Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 09-07-2010, 10:36 PM

La mia integrazione!


Quote:
Originariamente inviato da deadlift86 Visualizza Messaggio
.
Sicché siamo in un cul de sac tutto funziona, niente funziona? Perché so che l'effetto placebo è ancora soggetto di studi estremamente interessanti, visto che in certi casi porta davvero a guarigioni. Magari anche con gli integratori potrebbe essere simile, chissà.... chi ci crede ottiene a prescindere dal prodotto, chi non ci crede nemmeno con le bombe guadagna qualcosa.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 09-07-2010, 10:45 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Sicché siamo in un cul de sac tutto funziona, niente funziona? Perché so che l'effetto placebo è ancora soggetto di studi estremamente interessanti, visto che in certi casi porta davvero a guarigioni. Magari anche con gli integratori potrebbe essere simile, chissà.... chi ci crede ottiene a prescindere dal prodotto, chi non ci crede nemmeno con le bombe guadagna qualcosa.

La leucina la dimostrato lo stesso effetto su cellule muscolari umane prelevate tramite biopsia dopo somministrazione ad atleti.

E' un dato inconfutabile quello sulla leucina. Non scherziamo.

Inoltre se vuoi possiamo parlare sull'effetto placebo, tra l'altro lo ho affrontato in un discorso da me aperto sul potere della mente (e guarda caso anche questo non è bar ma biochimica..)

Saluti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 09-07-2010, 10:51 PM


Quote:
Originariamente inviato da Yashiro Visualizza Messaggio
Sicché siamo in un cul de sac tutto funziona, niente funziona? Perché so che l'effetto placebo è ancora soggetto di studi estremamente interessanti, visto che in certi casi porta davvero a guarigioni. Magari anche con gli integratori potrebbe essere simile, chissà.... chi ci crede ottiene a prescindere dal prodotto, chi non ci crede nemmeno con le bombe guadagna qualcosa.

please, enjoy...


Gentili amici,

mi soffermo su un argomento che forse potrá sembrare a prima impressione (come ha detto qualcuno) filosofico.
Ma credo che questo possa essere un buon esempio per confermare quanto giá accennato in altri interventi: il potere della mente (pensiero e emozioni) e " il risultato".

Lungi da me trattare l' aspetto psicologico, riporto tuttavia alcuni dati che posso essere utili a tutti, esperti e profani dell' allenamento fisico.

Da anni ormai il nostro sistema ormonale non viene in realtá piú definito tale ma " neuro-ormonale".

La differenza non é sottile ma enorme, biochimicamente parlando immensa, oserei dire "rivoluzionaria".

Abbandonata l' idea che l'omeostasi dell'organismo quindi dipenda dal sistema ormonale in se, si é passati ad un nuovo livello: la relazione tra sistema nervoso e sistema ormonale e la complessitá di interscambio di comunicazione tra questi.

Gli attori sul palcoscenico sono: i neurotrasmettitori e gli ormoni.

I neurotrasmettitori e la loro interazione con il sistema ormonale é ormai assodato , iperconosciuto e confermato.

Non altrettanto conosciuti sono i meccanismi che ne determinano le interazioni.

Oggetto di studio attuale sono i neuropeptidi prodotti dal cervello a livello della ghiandola pineale.

La serotonina sappiamo adesso che per via biochimica ha una importante interrelazione con la melatonina la quale a sua volta si trasforma in " pinolina" :

EFFETTI: scarso appetito sessuale, azione distensiva, inibizione del segnale di fame.

in aggiunta, la melatonina pare che proprio tramite il suo metabolita pinolina, comandi il sopravvenire del "riposo" o di " stanchezza"tramite il rilascio un un endoallucinogeno e di una potente endorfina : la Opiorfina.

Alla serotonina appaiamo il suo rivale per eccellenza:

La dopamina.

Come forse sapete giá , la dopamina interviene in casi di " reazione attiva" .

