Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
squattoso squattoso Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 368
Data registrazione: May 2009
Età: 39
Predefinito Interrogativi mai risolti(a quanto pare da nessuno)sull'integrazione - 04-08-2009, 03:24 PM

Interrogativi mai risolti(a quanto pare da nessuno)sull'integrazione


Ciao a tutti,non ho scritto per un po'(sono in vacanza)e forse nemmeno vi ricorderete di me.
Ho cmq letto sempre con interesse e in questo periodo ho voluto indagare su un terreno pieno di contraddizioni o comunque di punti oscuri quale è quello dell'integrazione post wo.
Se mi permetto di aprire un thred su un argomento così trattato è perchè penso di poter porre dei quesiti ai quali nè in questo forum nè in altra sede ho mai trovato risposte adeguate.
Non pretendo di avere risposte precise ma spero che questo intervento possa essere spunto per buone discussioni.
I miei crucci sono i seguenti :
nell'immediato posto wo è meglio assumere carbo+ pro, o solo carbo e poi pro dopo una mezzora,tempo che sembra necessario all'organismo per uscire dallo stato infiammatorio,anche pro?Nel secondo caso sarebbe meglio dilazionare i carbo metà immediatamente dopo e metà con le pro o tutti i carbo immediatamente dopo(magari con bcaa)e dopo mezzora le pro sole?
Il reiterato picco glicemico(e quindi insulinico)post wo potrebbe essere deleterio alla lunga?O le condizioni fisiche che si instaurano nel post wo sono tali da esigerlo e da renderlo necessario?
La dannosità dell'insulina è reale solo se l'insulina viene lasciata libera,cioè senza carbo(per es 60g di destrosio senza malto a media DE ad assiterlo)O è sempre presente?Mi pare che guru propenda per la seconda ipotesi.
Il vitargo crea o non crea picchi insulinici?ricordo a tutti che un picco glicemico non significa automaticamente picco insulinico in quanto la captazione degli zuccheri nell'immediato post wo è differente da come sarebbe normalmente.
Inoltre un picco glicemico può essere velocemente riassorbito dalle cellule con mediazione insulinica minima a seconda dell'individuo e della sua personale sensibilità insulinica e capacità pancratica.
è giusto mischiare il vitargo alle whey o ad altre maltodestrine oppure se ne compromette l'efficacia?
creare un picco glicemico con un carbo ad alto ig(ad es il destrosio) e assisterlo con malto a media DE potrebbe attutirne(o annullarne) i possibili effetti collaterali?se sì perchè?
Spero di non essere stato ripetitivo e di non tediarvi,in tal caso porgerò le mie scuse.
Saluti


Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0