Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#31)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 27-06-2010, 04:01 PM


Senz'offesa guru, ma mistersalvo proprio non ha fatto nulla, va bene l'indulgenza verso i nuovi arrivati (poi che nessuno legga il regolamento è un dato di fatto), ma io l'avrei già bannato: avrebbe sofferto meno...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#32)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 27-06-2010, 04:04 PM


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
Ignorante, il corpo blocca la gluconeogenesi dopo 48/72 ore. La chetogenesi , prende il sopravvento..perchè? Il cervello non usa ATP , e i corpi chetonici possono attraversare la barriera emato encefalica. Soppresso il prelievo aminoacidico (ignorante prima avviene nel fegato comunque..) il cervello per via enzimatica utilizzerà i corpi chetonici come zucchero.
Il metabolismo si abbassa per via di una inibizione tiroidea ma l'allenamento modula questa soppressione. La tri- iodotironina tuttavia non viene inibita e questo permette ai mitocondri di procedere con l'ossidazione. Il ciclo di Krebs viene quasi bloccato( per questo si producono corpi chetonici..) ma per fortuna non è l' unico processo atto a garantire il prosieguo metabolico.
Risultato? dopo 48/72 ore il catabolismo proteico quasi si arresta...perchè??
Lo sai perchè rugbista dei miei stivali??
Le proteine non si trovano solo nei muscoli...il corpo per sopravvivere non pò intaccare le fibre (ad esempio) muscolari del miocardio...

CONCLUSIONE: FAI IL RUGBISTA E IL GUERRIERO MA NON SCRIVERE COSE CHE NON SAI. PER DETTAGLI COMUNQUE RESTO A TUA DISPOSIZIONE.
e ancora...

hai citato qualcosa riguardante l'antropologia.

Bene, il meccanismo di gluconeogenesi aminoacidico è atavico e in un primo momento, PRIORITARIO. Perchè?.. L' accumulo lipidico dell' uomo all' epoca non era neanche previsto. La gluconeogenesi aminoacidica si bloccava comunque poichè la risposta di "attenzione e fuga" doveva permanere sia per cacciare sia per fuggire dai predatori che all'epoca erano molti.
Inoltre, da numerosi studi è riportato che l' utilizzo dei corpi chetonici migliora la risposta sensoriale del SNC. Persino il sistema immunitario, durante un digiuno breve migliora..questo spiega perchè quando siamo "malati" il corpo digiuna... Perchè? per lo stesso motivo: "risposta di attenzione e fuga". Viceversa, ipernutrizione (che è inutile e danneggia l'omeostasi" non era una condizione conosciuta e quindi l' accumulo lipidico era assolutamente inutile. L'ipernutrizione è una condizione moderna..e molto piu' dannosa del digiuno modificato, vedi Diabete e malattie metaboliche correlate.

Non starò qui a scrivere dettagli biochimici perchè non è mia intenzione.
Volevo soltanto sapere se qualcun'altro avesse provato una esperienza come la mia.

Buona giornata, GUERRIERO.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#33)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 27-06-2010, 04:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
e ancora...

hai citato qualcosa riguardante l'antropologia.

Bene, il meccanismo di gluconeogenesi aminoacidico è atavico e in un primo momento, PRIORITARIO. Perchè?.. L' accumulo lipidico dell' uomo all' epoca non era neanche previsto. La gluconeogenesi aminoacidica si bloccava comunque poichè la risposta di "attenzione e fuga" doveva permanere sia per cacciare sia per fuggire dai predatori che all'epoca erano molti.
Inoltre, da numerosi studi è riportato che l' utilizzo dei corpi chetonici migliora la risposta sensoriale del SNC. Persino il sistema immunitario, durante un digiuno breve migliora..questo spiega perchè quando siamo "malati" il corpo digiuna... Perchè? per lo stesso motivo: "risposta di attenzione e fuga". Viceversa, ipernutrizione (che è inutile e danneggia l'omeostasi" non era una condizione conosciuta e quindi l' accumulo lipidico era assolutamente inutile. L'ipernutrizione è una condizione moderna..e molto piu' dannosa del digiuno modificato, vedi Diabete e malattie metaboliche correlate.

