![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 463
Data registrazione: Feb 2005
|
![]() Olio di Girasole(Integrare Cla)Ciao a tutti, volendo usare un olio di girasole(spremuto a freddo e biologico) come fonte di cla, vorrei capire quanto ne dovrei utilizzare al giorno x avere un buon introito di CLA ed inoltre vorrei capire se ci sono iterazione x l'assorbimento e se il CLA contenuto nel suddetto olio prensenta differenze con quello prensente negli integratori. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() mi intrometto per chiedere se il gusto è più gradevole dell'olio di cartamo... grazie. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() L'olio di girasole contiene circa il 40% di cla, ma francamente non saprei dirti quali isoforme. Il sapore dell'olio di girasole non è spiacevole, è piuttosto neutro. Personalmente preferisco mangiare direttamente i semi al naturale come il mio amico criceto e suo cugino scoiattolo ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 463
Data registrazione: Feb 2005
|
![]() Quindi è un buon Integratore di CLA oppure ne consigliate altre fonti? |
|
![]() |