![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() digiuno e bodybuildinginoltre, integrazione di acido idrossicitrico (garcinia cambogia)ha dato una risposta eccellente inibendo alcuni enzimi lipogenetici. Il multivitaminico e multiminerale ha sopperito alle possibili escrezioni di sali e vitamine con le urine. Le catechine del tè verde hanno aiutato a limitare la superossidazione. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() 1° spuntino con 10 grammi di mandorle + tè verde e infuso di tarassaco + 2 caps di BBCA. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() allenamento: 30 min prima 2 gr. BBCA allenamento con i pesi : 1 giorno: 2serie x pettorali (manubri su panca piana) a sfinimento con alti carichi quindi le ripetizioni sono contenute 2serie x bicipiti con manubri (stesso come per pettorali) 2giorno: 2serie Deltoidi con manubri (aperture laterali) e tirate al mento 2 serie squat e curl 3 giorno: 2 serie tricipiti con manubri 2 serie rematore post allenamento: maltodestrine immediatamente dopo (10 gr) 45 minuti dopo BBCA 3 gr + glutammina 500 mg 30 min dopo: latte scremato 250 gr + 1 fetta di pane integrale cena: pesce (salmone o merluzzo) con verdure miste e 1 cucchiaino d'olio dopo questi tre giorni di allenamento, il mattino successivo : muesli + 10 gr di mandorle + youghurt magro e dopo comincio altri 2 giorni di digiuno per poi riprendere come sopra |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 99
Data registrazione: Jul 2009
Età: 36
|
![]() non voglio fare il "materiale" della situazione, nè vorrei offenderti dean, ma vorrei farti presente che, in fin dei conti, tutte le tue speculazioni teoriche sulle dinamiche enzimatiche e ormonali, sono sì corrette dal punto di vista di trattato di biochimica...ma la pratica è tutta un'altra cosa. visto che queste cose le studi, saprai anche che hai sistemato la situazione per quanto riguarda i parametri che hai considerato, ma ci saranno altre miglialia di feed-back e interazioni enzimatiche che, putroppo, non possono essere presi in considerazione vista l'enorme molteplicità delle varianti in gioco. anch'io sono uno studente universitario (medicina) e grazie anche alla passione per il bodybuilding e alimentazione, qualcosa ne so. è vero, tu hai detto che il tuo scopo non è il culturismo e, se è così, pace. ma vedendola dal punto di vista di un culturista, il tuo approccio sfocia nell'eresia... scherzi a parte, non potrai mai considerare tutte le variabili endocrino-metaboliche quindi, per esperienza (parla il me bodybuilder), anche se il tuo scopo non è il culturismo, ti consiglio di tornare a più miti consigli e mangiareeeeeeee. in fondo nel mondo dell'alimentazione (base fondamentale del bodybuilding) non si inventano regimi alimentari così su due piedi e un motivo ci sarà. e comunque, oltre ai possibili danni fisici che rischi col tuo approccio, non da ultimo, ci terrei a rimarcare che tutte queste speculazioni e "arrovellamenti del gulliver" tendono un pò ad offuscare quella grinta e quella fame di ghisa che, secondo me, sono essenziali per il successo in ambito sportivo e oserei dire nella vita in generale. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
se hai letto attentamente il primo intervento, ho detto subito che il mio è stato un tentativo pratico, su me stesso. Chiaramente il punto di vista di ognuno è opinabile e quindi anche il mio lo è. Il digiuno modificato con me " ha funzionato " per quello che mi ero preposto, ovvero: riduzione dell' adipe localizzata, ripeto " ha funzionato". Certamente il digiuno protratto è dannoso a lungo termine, ma ho voluto provare e aggiungendo le mie conoscenze , ho cercato di mantenere la gluconeogenesi a livelli accettabili. Le vie enzimatiche sono certamente diverse e la genetica è ancora un fattore importante. La mia non voleva essere una "bibbia". Ho riportato soltanto una esperienza, che condivido. Ciò significa che accetto tutti i pareri, le critiche ma anche le esperienze di chi forse lo ha provato personalmente, cosa che pochi credo qui abbiano fatto. Non mi sento di considerare gli approcci altrui come " eresia" perchè lì si pecca di presunzione e non è il mio caso. Un forum è scambio di opinioni non di saccenza. Il bodybulding ha diverse interpretazioni come la stessa verità ha molteplici sfaccettature. Quindi: io ho provato questa esperienza è come me ma funzionato molto bene (cosa che con altri approcci anche alimentari non era successo) e mi limito solo a riportare , non a santificare un assioma. Io sono un biochimico e come tale ho un approccio sperimentale, avvolte giusto avvolte no per carità ma attenzione a tacciare le idee altrui di eresia...è contro noi stessi. |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 99