Non starò qui a scrivere dettagli biochimici perchè non è mia intenzione.
Volevo soltanto sapere se qualcun'altro avesse provato una esperienza come la mia.

Buona giornata, GUERRIERO.
Ti ringrazio tanto d'avermelo spiegato; volendo, dopo aver portato fisica tecnica, se ho tempo ci dò una letta...

Ora torna a cuccia (anzi a laboratorio), non stavi digiunando? ecco a cosa porta la chetosi! Vedrai che se mangi un piattino di pastasciutta stai meglio, veramente!!

Ah, poi in chetogenica si tengono almeno 30/40gr di carbo da verdura per die...ovviamente, il tuo digiuno fantozziano non l'ho provato, se i risultati sono questi!

Rispondi Citando
Vecchio
  (#34)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 27-06-2010, 04:25 PM


Call il richiamo è esteso anche a te.

Alla fine possiamo parlare di fisiologia, della dieta dell'uomo primitivo (a proposito non è vero che l'iperalimentazione non era conosciuta, anzi quando il cibo era presente se ne mangiava il più possibile è chi aveva maggiore capacità di stoccare le calorie, anche sotto forma di grasso, aveva maggiori possibilità di sopravvivere), ma in questo contesto ciò che conta capire è:

Questo approccio può essere utile?
E se si, a che cosa?

Di certo, e voglio farlo capire a chi non ha seguito tutto il thread, non è un approccio da seguire ad libitum, mentre può essere un possibile schema da adottare in periodi di detossificazione che sono già studiati e praticati da anni con risultati interessanti.

Ecco, quest'ultimo punto non è in discussione ma bisogna evidenziare che si tratta di un regime da seguire per un tempo limitato e tutto questo al di là che si possa perdere più o meno massa muscolare e grasso.

Se vogliamo discutere civilmente il thread può continuare con tutti gli interlocutori, altrimenti resterà comunque aperto a disposizione degli utenti corretti mentre chi non ha intenzione di rispettare le regole sarà allontanato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#35)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 27-06-2010, 05:05 PM


Quote:
Originariamente inviato da Guru Visualizza Messaggio
Call il richiamo è esteso anche a te.

Alla fine possiamo parlare di fisiologia, della dieta dell'uomo primitivo (a proposito non è vero che l'iperalimentazione non era conosciuta, anzi quando il cibo era presente se ne mangiava il più possibile è chi aveva maggiore capacità di stoccare le calorie, anche sotto forma di grasso, aveva maggiori possibilità di sopravvivere), ma in questo contesto ciò che conta capire è:

Questo approccio può essere utile?
E se si, a che cosa?

Di certo, e voglio farlo capire a chi non ha seguito tutto il thread, non è un approccio da seguire ad libitum, mentre può essere un possibile schema da adottare in periodi di detossificazione che sono già studiati e praticati da anni con risultati interessanti.

Ecco, quest'ultimo punto non è in discussione ma bisogna evidenziare che si tratta di un regime da seguire per un tempo limitato e tutto questo al di là che si possa perdere più o meno massa muscolare e grasso.