Quando infatti effettuiamo uno sforzo " straordinario" la dopamina ci aiuta. Come?

TIROSINA> DOPAMINA> TIROSINA> ADRENALINA/ NORAEPINEFRINA (le catecolammine.

(questo era un elementarissimo esempio) , I cosiddetti fattori di rilascioda una trasmissione neuropeptidica, e di conseguenza a cascata, determinano l' attivitá ormonale.


parte II

La scoperta della opiorfina , della pinolina e di altri neuropeptidi oltre ad aprire un nuovo fronte di studi , hanno di fatto scoperchiato un vaso di Pandora.

Alta molecola interessantissima: 5-metossilato indoleamina

questa molecola é considerata la nuova frontiera per l'autoriparazione e rigenerazione del corpo umano.
La scoperta non é di quelle irrilevanti se si pensa che i neuropeptidi sono considerati da alcuni ricercatori (tra cui la stimata collega Candance Pert)

come i potenziali farmaci endogeni. Cioé una corretta interazione degli stessi potrebbe generare effetti di riparazione e di " autoguarigione "

Nel dettaglio, proprio la Pert, é andata oltre, cercando di rispondere ad una domanda molto semplice ma la cui risposta é ancora tuttavia, molto difficile.

Cosa comanda, cosa regola l' azione di questi piccoli neuropeptidi???

Lei risponde con una parola: LE EMOZIONI

Si cari amici, proprio cosí. Il nostro stato emotivo é la chiave di tutti i risultati.

Questo postulato, spiegherebbe in realtá perché la " positivitá " , " ridere" , " essere determinati , con passione ma con allegria" migliorerebbe non solo la nostra salute, ma anche la nostra risposta ormonale a fattori " stressanti" .

Tralasciando lo studio della Pert sul potere di autoguarigione attraverso le emozioni.

Concludo dicendo:

La tanto ricercata crescita muscolare puó essere incrementata anche attraverso il nostro stato d' animo.

Si supponeva giá?

Adesso é biochimica...non piú soltanto filosofia.

Quindi, film comici, baci, abbracci, sesso...tutte armi " anabolizzanti" nelle nostre mani, anzi, nella nostra mente.
sono anch' essi dettati che non sospettavamo nemmeno che avessimo.

Anche qui, per dettagli, chiedere.

Saluti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
deadlift86 deadlift86 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 11
Data registrazione: Jun 2010
Età: 38
Predefinito 10-07-2010, 10:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da dean1 Visualizza Messaggio
please, enjoy...


Gentili amici,

mi soffermo su un argomento che forse potrá sembrare a prima impressione (come ha detto qualcuno) filosofico.
Ma credo che questo possa essere un buon esempio per confermare quanto giá accennato in altri interventi: il potere della mente (pensiero e emozioni) e " il risultato".

Lungi da me trattare l' aspetto psicologico, riporto tuttavia alcuni dati che posso essere utili a tutti, esperti e profani dell' allenamento fisico.

Da anni ormai il nostro sistema ormonale non viene in realtá piú definito tale ma " neuro-ormonale".

La differenza non é sottile ma enorme, biochimicamente parlando immensa, oserei dire "rivoluzionaria".

Abbandonata l' idea che l'omeostasi dell'organismo quindi dipenda dal sistema ormonale in se, si é passati ad un nuovo livello: la relazione tra sistema nervoso e sistema ormonale e la complessitá di interscambio di comunicazione tra questi.

Gli attori sul palcoscenico sono: i neurotrasmettitori e gli ormoni.

I neurotrasmettitori e la loro interazione con il sistema ormonale é ormai assodato , iperconosciuto e confermato.

Non altrettanto conosciuti sono i meccanismi che ne determinano le interazioni.

Oggetto di studio attuale sono i neuropeptidi prodotti dal cervello a livello della ghiandola pineale.

