![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,554
Data registrazione: Jan 2010
Località: Bari
Età: 36
|
![]() Per quanto tempo rimane intatto un integratore in busta aperta?Salve a tutti i membri di fituncensored. Sono un paio di giorni che mi gira in mente questa domanda. Purtroppo per vari problemi con la palestra nella quale andavo sono quasi 20 giorni che non riesco ad allenarmi. Avevo comprato diversi integratori che, in base ai miei calcoli, dovevo consumare del tutto alla fine della fase di definizione (mi sarebbe avanzato giusto qualche grammo che avrei preso comunque anche nel periodo di transizione tra def e massa). Sperando di riprendere ad allenarmi seriamente tra una settimana al massimo, dovrei riprendere anche con l'integrazione. Per le whey, malto, crea, e taurina problemi non ci sono. In massa contavo comuque di continuare a prenderli. Quasi sicuramente a fine Settembre/inizio Ottobre mi dovrebbe avanzare un po di B alanina, tirosina e ALC. Secondo voi per quanto tempo posso conservarli senza andare ad intaccarne troppo i valori? La scandenza (nella loro busta originale sigillata) era nel 2012 se non sbaglio. Mi conviene consumarli lo stesso? (dovrei riuscire ad assumerli almeno fino a fine Ottobre). Le polveri le tengo in barattoli di vetro che, comunque per quanto chiusi, entrano in contatto con l'aria ogni qual volta ne devo far uso. La mia eventuale intenzione era quella di conservarli fino alla prossima fase di definizione (distante almeno 10 mesi). Io credo che fino ad allora saranno da buttare. Voi che ne pensate? |
|
![]() |