Se vogliamo discutere civilmente il thread può continuare con tutti gli interlocutori, altrimenti resterà comunque aperto a disposizione degli utenti corretti mentre chi non ha intenzione di rispettare le regole sarà allontanato.
Infatti Guru,

è stata solo una esperienza di 6 giorni.Punto. Volevo dire che sono riuscito così ad eliminare grasso localizzato e che dopo sono riuscito a non riprendere i chili persi. Era solo riportare una esperienza. Tutto qui.
Sono brutalmente stato attaccato senza motivo, e credo, senza essere stato realmente capito. Ho scelto questo forum non a caso, ho letto molte cose interessanti qui e tante mi saranno anche utili ma non accatto nessuno. Non è e non deve essere una gara a chi ha piu' ragione.
Ho chiaramente detto che non è mia intenzione essere un bodybuilder ma anche qui..bodybuiding è bello quando raggiungi risultati che ti piacciono, e quindi personale.
O anche detto che non è la Bibbia ciò che riporto. Solo una esperienza.
Scusatemi ma non intendevo provocare reazioni simili.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#36)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 27-06-2010, 05:14 PM


Bene, spero che ora le cose siano più chiare a tutti e che si continui con l'atteggiamento costruttivo che non può che portare vantaggi a tutti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#37)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 27-06-2010, 05:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
Infatti Guru,

è stata solo una esperienza di 6 giorni.Punto. Volevo dire che sono riuscito così ad eliminare grasso localizzato e che dopo sono riuscito a non riprendere i chili persi. Era solo riportare una esperienza. Tutto qui.
Sono brutalmente stato attaccato senza motivo, e credo, senza essere stato realmente capito. Ho scelto questo forum non a caso, ho letto molte cose interessanti qui e tante mi saranno anche utili ma non accatto nessuno. Non è e non deve essere una gara a chi ha piu' ragione.
Ho chiaramente detto che non è mia intenzione essere un bodybuilder ma anche qui..bodybuiding è bello quando raggiungi risultati che ti piacciono, e quindi personale.
O anche detto che non è la Bibbia ciò che riporto. Solo una esperienza.
Scusatemi ma non intendevo provocare reazioni simili.
Oh, guarda che fin dall'inizio nessuno ti ha mai attaccato o altro...quanto mai!! Se ti rileggi un pò i post vedi che il primo che ti ha mosso critiche sull'allenamento lo diceva in maniera piuttosto pacata, da qui è partita una tua reazione direi spropositata: se te ne esci insultando e minacciando di andartene, come i bambini che vogliono sempre vincere, ottieni l'unico risultato di favorire i tuoi oppositori.

Ripeto, sin dall'inizio ci sono state critiche, ma credo positive, perchè peraltro ciò che proponi è una cosetta un pò azzardata e poco salutare per persone che magari non hanno le tue conoscenze di biochimica (io avrò anche 30 a chimica ad ingegneria ma non mi metto a insegnartela, ad ognuno le sue competenze, ma dare dell'ignorante è roba da tv di scarso livello cui siamo abituati...eh?).

Se vogliamo chiarirci, io te lo dico subito, come l'ho fatto in privato con guru, che il mio è stato un modo un pò ruvido di rispondere ad uno che si comporta pure male (oh, rileggiti...) davanti alle critiche. Io stesso ho fatto proposte per quel poco che ne so sull'allenamento, e c'è sempre stato qualcuno che mi ha detto o che va bene o che è da correggere, ma tutto è finito lì. Infine, se fai attenzione a ciò che ho detto, ho riportato: un quote non diretto del discorso di schevuzzo, un'esperienza personale, alcune considerazioni basate sulle mie personali conoscenze; ok, magari le personali esperienze sono opinabili, come tu dici A, guru ti ha detto che A non è necessariamente vero! Ciò cosa implica? Che è vero che capitava un atteggiamento dell'uomo primitivo come lo hai descritto tu, ma è anche altrettanto vero che quanto più cibo aveva, l'uomo cercava sempre di nutrirsi il più possibile. E nel caso, poniamoci una domanda: perchè il corpo accumula grasso? Ci sarà un qualche motivo a me ignoto, perchè se lo stesso grasso addominale lo consideriamo inutile, il corpo, nella sua perfezione, avrebbe semplicemente eliminato il surplus di nutrienti con le feci, no?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#38)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 27-06-2010, 05:24 PM


