali ridicole. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Che se ne assorba solo il 5% è poi tutto da dimostrare. Ci sono ricerche con dati di ogni tipo, che dimostrano tutti i risultati possibili, quindi non mi affiderei troppo a quel numerino. Poi la mia idea è che, l'origine non conta nulla. Se 2 molecole sono identiche fra loro al nostro organismo non gliene frega nulla se una l'ha fatta il broccolo e l'altra il DrFranco... Che poi il fitocomplesso presente nel beneamato broccolo possa aiutare nell'assorbimento è un altro conto. Inoltre c'è da tener conto che la sintesi in laboratorio può far si che vi siano anche degli inquinanti, ma qua dipenderà anche dalla qualità dell'integratore( la serietà della ditta produttrice insomma!!!). |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 154
Data registrazione: Jun 2009
Località: ROMA
Età: 40
|
![]() Allora mettiamola così: io ho due medici in famiglia che hanno sempre sostenuto questa cosa dandomi chiaramente una spiegazione, per cui preferisco credere a loro piuttosto che alla pubblicità di qualche multinazionale o sito internet o peggio ancora della tv. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 114
Data registrazione: Jul 2009
Località: bologna
Età: 43
|
![]() certo però c'è anche da dire che la scienza va avanti, le cose miglioran, ci lavorano di + sopra.....non bisogna essere scettici a prescindere sull'integrazione....questo in molti medici o studenti di medicina lo noto invece |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Bè aparte che dalle pubblicità%co vi farete influenzare poi voi ![]() La loro idea può anche essere giusta, ma di sicuro è giusto metterla in discussione(la vedo così un po per tutto, diciamo che non conosco dogmi). A parte ciò l'osservazione di Mirko è apprezzabile dal mio punto di vista. Bisofgna anche tener conto del progressivo miglioramento del settore. E comunque io non sostengo che la sintesi è meglio del natural. Sostengo che col natural se ne approfittano(o comuqnue ha costi spropositi), sia meno pratico, vi siano pochi integratori ben calibrati e in fin dei conti, anche se non è meglio credo che un prodotto di sintesi di buona qualità non abbia un corrispettivo "prodotto naturale" nel nostro mercato(Multivitaminici al 100%dell'rda li darò poi al mio criceto per la maggior parte delle vitamine ![]() Quindi per praticità prendo quel che trovo più congeniale a prescindere dall'origine+ frutta e verdura. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 154
Data registrazione: Jun 2009
Località: ROMA
Età: 40
|
![]() Infatti non sto parlando di multivitaminici naturali, ma proprio di frutta e verdura fresca, per me i multivitaminici sono una truffa. E comunque ci sono medici e medici, alcuni prescrivono cortisone e compagnia bella come fossero caramelle e sono gli stessi che consigliano i multivitaminici sintetici. Per cui ciò che dicono medici che ho dentro casa, sapendo come lavorano e come la pensano, per me ha molto più valore del medico X o Y come anche di tutta la publicità e l'informazione che si trova in giro o nei forum ![]() |
|
![]() |