Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
shevuzzo shevuzzo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
Invia un messaggio via MSN a shevuzzo
Predefinito Inulina: fibra solubile, favorisce la digestione, diminuisce i gas intestinali. - 19-07-2010, 05:30 PM

Inulina: fibra solubile, favorisce la digestione, diminuisce i gas intestinali.


Inulina

Tratto dal sito albanesi

L'inulina è un alimento salutisticamente molto gettonato a causa di una serie di ricerche che ne hanno mostrato le proprietà. Si tratta di un polisaccaride formato da catene di fruttosio, poco calorico (100 kcal/100 g), che si trova in diverse piante. È sostanzialmente una fibra solubile.
Fra le proprietà che le vengono attribuite c'è quella di facilitare la digestione e di ridurre il gas intestinale; infatti aumenterebbe la densità di bifidobatteri e diminuirebbe quella di batteri nocivi. Non a caso molti prodotti a base di fermenti lattici contengono anche inulina.
In realtà come per molti altri integratori, anche nel caso dell'inulina c'è molto ottimismo. Vediamo cosa dice la ricerca.
Neutralità biologica - L'inulina attraversa l'intestino tenue senza essere degradata; non influenza l'assorbimento di azoto, grassi, amidi, calcio, magnesio e zinco. (Andersson HB, Ellegard LH, Bosaeus IG, J Nutr 1999;129:1428S-30S)
Azione ipocolesterolemizzante – Alcuni studi (Andersson HB, Ellegard LH, Bosaeus IG, J Nutr 1999;129:1428S-30S) negano tale azione, altri (Brighenti F, Casiraghi MC, Canzi E, Ferrari A., Eur J Clin Nutr 1999;53:726-33) la sostengono. ma con dosaggi non minimi (maggiori di 15 g al giorno) e con effetti gastrointestinali collaterali (che si riducono se si associano molecole ad alto peso molecolare come l'acacia). Probabilmente l'effetto dipende dall'alimentazione del soggetto: tanto è peggiore (ma allora perché non mangiare meglio?) tanto più funziona.
Aumento dei bidifobatteri e diminuzione dei cocchi Gram positivi – Confermati da Kruse HP, Kleessen B, Blaut M. (Br J Nutr 1999;82:375-82) e da Gibson GR, Beatty ER, Wang X, Cummings JH. (Gastroenterology 1995;108:975-82), ma ad alte dosi: 34 g al giorno nel primo studio, 15 g nel secondo.
Riduzione dei trigliceridi – Confermata da Jackson KG, Taylor GR, Clohessy AM, Williams CM (Br J Nutr 1999;82:23-30); anche in questo caso in soggetti con cattiva alimentazione.
Effetto lassativo – Migliore di quello del lattosio e con minori dolori addominali (Kleessen B, Sykura B, Zunft HJ, Blaut M., Am J Clin Nutr 1997;65:1397-402). Che mi dite a tal proposito?

L'ho appena assaggiata e ha un sapore davvero buono simile allo splenda(sucralosio) ma più leggero, non ha impatto sull'insulina il che è un bene, è ipocalorico 100kcal x100g, migliora la digestione e diminuisce i gas intestinali per altro è anche un lassativo.
In cucina viene utilizzato per diminuire il punto di congelamento dei gelati migiorandone la pastosità e per dolcificarlo.
Non dico di aver scoperto la carta vetrata ma non sapevo tutte queste splendide proprietà di questo polisaccaride.



Ultima Modifica di shevuzzo : 19-07-2010 05:32 PM.
Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0