Quote:
Originariamente inviato da Guru Visualizza Messaggio
Bene, spero che ora le cose siano più chiare a tutti e che si continui con l'atteggiamento costruttivo che non può che portare vantaggi a tutti

Concordo pienamente.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#39)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 27-06-2010, 05:28 PM


Vivo e lavoro in Olanda dopo essere stato ricercatore a Losanna in Svizzera, attualmente sto conducendo uno studio sui topi riguardante il fattore di crescita MGF, si cerca di capire quale via enzimatica ne consenta il rilascio, se lo trovate interessante , contattatemi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#40)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 38
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 27-06-2010, 05:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
Vivo e lavoro in Olanda dopo essere stato ricercatore a Losanna in Svizzera, attualmente sto conducendo uno studio sui topi riguardante il fattore di crescita MGF, si cerca di capire quale via enzimatica ne consenta il rilascio, se lo trovate interessante , contattatemi.
Ora che ti sei qualificato è tutto più chiaro!

Io sono uno studente sordo (oltre 80% di perdita uditiva da quando avevo 6 anni) di ing. aeronautica.

Mi leggo un pò di tutto, credo che ad entrambi non manchi l'approccio scientifico, quindi mi risponderesti alla domanda che ho fatto?

Poi cos'è il MGF non lo so, ma dubito te sappia di flussi d'aria oltre le storielle da F1.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#41)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 27-06-2010, 05:54 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
Oh, guarda che fin dall'inizio nessuno ti ha mai attaccato o altro...quanto mai!! Se ti rileggi un pò i post vedi che il primo che ti ha mosso critiche sull'allenamento lo diceva in maniera piuttosto pacata, da qui è partita una tua reazione direi spropositata: se te ne esci insultando e minacciando di andartene, come i bambini che vogliono sempre vincere, ottieni l'unico risultato di favorire i tuoi oppositori.

Ripeto, sin dall'inizio ci sono state critiche, ma credo positive, perchè peraltro ciò che proponi è una cosetta un pò azzardata e poco salutare per persone che magari non hanno le tue conoscenze di biochimica (io avrò anche 30 a chimica ad ingegneria ma non mi metto a insegnartela, ad ognuno le sue competenze, ma dare dell'ignorante è roba da tv di scarso livello cui siamo abituati...eh?).

Se vogliamo chiarirci, io te lo dico subito, come l'ho fatto in privato con guru, che il mio è stato un modo un pò ruvido di rispondere ad uno che si comporta pure male (oh, rileggiti...) davanti alle critiche. Io stesso ho fatto proposte per quel poco che ne so sull'allenamento, e c'è sempre stato qualcuno che mi ha detto o che va bene o che è da correggere, ma tutto è finito lì. Infine, se fai attenzione a ciò che ho detto, ho riportato: un quote non diretto del discorso di schevuzzo, un'esperienza personale, alcune considerazioni basate sulle mie personali conoscenze; ok, magari le personali esperienze sono opinabili, come tu dici A, guru ti ha detto che A non è necessariamente vero! Ciò cosa implica? Che è vero che capitava un atteggiamento dell'uomo primitivo come lo hai descritto tu, ma è anche altrettanto vero che quanto più cibo aveva, l'uomo cercava sempre di nutrirsi il più possibile. E nel caso, poniamoci una domanda: perchè il corpo accumula grasso? Ci sarà un qualche motivo a me ignoto, perchè se lo stesso grasso addominale lo consideriamo inutile, il corpo, nella sua perfezione, avrebbe semplicemente eliminato il surplus di nutrienti con le feci, no?

Si chiariamoci. lo studente di medicina era stato arrogante e glielo solamente fatto notare e tu che scrivi " torna a cuccia " o " vabbè essere clementi con i nuovi arrivati" , lo sei stato altrettanto. Mistersalvo mi ha attaccato senza essere nemmeno interpellato.
Ma tutto ok. Ad ognuno il suo mestiere.
Detto ciò. Perchè il corpo accumula grassi? Cerco di rispondere in maniera molto semplificata.

