![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 363
Data registrazione: Jul 2009
|
![]() gensan PD-whey 100ciò che conservi tende a disidratarsi.... questo è vero (ho sempre creduto che il frigo fosse umido) però considera che io che per comodità le ho trasferite dalla busta ad un barattolo di proteine che avevo e quando lo prendo dal frigo ci trovo molta condenza sopra...quindi tu dici che si forma umidità per lo sbalzo di gradi da frigo a fuori di quest'ultimo ? e che quindi quando è all'interno l'umidità non cè ? adesso che mi ci fai pensare ho un rivelatore di umidità elettrico, proverò a metterlo qualche minuto in frigo e ti saprò dire l'umidità!! per i bcaa è come dici tu però c'è da dire che credo siano le proteine con più alta percentuale di questi ultimi in vendita!!! in definitiva i fermenti lattici sono una trovata per aumentare il prezzo, (se probabilmente/sicuramente dato che non è yogurt, la busta credo andrà in giro a temperatura ambiente come minimo da un anno)...non vale la pena tenerli in frigo tanto sono già morti. imparo sempre qualcosa di nuovo dai tuoi messaggi!!! (però che tirchi usano i fermenti che muoiono a temperatura ambiente, se non era cosi non scrivevano di metterle in frigo) |
|
![]() |