Data registrazione: Jul 2009
Età: 36
|
![]() ^ la frase dell'eresia era uno scherzo. l'intervento l'ho fatto solo perchè ho letto che hai in programma di rifare il tuo digiuno modificato, solo per consigliarti di desistere. tutto è possibile ma, che il tuo metodo funzioni mi sembra altamente improbabile. forse tu dici che funzioa perchè i tuoi parametri di giudizio sono sbagliati. non voglio sembrare arrogante, ma già dando un'occhiata superficiale alla tua scheda d'allenamento mi sentirei di insinuare che non hai molta esperienza in fatto di palestra...correggimi se sbaglio. ancora una volta, ti consiglio di affidarti più all'esperienza e ai cosigli dei vecchi topi di palestra e lascia stare l'approccio sperimentale e le pipette nel laboratorio. non ti influenzerò oltre, fai l'uso che vuoi dei miei consigli. ti lascio con una citazione di devilman, uno dei più autorevoli di questo forum (non ricordo precisamente ma mi rimase impressa una cosa del genere): pensare troppo/fare troppi conti è catabolico! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
1) io sono stato l'unico a non fare conti 2) tu sei arrogante 3) la scheda di allenamento non è idonea a ciò che mi sono prefisso? e chi lo dice questo? TU? 4) Lascio questo forum, credevo di trovare competenza ma mi sono imbattuto nell'arroganza. Saluti |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() Quote:
L'utente che hai citato sicuramente ha le sue ragioni per dire che l'allenamento un senso non sembra averlo, e lo noto anch'io che è una vita che viaggio da un campo di rugby e una palestra, e tutt'ora mi faccio seguire per creare una scheda, è normale: voglio essere sicuro che le cose abbiano un senso per raggiungere l'obiettivo prefissato. Te questo senso non l'hai spiegato nell'allenamento, e più di un utente s'è posto dei seri dubbi sull'esperienza che hai fatto. Personalmente, se vuoi un parere, senza farmi tante pippe mentali con tutti i bcaa, i thè verdi, le cambogie dei miei stivali...ecc...posso benissimo dirti che concordo con shevuzzo: l'attività fattadopo un digiuno notturno è molto fruttifera in particolare a scopo dimagrante. Un esempio? Semplicemente appena svegli prendetevi un caffè e poi iniziate una sessione di pesi + cardio, direi 45' + 20'/30' cardio, e qui avrete due effetti uno positivo e uno negativo dato dallo shock: il positivo è che il corpo attiva al massimo tutti quei meccanismi ormonali necessari a "sopravvivere" ad uno stress devastante registrando gli stimoli e preparandosi alla fase successiva, il riposo e recupero. Se da una parte il riposo e recupero viene massimizzato, ed è qui che i muscoli crescono; dall'altra durante lo sforzo fa sì che dobbiamo pur trovare delle energie da qualche parte: una volta esaurito lo glicogeno muscolare, inizieremo a bruciare grasso, ma bruceremo solo grasso? Eh, no! In realtà i meccanismi di sopravvivenza non sono stupidi: il grasso viene giustamente immagazzinato perchè il corpo umano è geneticamente creato per sopravvivere nei periodi di magra, e cosa c'è di meglio di una bella scorta di grasso? Nulla. Quindi in questa fase il corpo non andrà troppo ad intaccare le scorte di grasso, facciamo che le intacca al 60/70% e il restante 30/40% brucia i nostri amati muscoletti che sono anch'essi ricchi di elementi tali da ricavarne tanto ATP. E direi anche in misura maggiore rispetto alle cellule adipose: è un pò come se il corpo dovesse scegliere se usare la benzina o il diesel, beh, l'energia potenziale chimica della benzina (cellule muscolari) è di norma superiore, quindi