Ilgrasso:
1) fornisce il doppio delle calorie rispetto agli altri nutrimenti ma questo non giustificherebbe il cuo accumulo se , esso non fosse anche conveniente dal punto di vista biochimico; mi spiego: sintetizzare grasso richiede, enzimaticamente parlando, l' intervento di pochi enzimi rispetto alla sintesi di glicogeno. Inoltre, la funzione del grasso è anche , e oserei dire soprattutto, MECCANICA. Il grasso è il miglior coibentante esistente nel corpo.
Il grasso è in realtà non accumulato e non può essere bruciato. La lipo sintesi e la lipolisi sono in realtà determinate da moltissimi fattori ma certamente sono le vie enzimatiche che "attivano" o "disattivano" il processo. L'adipocita è un sacco che si riempie di trigliceridi, tutto qui.
Il grasso da deposito (perchè la primaria funzione dei grassi non è il deposito,bensi' la costituzione delle pareti nervose o la protezione dei surreni per esempio) si differenzia in matrice bianca e matrice bruna. La matrice bruna costituisce quasi la totalità del grasso interorganico nel neonato per esempio ed è facilmente mobilitabile , la matrice bianca e quella che cerchiamo di combattere.
La matrice bruna è facilmente intaccabile dalle catecolammine mentre non lo è altrettanto la matrice bianca. Il rapporto matrice bruna e matrice bianca dipende dalla genetica di ognuno.
Effetto rebound, una considerazione.
Il corpo umano consente la crescita per via ipertrofica e iperplasica.
Questo vale anche a livello adiposo.
Il corpo è capace di "sintetizzare nuovi adipociti" (iperplasia)ma non di distruggerli. Quindi quando la lipolisi si "attiva" i nuovi adipociti vengono svuotati ma non eliminati; questo significa che un regime ipercalorico che sfoci nella produzione di nuovi adipociti potenzialmente determinerà un effetto re-bound a causa della maggior quantità di sacchi disponibili.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#42)
Alberto86 Alberto86 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 37
Predefinito 27-06-2010, 05:56 PM


penso che quello detto da Dean sia tutto giusto e non vedo il motivo di rispondere con post chilometrici che nulla hanno a che vedere con l'endocrinologia...

detto questo Dean penso che le teorie siano tali per essere teorie appunto perchè come ben sai bisogna tener conto di tanti fattori soggettivi genetici, ormonali, alimentari, di allenamento, ecc...quindi è sempre bene applicare la teoria alla pratica ma poi bisogna capire anche cosa è meglio per se stessi e quello che potrebbe andare molto bene per te potrebbe essere non buono per un altro....

poi ognuno puo' essere d'accordo o meno sul tipo di allenamento che ognuno fa ma c'è da dire che su questo post ho letto solo un buon modo di approccio da parte di Dean..il resto ho sentito solo insulti e risposte che rispecchiano piu' il modo di pensare che una cultura sull'argomento
Rispondi Citando
Vecchio
  (#43)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 27-06-2010, 06:00 PM


Quote:
Originariamente inviato da Alberto86 Visualizza Messaggio
penso che quello detto da Dean sia tutto giusto e non vedo il motivo di rispondere con post chilometrici che nulla hanno a che vedere con l'endocrinologia...

detto questo Dean penso che le teorie siano tali per essere teorie appunto perchè come ben sai bisogna tener conto di tanti fattori soggettivi genetici, ormonali, alimentari, di allenamento, ecc...quindi è sempre bene applicare la teoria alla pratica ma poi bisogna capire anche cosa è meglio per se stessi e quello che potrebbe andare molto bene per te potrebbe essere non buono per un altro....