La serotonina sappiamo adesso che per via biochimica ha una importante interrelazione con la melatonina la quale a sua volta si trasforma in " pinolina" :

EFFETTI: scarso appetito sessuale, azione distensiva, inibizione del segnale di fame.

in aggiunta, la melatonina pare che proprio tramite il suo metabolita pinolina, comandi il sopravvenire del "riposo" o di " stanchezza"tramite il rilascio un un endoallucinogeno e di una potente endorfina : la Opiorfina.

Alla serotonina appaiamo il suo rivale per eccellenza:

La dopamina.

Come forse sapete giá , la dopamina interviene in casi di " reazione attiva" .

Quando infatti effettuiamo uno sforzo " straordinario" la dopamina ci aiuta. Come?

TIROSINA> DOPAMINA> TIROSINA> ADRENALINA/ NORAEPINEFRINA (le catecolammine.

(questo era un elementarissimo esempio) , I cosiddetti fattori di rilascioda una trasmissione neuropeptidica, e di conseguenza a cascata, determinano l' attivitá ormonale.


parte II

La scoperta della opiorfina , della pinolina e di altri neuropeptidi oltre ad aprire un nuovo fronte di studi , hanno di fatto scoperchiato un vaso di Pandora.

Alta molecola interessantissima: 5-metossilato indoleamina

questa molecola é considerata la nuova frontiera per l'autoriparazione e rigenerazione del corpo umano.
La scoperta non é di quelle irrilevanti se si pensa che i neuropeptidi sono considerati da alcuni ricercatori (tra cui la stimata collega Candance Pert)

come i potenziali farmaci endogeni. Cioé una corretta interazione degli stessi potrebbe generare effetti di riparazione e di " autoguarigione "

Nel dettaglio, proprio la Pert, é andata oltre, cercando di rispondere ad una domanda molto semplice ma la cui risposta é ancora tuttavia, molto difficile.

Cosa comanda, cosa regola l' azione di questi piccoli neuropeptidi???

Lei risponde con una parola: LE EMOZIONI

Si cari amici, proprio cosí. Il nostro stato emotivo é la chiave di tutti i risultati.

Questo postulato, spiegherebbe in realtá perché la " positivitá " , " ridere" , " essere determinati , con passione ma con allegria" migliorerebbe non solo la nostra salute, ma anche la nostra risposta ormonale a fattori " stressanti" .

Tralasciando lo studio della Pert sul potere di autoguarigione attraverso le emozioni.

Concludo dicendo:

La tanto ricercata crescita muscolare puó essere incrementata anche attraverso il nostro stato d' animo.

Si supponeva giá?

Adesso é biochimica...non piú soltanto filosofia.

Quindi, film comici, baci, abbracci, sesso...tutte armi " anabolizzanti" nelle nostre mani, anzi, nella nostra mente.
sono anch' essi dettati che non sospettavamo nemmeno che avessimo.

Anche qui, per dettagli, chiedere.

Saluti
potresti postare il link dello studio?

comunque io grosso modo concordo con yashi aldilà dei fattori autosuggestionanti.
non credo alle integrazioni pesanti da 200 euro mensili.. ho provato mille approcci pure io, 1 solo integratore, 2 o anche 10 assieme..azzeccando la tempistica oppure no..

alla fine il risultato dipende da troppe cose, benchè ci siano mille studi sull'efficacia di questa o quella molecola, l'integrazione non può andare oltre il 5 % di rilevanza ai fini della crescita.

tutti ammettono "io sento questo" "con questo lavoro meglio" etc.
gli unici di cui PERSONALMENTE posso mettere la mano sul fuoco sono la caffeina, la creatina e il glicerolo. STOP.

non cito le proteine in polvere in quanto non le ritengo un integratore ma parte della dieta e un buon multivitaminico.

arginina, taurina, glutammina, bcaa etc è impossibile avere un riscontro sicuro e oggettivo della loro efficacia
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0