c'è maggiore disponibilità di ATP!! E qui entra in gioco l'alimentazione e l'integrazione: BCAA pre e during il WO, fonti di zuccheri e tante pro (a volte faccio anche un boost da 50gr) nel post wo! ![]() 4) se ti va di andartene, prego...nessuno credo ti rimpiangerà...di luminari come te ne è pieno il mondo, ma di veri guerrieri che portano avanti le proprie idee veramente pochi: si preferisce offendere e offendersi, dare del maleducato e dell'arrogante e scappare come conigli... Un adagio di un utente più grosso di me dice: "E se al posto di aumentare la creatina, le whey, e i bcaa; aumentassi i Kg sul bilanciere?" ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
Il metabolismo si abbassa per via di una inibizione tiroidea ma l'allenamento modula questa soppressione. La tri- iodotironina tuttavia non viene inibita e questo permette ai mitocondri di procedere con l'ossidazione. Il ciclo di Krebs viene quasi bloccato( per questo si producono corpi chetonici..) ma per fortuna non è l' unico processo atto a garantire il prosieguo metabolico. Risultato? dopo 48/72 ore il catabolismo proteico quasi si arresta...perchè?? Lo sai perchè rugbista dei miei stivali?? Le proteine non si trovano solo nei muscoli...il corpo per sopravvivere non pò intaccare le fibre (ad esempio) muscolari del miocardio... CONCLUSIONE: FAI IL RUGBISTA E IL GUERRIERO MA NON SCRIVERE COSE CHE NON SAI. PER DETTAGLI COMUNQUE RESTO A TUA DISPOSIZIONE. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() Quote:
![]() ![]() Ah, poi non ho parlato di 48/72 ore, ma di semplice digiuno notturno...e in ultimo dettaglio, so cosa significa la chetogenica perchè l'ho fatta 2/3 volte su me stesso, ottimi risultati... In ultimo dettaglio, non sei un bodybuilder...molto bene, nemmeno io, ma i risultati in questo campo sono ben diversi, facile fare i ganzi senza aver mai raggiunto il limite... ![]() ![]() P.S. Pensa di più alla F..A! Non vale la pena incazzarsi per queste cose... ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
hai citato qualcosa riguardante l'antropologia. Bene, il meccanismo di gluconeogenesi aminoacidico è atavico e in un primo momento, PRIORITARIO. Perchè?.. L' accumulo lipidico dell' uomo all' epoca non era neanche previsto. La gluconeogenesi aminoacidica si bloccava comunque poichè la risposta di "attenzione e fuga" doveva permanere sia per cacciare sia per fuggire dai predatori che all'epoca erano molti. Inoltre, da numerosi studi è riportato che l' utilizzo dei corpi chetonici migliora la risposta sensoriale del SNC. Persino il sistema immunitario, durante un digiuno breve migliora..questo spiega perchè quando siamo "malati" il corpo digiuna... Perchè? per lo stesso motivo: "risposta di attenzione e fuga". Viceversa, ipernutrizione (che è inutile e danneggia l'omeostasi" non era una condizione conosciuta e quindi l' accumulo lipidico era assolutamente inutile. L'ipernutrizione è una condizione moderna..e molto piu' dannosa del digiuno modificato, vedi Diabete e malattie metaboliche correlate. Non starò qui a scrivere dettagli biochimici perchè non è mia intenzione. Volevo soltanto sapere se qualcun'altro avesse provato una esperienza come la mia. Buona giornata, GUERRIERO. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 99
Data registrazione: Jul 2009
Età: 36
|
![]() Quote:
non sono le schede d'allenamento ad essere giuste o sbagliate...è l'allenamento che può essere giusto o sbagliato. ho detto che dalla scheda, da come hai splittato gli allenamenti ecc., è facile immaginare che tu sia un principiante. da ciò la necessità di fidarsi dei più esperti. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() Quote:
Ripeto: La chetoneogenesi non è una condizione di squilibrio. Il corpo ha una sua omeostasi e, ancora, non è un digiuno prolungato (5 notti) all'esasperazione. Scusami per averti offeso. |
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,207
Data registrazione: Jan 2008
|
![]() Quote:
il maleducato sei tu...tanto quanto ignorante e presuntuoso... utenti cosi è meglio perderli che trovarli... cià |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
|
![]() |
|
![]() |