![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 154
Data registrazione: Jun 2009
Località: ROMA
Età: 40
|
![]() Metodi di produzione integratori proteici e nonParto con un esempio: le isolate per micro e ultrafiltrazione vengono "passate" tramite membrane di ceramica con pori più sottili, questo determina nua maggiore quantità proteica, minore quantità di lattosio e carboidrati ma perdita di alcuni elementi biologici importanti, come lattoglobulina, lattoferrina ecc rispetto alle concentrate. Lo scambio ionico tende invece a denaturare la proteina per via del processo troppo aggressivo (con acidi). Ancora, la temperatura con cui vengono estratte determina una maggiore o minore denaturazione e così via... Queste sono alcune delle informazioni che nel tempo ho raccolto ma non sono assolutamente esaustive o corrette a volte, per cui penso che sarebbe molto molto utile conoscere nel dettaglio tutti i processi di produzione di tali integratori con i vari pro e contro, non solo per informazione personale, ma anche per potr scegliere il prodotto migliore. ![]() |
|
![]() |