![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 175
Data registrazione: Dec 2006
Età: 34
|
![]() assunzione bcaa e glutammina insiemeriapro questo thread senza creare intuilmente nulla di nuovo. Ho un integratore in polvere che contiene assieme vitamine b e c ,bcca e glutammina. Per la dose di vitamine da prendere non mi preoccupo perchè tanto essendo idrosulubili quelle in eccesso vanno via ( e comunque sono davvero poche nella polvere, rispetto a bcca e gluta.) Quello che mi domando è il dosaggio da prendere pre e post wo di bcaa+ gluta. Prima prendevo quasi 2 g di bcaa ogni 10 kg. Un po' di meno per non strafare ed avere una buona via di mezzo tra un' integrazione blanda e qualcosa di più "pesante". Ora che ho questi due prodotti assieme non sò come dosarli. Ogni 11,5 g di prodotto ci sono 7,2 g di bcaa, 2,5 di gluta , 1 g di "citrulline malate & hydrogen citrate" (credo per dare un buon sapore al tutto) e poi nel complesso 98 mg di vitamine. Peso 69 kg e sono alto 1. 78 circa. A breve integrerò anche con la creatina (anche se è più un esperimento...non sò quanto possa sevrirmi) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 481
Data registrazione: Dec 2006
Località: Chiavari
Età: 62
|
![]() Quote:
due considerazioni: 1) in palestra e nel BB in generale, in un discorso generale nel mondo dello sport, si è sedentari GRAVI!!!, non ci sono sport dove ci si alleni con un volume di lavoro limitato come in palestra, nello sport l'allenamento è quotidiano se non bigiornaliero, un'ora di pesi 3 volte alla settimana, (mediamente 6 mesi l'anno) vuol dire fare poco più di niente, fossero necessari prodotti da recupero come BCAA e glutamina ci sarebbero intere discipline sportive estinte!!! Una dimostrazione di questo è che in palestra fondamentalmente non si dimagrisce, perchè il consumo calorico è risibile, si riesce a dimagrire solo utilizzando regimi alimentari fortemente ipocalorici, il tutto nonostante tanta gente persegua ancora il mito dell'allenamento di "definizione" 2) molti sperano che l'assunzione dei sopraddetti li esenti dal dover mangiare da atleti, ma purtroppo non è così, base dell'alimentazione sportiva sono 1.5/2gr di prot (cibo compreso) x kg di peso corporeo, POI SEMMAI si integra con aminoacidi. 3) per chi in ogni caso ritiene di dover integrare, ricordatevi che in 100gr di proteina ci sono 20/22gr di BCAA e circa 18/20 di glutamina (acido glutamico), sono dosaggi elevati, prenderne 3/4gr all'allenamento è un dosaggio da criceto |
|
|
![]() |