poi ognuno puo' essere d'accordo o meno sul tipo di allenamento che ognuno fa ma c'è da dire che su questo post ho letto solo un buon modo di approccio da parte di Dean..il resto ho sentito solo insulti e risposte che rispecchiano piu' il modo di pensare che una cultura sull'argomento

Certo e lo ho anche detto. Facendo il mestiere che faccio , so che la teoria non è assiomatica. Mi guarderei bene da avere un approccio assiomatico. Tuttavia la conoscenza è materia utile per tutti e lo scambio di conoscenze lo è ancor di piu'.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#44)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 27-06-2010, 06:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da Call Visualizza Messaggio
Ora che ti sei qualificato è tutto più chiaro!

Io sono uno studente sordo (oltre 80% di perdita uditiva da quando avevo 6 anni) di ing. aeronautica.

Mi leggo un pò di tutto, credo che ad entrambi non manchi l'approccio scientifico, quindi mi risponderesti alla domanda che ho fatto?

Poi cos'è il MGF non lo so, ma dubito te sappia di flussi d'aria oltre le storielle da F1.
MGF: Mechanic growth factor. Per i bodubuilder sarebbe la manna . E' il fattore di crescita muscolare (chimicamente è una proteica simile all' 1gf o fattore di crescita insulinosimile che è quello che rende il GH di una qualche utilità riguardo la sintesi proteica). Agisce non sulla sintesi proteica soltanto ma consente l' incorporazione delle cellule mio satelliti contenute nelle fibre dette volgarmente "bianche " o "veloci".
Perchè lo studiamo?
Nei topi l'MGF sembra non essere secreto a causa di una interazione ormonale, ma , appunto, a causa di una " scintilla " meccanica come può essere un intenso allenamento. Tuttavia , rimane non chiaro il processo biochimico di rilascio.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#45)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 27-06-2010, 06:26 PM


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
MGF: Mechanic growth factor. Per i bodubuilder sarebbe la manna . E' il fattore di crescita muscolare (chimicamente è una proteica simile all' 1gf o fattore di crescita insulinosimile che è quello che rende il GH di una qualche utilità riguardo la sintesi proteica). Agisce non sulla sintesi proteica soltanto ma consente l' incorporazione delle cellule mio satelliti contenute nelle fibre dette volgarmente "bianche " o "veloci".
Perchè lo studiamo?
Nei topi l'MGF sembra non essere secreto a causa di una interazione ormonale, ma , appunto, a causa di una " scintilla " meccanica come può essere un intenso allenamento. Tuttavia , rimane non chiaro il processo biochimico di rilascio.
La reale causa di crescita muscolare è la riparazione delle miofibrille non la sintesi proteica in sè. L' MGF comanda alle cellule alfamiostaminali presenti negli interstizi (cellule satelliti)della fibra muscolare, di intervenire e riparare. La riparazione è un fenomeno iperplasico ovvero. La cellule satellite "tappa" la crepa del danno ma prima si divide " mio iperplasia mitotica". Una nuova cellula diventa "muscolare " (le cellule satelliti sono staminali, ovvero in uno stato embrionale, una specie di jolly), l'altra resta un satellite e disposizione.
SORPRESA: questo fenomeno non risente di alcuna interazione ormonale e quindi nessun fenomeno catabolico può arrestarlo se l'MGF è attivato.
1) PROBLEMA:
MGF , come tutte le molecole proteiche in circolo, ha una emivita brevissima (il GH per esempio , altra molecola proteica ha una emivita max di pochi minuti)
2) PROBLEMA:
I recettori. Non sappiamo quale processo biochimico che permette il rilascio di MGF, ovvero, come chimicamente e quali enzimi intervengono e soprattutto, che , a sua volta, MGF si lega ai recettori delle miofibre.

Tuttavia lo studio del MGF è interessantissimo perchè a differenza dello studio di altri ormoni "anabolici" ,l' MGF E' SPECIFICO SUL TESSUTO DEL MUSCOLO SCHELETRICO.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0