![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 280
Data registrazione: May 2008
Località: Pisa
Età: 38
|
![]() peperoncinovorrei integrare il peperoncino nella dieta ma non ce la faccio....e non so dove metterlo! come lo posso assumere?.....non esiste tipo in polvere in erboristeria? qualche altra sostanza bruciagrassi-aumento meabolismo oltre alle solite....the verde-acl ecc? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Se non riesci ad usare quello in polvere ai pasti, puoi incapsularlo o metterlo nella mollica di pane e mandarlo giù. Ricorda sempre che va sentito il medico, se hai patologie gastrointestinali e vascolari, e che non devi superare il grammo, almeno all'inizio. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() da usare prepasto dopo?insomma con quale posologia? |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() io lo pprendevo insieme ad alc e caffe a stomaco vuoto prima di attività aerobiche 2 annetti fa.... io ingoiavo direttamente i peperoncini secchi con acqua come fossere capsule..... 1gr alc 2 caffe 1gr peperoncino. a volte venivano bruciori di stomaco però. ma raramente |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() potrebbe essere un'idea quella dei peperoncini interi ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Assumetelo ai pasti e non esagerate. Con i peperoncini interi rischi di soffocare! ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 280
Data registrazione: May 2008
Località: Pisa
Età: 38
|
![]() non te lo può incapsulare l'erborista? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 48
|
![]() l'erborista lo può incapsulare se ha un laboratorio certificato per le preparazioni. Il peperoncino intero ha lo svantaggio di non essere titolato in capsaicina e quello in polvere se non è specificato è della qualità più scarsa solitamente. Quindi 1g non contiene sempre le stesse quantità di principio attivo. Attualmente viene molto impiegato nella terapia della rinite e delle sinusiti con lavaggi eseguiti ambulatorialmente dagli otorini perciò non provateci se non volete bruciarvi la mucosa! ![]() |
|
![]() |