![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() vitamina Dsto prendendo in considerazione di partire con un'integrazione della vitamina D... sò che il corpo ne produce quantità sufficienti con l'esposizione solare, ma non ho capito esattamente in che modo... cioè nel senso che il corpo la produce anche per esempio qui al nord camminando per strada sotto il sole per pochi minuti o guidando ecc...? è certo che ne produca con l'esposizione diretta... vorrei iniziare con un'integrazione di 400UI cioè il 100%, la domanda è, secondo voi è meglio integrarla solo d'inverno visto che d'estate c'è il sole e si va al mare? o si puo' tranquillamente anche d'estate? ho letto che in canada la consigliano a dosi di 1000UI per prevenire il cancro, visto che hanno bassissime concentrazioni ematiche di questa vitamina essendo un paese nordico.... volevo iniziare da 400ui e gradualmente arrivare a 1000UI anche io... il limite massimo è 2000UI da quanto ho capito... |
|
![]() |